Risultati della ricerca — 1114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Antro del Corchia: 20 anni di monitoraggio e ricerche
- Dalla collana QUADERNIAMBIENTALI nuova pubblicazione di ARPAT
-
Geotermia: monitoraggio delle acque nell'area del Monte Amiata (2014 - 2016)
- Verifica del monitoraggio svolto da parte di ENEL Greenpower (EGP), nell'ambito del "Riassetto dell'Area geotermica di Piancastagnaio"
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile - giugno 2018)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2018, in ...
-
Andamento degli indicatori della lotta al cambiamento climatico in Italia
- Due rapporti, curati rispettivamente da ASviS e Istat, mostrano a che punto siamo nella lotta al cambiamento climatico
-
Per migliorare lo stato della risorsa idrica è necessaria un'ampia diffusione di pratiche agricole sostenibili
- Sono ancora insostenibili le pressioni sulla risorsa idrica, pochi i segni di miglioramento negli ultimi 10 anni. Ridurre le pressioni dell'agricoltura è ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (aprile - giugno 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre aprile - giugno 2017, ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (luglio - settembre 2022)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio-settembre 2022, ...
-
Progetto LIST Port - Evento finale
- Un'occasione per scoprire le attività dei partner, i risultati ottenuti tesi al miglioramento della sostenibilità dei porti commerciali e i contributi alla ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile - giugno 2021)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2021, ...
-
Programma dell'evento
-
Decreto del Direttore generale nr. 130 del 16/07/2021
- Determinazione provvisoria dei fondi contrattuali del personale di comparto per l'anno 2021
-
Relazione sullo stato dell'ambiente in Toscana 2014
- L'ambiente toscano: determinanti, pressioni, stato, impatti, azioni di miglioramento. Un quadro conoscitivo realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione ...
-
Dati delle emissioni della centrale geotermica di Bagnore 4 nella fase di avvio (2014-2015)
- Massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7microgrammi/m3
-
Annuario dei dati ambientali 2015
-
L’indagine di customer satisfaction 2009
- Nei mesi di dicembre 2009 e gennaio 2010 è stata realizzata una indagine sul gradimento delle prestazioni effettuate da ARPAT mediante un questionario ...
-
III° Report sullo stato di avanzamento del Piano
- Presentazione di L.Rocchi, A.Spinazzola, D.Gambicorti e L.Bogi (ARPAT) in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre 2020)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2020, ...
-
Politiche per le energie rinnovabili in un tempo: riscaldamento e raffreddamento
- Un nuovo rapporto della IRENA (Agenzia internazionale per le energie rinnovabili)
-
Descrittori e traguardi ambientali della Marine Strategy
-
Qualità delle acque marino costiere - Stato chimico
-
Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
- Valori massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7 microgrammi/m3
-
Terza corsia - Attività svolta nel Comitato tecnico di garanzia nel primo semestre 2016
- Rendiconto dell'attività svolta nel primo semestre 2016 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio-marzo 2023)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio-marzo 2023, in ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile - giugno 2021) - Componente atmosfera
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2021, ...
-
Giornata mondiale dell'acqua
- Il tema di quest'anno sono le acque sotterranee e come il cambiamento climatico incida sulla loro qualità e portata
-
Cetacei spiaggiati in Toscana - anni 2008-2023
- Dal 2008 al 2023 si sono spiaggiati in Toscana mediamente una trentina di esemplari di cetacei ogni anno
-
Annuario dei dati ambientali 2024
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (gennaio 2014)
-
Valutazione delle comunità ittiche nel monitoraggio ecologico dei fiumi
- L'applicazione dell'indice NISECI in Toscana (Nuovo Indice di Stato Ecologico per la Comunità Ittica)
-
22 marzo 2023: giornata mondiale dell’acqua
- Il tema di questa edizione è emergenza climatica e crisi idrica