Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 1114 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2008. Una sintesi
Sintesi della Relazione sullo Stato dell'Ambiente (RSA) 2008 che fornisce un quadro essenziale dello stato dell’ambiente in Toscana, organizzando i contenuti ...
File tab14-altri-oneri-2019.pdf
Dati e Mappe Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione via della Pace 2008-2013
Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
Pubblicazione Relazione sullo stato dell'ambiente di Colle di Val d'Elsa (SI) - anni 2003-2004
La pubblicazione presenta i risultati di un progetto finalizzato ad analizzare lo stato dell’ambiente del Comune di Colle di Val d’Elsa, dove si trovano ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2016)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2016, ...
Pubblicazione Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2019
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
File Decreto del Direttore amministrativo nr. 7 del 14/02/2025
Affidamento diretto, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lettb) del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., alla società EUSOFT srl del servizio di attivazione e manutenzione del ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Bagni di Lucca (LU) Anni 2010-2011
La campagna, avviata a Bagni di Lucca il 21/08/2010, è ancora in corso al momento della stesura del report; in questo documento sono presenti i dati elaborati ...
News Item Rapporto sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei in Toscana
In sintesi i risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia sulle acque sotterranee della Toscana dal 2019 al 2021 e confronto con il ...
Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2022
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2021
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (aprile - giugno 2022)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2022, ...
Report Origine del cromo esavalente in Val di Cecina
Valutazione integrata degli effetti ambientali e sanitari indotti dalla sua presenza
Dati e Mappe Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2018
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2019
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Pubblicazione Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio pistoiese - Risultati 2022
La relazione contiene i risultati del monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee svolto da ARPAT nel territorio della provincia di Pistoia nell’anno ...
File SNPA-gruppi-di-lavoro
Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2020
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Event Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
Il 28 ottobre 2024 a Firenze, Palazzo Sacrati - Sala Pegaso, Piazza Duomo 10
Dati e Mappe Andamento del monitoraggio chimico delle sorgenti del Monte Amiata - anni 2002-2014
Sono state monitorate 10 sorgenti, dei versanti grossetano e senese
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Siena - Anno 2010
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Siena relativamente all'anno 2010
Pubblicazione Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio di Pistoia - anno 2017
Valutazione dei residui rilevati da ARPAT nel 2017 nelle acque superficiali (laghi e corsi d’acqua), nelle acque sotterranee e in quelle destinate alla ...
Pubblicazione Biossido di azoto, inquinante atmosferico
La scheda informativa è dedicata al biossido di azoto e illustra il motivo per cui questa sostanza, che risulta a tutti gli effetti essere un inquinante, può ...
Event Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali
A Genova il 18/04/2023 l’evento conclusivo di progetto, un’occasione per fare il punto su vari aspetti che riguardano il miglioramento della qualità dell’aria ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Castelfranco di sotto (PI) - anno 2013
Dati rilevati presso Castelfranco di Sotto – Via Usciana, dal 12 aprile al 22 luglio 2013
Brochure Acque sotterranee. Infografica esiti monitoraggio 2016-2018
La sintesi dei dati ricavati dal monitoraggio di 65 corpi idrici tramite 435 stazioni di monitoraggio
Report Qualità dell'aria della provincia di Lucca, stazioni locali aggiuntive alla rete regionale 2014
Il report presenta i dati raccolti dalle stazioni locali della provincia di Lucca nel corso del 2013
Page Cosa fa ARPAT
Page Cosa fa ARPAT
Page Acque superficiali destinate alla potabilizzazione
Monitoraggio effettuato attraverso la rete POT
Strumenti personali