Risultati della ricerca — 1114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Monitoraggio ambientale del Sistema Merse Campiano nel 2013
- L'ambiente fluviale mostra una sostanziale stabilità nel corso degli anni, con un peggioramento localizzato a valle della dello scarico della miniera di ...
-
tab-14-altri-oneri-2021 .pdf
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (aprile - giugno 2014)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2014, in ...
-
Attività svolta da ARPAT sui cantieri del Nodo Alta velocità di Firenze (2010 - 2012)
- Report di sintesi delle attività di controllo svolte nel triennio 2010-2012 da parte di ARPAT sui cantieri del Nodo fiorentino dell'Alta velocità.
-
Aumentati i casi di "climate litigation"
- Il contenzioso sul clima è in aumento, le persone si rivolgono sempre più ai tribunali per combattere la crisi climatica, chiedendo ai governi e al settore ...
-
Stato del verde in Italia
- Un progetto di ricerca di Legambiente in collaborazione con il Sole 24 Ore mappa gli interventi di riforestazione nel nostro Paese
-
Il Comitato di controllo
-
Terza corsia - Attività svolta nel Comitato tecnico di garanzia nel secondo semestre 2015
- Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2015 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
-
Attuazione della Strategia Marina in Toscana
- Report sull'attività ARPAT 2013 - 14 nell’ambito dell’attuazione della Marine Strategy Framework Directive (2008/56 EC) con focus sui rifiuti marini, sul fondo ...
-
Il ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica
- Il tema delle centrali nucleari e del loro contributo alla decarbonizzazione al centro di una nuova giornata scientifica di formazione per il personale ARPAT
-
Concentrazione media di H2S nelle aree geotermiche (2010-2014)
- Dati medi per le aree di Larderello e Val di Cornia, Radicondoli, Amiata grossetano e senese
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2017, in ...
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2009
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Firenze relativamente all'anno 2009
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2010
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della provincia di Firenze relativamente all'anno 2010
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2008
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Firenze relativamente all'anno 2008
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre) 2023)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2017
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
AmbienteInforma settimanale SNPA
- E' il notiziario online che ha iniziato le sue pubblicazioni il 26 maggio 2016
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (gennaio - marzo 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre gennaio - marzo 2017, ...
-
Laguna di Orbetello: monitoraggio straordinario ossigeno - estate 2015
- Esiti del monitoraggio effettuato dal 19/7/2015 al 16/9/2015 in risposta alla crisi anossico-distrofica della Laguna, causata dalle alte temperature stagionali
-
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2008. Una sintesi
- Sintesi della Relazione sullo Stato dell'Ambiente (RSA) 2008 che fornisce un quadro essenziale dello stato dell’ambiente in Toscana, organizzando i contenuti ...
-
tab14-altri-oneri-2019.pdf
-
Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione via della Pace 2008-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
-
Relazione sullo stato dell'ambiente di Colle di Val d'Elsa (SI) - anni 2003-2004
- La pubblicazione presenta i risultati di un progetto finalizzato ad analizzare lo stato dell’ambiente del Comune di Colle di Val d’Elsa, dove si trovano ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2016)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2016, ...
-
Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2019
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 7 del 14/02/2025
- Affidamento diretto, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lettb) del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., alla società EUSOFT srl del servizio di attivazione e manutenzione del ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Bagni di Lucca (LU) Anni 2010-2011
- La campagna, avviata a Bagni di Lucca il 21/08/2010, è ancora in corso al momento della stesura del report; in questo documento sono presenti i dati elaborati ...
-
Rapporto sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei in Toscana
- In sintesi i risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia sulle acque sotterranee della Toscana dal 2019 al 2021 e confronto con il ...
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2022
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale