Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Pollini: come è andata la stagione 2020 in Toscana
In occasione del 19 marzo, Giornata nazionale del polline, ARPAT fa il punto sui dati relativi a pollini e spore fungine monitorate nel corso del 2020. È molto ...
Pubblicazione Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anno 2023
Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a S. Croce sull'Arno (PI) - anno 2014
Risultati della campagna realizzata dal 20/05 al 18/11/2014 presso la ex postazione fissa di monitoraggio “Santa Croce Cerri”
Press Release Arezzo: campagna di monitoraggio ambientale delle acque dei pozzi privati
ARPAT analizzerà le acque dei pozzi privati posti in prossimità della discarica di Podere Rota e della vicina SP7 nei Comuni di Terranuova Bracciolini e San ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - Anno 2016
Stato di qualità ecologico e chimico e indicatori di qualità e confronto con triennio 2013-20
Page Inquinamento da organo-alogenati della falda acquifera di Cecina (LI)
Page Piano di monitoraggio ambientale - Acque sotterranee
ARPATNews Qualità biologica nel Frigido e Carrione: presente e passato
I metodi di taglio ed estrazione sempre più evoluti del prezioso materiale come pressione antropica sui corsi d'acqua interessati da queste lavorazioni
Press Release Livorno: campagna di monitoraggio qualità dell’aria con laboratorio mobile nelle aree limitrofe alla zona portuale
Convenzione tra Comune di Livorno e ARPAT per tre campagne indicative di rilevamento qualità dell’aria in tre diverse postazioni di campionamento non distanti ...
Pubblicazione Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT delle praterie a Posidonia oceanica - II campagna
Piano di controllo e monitoraggio per la verifica delle attività di ripristino dei fondali e la valutazione degli effetti della rimozione del cantiere sugli ...
ARPATNews KEU: aggiornamento sull’attività di monitoraggio ambientale svolta da ARPAT da maggio 2021
Quadro dei monitoraggi ambientali sulle acque sotterranee e sul suolo e sottosuolo nelle aree interessate dalla presenza di aggregato riciclato contenente Keu ...
Pubblicazione Monitoraggio corsi d'acqua della Toscana - anno 2002
Il documento riporta l’elaborazione dei dati analitici, misurati nei punti di monitoraggio che costituiscono la rete di controllo regionale sui fiumi della ...
Presentazione Convegni Piano di monitoraggio dello scarico delle acque trattate della piscina del reattore nucleare CISAM, San Piero a Grado (PI)
Presentazione di Silvia Bucci (ARPAT) alla riunione tenutasi il 16 ottobre 2013 presso la Prefettura di Pisa
File Bollettino elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo" (1-31 marzo 2015)
A causa degli eventi meteorologici del 5/03, il monitoraggio è stato interrotto dalle 11:27 del 06/03/2015 alle 11:04 del 10/03/2015
News Item Qualità dell’aria in Toscana: i risultati del monitoraggio del 2022
Lo stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana che emerge nella relazione annuale del 2022 ha confermato una situazione complessivamente positiva. ...
Presentazione Convegni Uso integrato di dati Copernicus da drone per il monitoraggio delle cave
Presentazione di Cinzia Licciardello (ARPAT) in occasione dell'incontro promosso dal Forum nazionale degli utenti Copernicus - Earth Tecnology Expo, Firenze 25 ...
Page Piano di monitoraggio ambientale
Dati e Mappe Qualità dell'aria - dati orari 2008-2023
Dati orari delle centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria
ARPATNews Il restauro dei fondali dell’isola del Giglio a distanza di dieci anni dall’incidente Costa Concordia (13 gennaio 2012)
Intervista a Maria Sargentini, Presidente dell'Osservatorio di monitoraggio sulla rimozione della Costa Concordia
Page Marine Startegy - Cosa fa ARPAT
Pubblicazione Allergie e ambiente
Allergie e ambiente è un progetto ARPAT finalizzato a promuovere la conoscenza delle informazioni derivanti dal monitoraggio dei pollini aerodispersi e delle ...
Page TAV Nodo di Firenze - Acque superficiali
Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - Triennio 2016-2018
La classificazione delle acque di transizione della Toscana, così come prevista dalla DGRT 847/13
Dati e Mappe Pisa - Monitoraggio radioattività nel terreno a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
Concentrazione di Cesio-137 nel terreno delle sponde del fosso di scarico del depuratore misurato dopo l'inizio dello scarico delle acque trattate del CISAM a ...
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2008
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Livorno relativamente all'anno 2008
Folder Servizio di assistenza tecnica e supporto al management, monitoraggio, controllo e rendicontazione del Progetto INTERREG V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 "RUMORE E PORTI - REPORT”
AREA VASTA COSTA - Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 , comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante indagine esplorativa finalizzata ...
ARPATNews I risultati del campionamento delle acque del Canale Usciana
Lo stato qualitativo della matrice acqua nel canale Usciana risulta fortemente modificato dallo scarico del depuratore Aquarno unicamente per il parametro ...
News Item Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 23 gennaio
Nelle analisi relative ai campioni di acqua prelevati intorno alla nave il 20 gennaio rilevata la presenza di solventi e tensioattivi.
Pubblicazione Acquifero del Monte Amiata: monitoraggio ARPAT anni 1998 – 2012
Il rapporto rappresenta i risultati del monitoraggio dell’acquifero vulcanitico del Monte Amiata, condotto da ARPAT nel periodo 1998 - 2012 e le valutazioni ...
Page Balneazione
La qualità delle acque di balneazione in Toscana e l'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT
Strumenti personali