Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3943 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Normativa Comunitaria Decisione (UE) 2018/229 della Commissione del 12 febbraio 2018
che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli ...
File Dati monitoraggio H2S dal 26 gennaio al 1 febbraio 2015
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (ottobre 2014)
News Item Cambiamenti climatici e corpi idrici in Toscana
Il tavolo tematico della Conferenza regionale sull’acqua, coordinato da ARPAT e LAMMA, ha dato voce ad esperti e professionisti che hanno delineato le ...
Brochure AER NOSTRUM: Studio della distribuzione dimensionale del particolato nei porti di Livorno e Portoferraio
Poster presentato da Bianca Patrizia Andreini, Elisa Bini, Chiara Collaveri, Fiammetta Dini, Stefano Fortunato, Marina Rosato (ARPAT - CRTQA) in occasione del ...
Report Monitoraggio corpi idrici sotterranei - risultati 2012
Il rapporto conclude il primo triennio (2010-2012) del nuovo piano di monitoraggio previsto dalla DGR della Toscana n. 100/2010
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Viareggio (LU) - Anno 2003
Il rapporto presenta i risultati dei rilevamenti nel Comune di Viareggio nel periodo 1995 - 2003.
File Dati monitoraggio H2S dal 19 al 25 gennaio 2015
Page Documentazione sulla tratta Barberino - Firenze Nord
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2013
Il rapporto è stato elaborato sulla base delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria nel 2013
File Monitoraggio finale 2022 OIV obiettivi strategici
Page Fioriture di Ostreopsis Ovata: a chi rivolgersi
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre) 2023)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre ...
File Dati monitoraggio H2S dal 13 al 19 aprile 2015
Report Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggibonsi (SI) - Anni 2012/2013
La campagna è stata effettuata in Via Monte Cervino – presso la zona industriale Drove nel comune di Poggibonsi (SI)
Pubblicazione L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2019
Nel 2019 lungo le coste della Toscana si sono registrati 59 ritrovamenti di cetacei e 38 di esemplari di tartarughe marine, quasi tutte appartenenti alla ...
Pubblicazione L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - Anno 2022
Durante il 2022 si sono registrati 16 cetacei morti lungo le coste toscane, spiaggiati o ritrovati in mare
News Item Stato dell'ambiente in Toscana, l'intervista a Marcello Mossa Verre
Il Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, risponde alle domande sullo stato di salute dell'ambiente in Toscana
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Rosignano Marittimo - Anno 2006
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Rosignano Marittimo (LI) relativamente all'anno 2006
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2004
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2004
File Dati monitoraggio H2S dal 9 al 15 marzo 2015
File Bollettino elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo" (1-31 ottobre 2018)
File Monitoraggio straordinario estate 2015 - Dati del 20/07/2015
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (luglio - settembre 2014)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2014, ...
Pubblicazione Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2018
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
File Bollettino elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo" (1-31 dicembre 2016)
Normativa Regionale Deliberazione n. 264 del 20/03/2018
D.Lgs. n. 152/2006 e 172/2015. Aggiornamento del monitoraggio dei corpi idrici marino-costieri della Toscana e adozione dei nuovi valori di fondo in acqua e ...
Brochure Inquinamento di fiumi e laghi - Chi fa cosa in Toscana
ACQUA - Il primo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'inquinamento delle acque dolci superficiali e del connesso controllo
News Item Comparto cartario della Piana di Lucca
ARPAT partecipa ad un incontro promosso dall’Osservatorio di Rinascita Ambientale (ORA) del Comune di Capannori
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Arezzo - Anno 2008
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Arezzo relativamente all'anno 2008
Strumenti personali