Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Monitoraggio corpi idrici sotterranei - Risultati 2016-2018
Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2016-2018
Pubblicazione Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2012
Il report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2012 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
Bollettino Bollettino settimanale delle spore fungine
Le stazioni di campionamento sono collocate ad Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena
Report Monitoraggio della qualità dell’aria nella Provincia di Grosseto Follonica via Madre Teresa di Calcutta
Il rapporto presenta gli esiti dell'indagine sulla qualità dell'aria svolta a Follonica con il laboratorio mobile nel periodo settembre/dicembre 2012
Report Nodo Alta Velocità di Firenze: attività di supporto tecnico all'Osservatorio Ambientale - secondo semestre 2016
Supporto Tecnico all'Osservatorio Ambientale - Sintesi dell'attività secondo semestre 2016 e delle principali tematiche ambientali affrontate
Dati e Mappe Eurocargo Venezia: monitoraggio marino costiero acqua 2013
Risultati parziali del monitoraggio effettuato nel 2013 delle acque in 19 punti lungo tutta la costa toscana, in relazione alla perdita in mare da parte ...
Bollettino Bollettino monitoraggio Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
I risultati delle analisi dei campioni di acqua prelevati intorno al luogo del naufragio, corredate da un commento e dai dettagli sulla metodologia utilizzata ...
Presentazione Convegni Il monitoraggio del mare - Strategia marina
Presentazione di Giancarlo Sbrilli (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontro di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
Report Documentazione relativa all'Aeroporto A. Vespucci
Materiale relativo all'aeroporto A. Vespucci
Page Monitoraggio dello stato ecologico e chimico delle acque superficiali
Effettuato con la rete MAS sulla base della Direttiva 2000/60
ARPATNews L’attività di controllo del rumore aeroportuale a Pisa
Il confronto dei dati delle misure di ARPAT e del Sistema di Monitoraggio mostrano, fino all’inizio delle restrizioni dovute alla pandemia, una diminuzione ...
News Item Annuario dati ambientali: lo stato di fiumi, laghi e acque di transizione in Toscana
Continuano le anticipazioni delle informazioni ambientali contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023, che sarà presentato il prossimo 20 ...
Page TAV Nodo di Firenze - Acque sotterranee
Press Release Esiti del monitoraggio del Fosso Corniaccia dopo la moria di pesci tra Venturina e Piombino (LI)
ARPAT nel mese di agosto ha continuato a monitorare lo stato del fosso confermando che ad oggi l’unica possibilità di ricambio idrico è rappresentata dallo ...
Report Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dal naufragio della nave Costa Concordia
Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT tra febbraio e dicembre 2013, per conto della Protezione Civile, in seguito al ...
Report Monitoraggio della qualità dell’aria nella provincia di Grosseto - Città di Follonica
Il rapporto presenta i dati relativi all’anno di misurazioni maggio 2011 – maggio 2012
Pubblicazione Monitoraggio corpi idrici sotterranei - Risultati 2013-2015
Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2013-2015
Pubblicazione Monitoraggio ambientale del sistema Merse Campiano nel 2014 e 2015
L'impianto di trattamento attualmente in esercizio presso la miniera abbatte in maniera efficace la maggior parte dei contaminanti che fuoriescono dalla miniera
Page Acque superficiali
News Item Particolato Atmosferico: i contributi di ARPAT al XI Convegno Nazionale PM 2024
ARPAT ha partecipato al XI Convegno nazionale sul Particolato Atmosferico PM 2024 promosso dalla Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con ARPA ...
Report Depuratore del Consorzio Conciatori di Fucecchio (FI) – esiti delle attività di controllo e monitoraggio ARPAT - anno 2013
Il report raccoglie i dati relativi ai controlli svolti sul depuratore di Ponte a Cappiano (FI) e quelli relativi al monitoraggio del canale Usciana
Presentazione Convegni Il monitoraggio delle acque sotterranee nei procedimenti di autorizzazione ambientale
Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT Dipartimento di Pisa) al workshop "Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento" - SiCon 2022, ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali - Risultati 2016
Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2016 per verificare la qualità delle acque acque superficiali interne - fiumi, laghi e ...
Event Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura
A Livorno dal 14 al 16 giugno 2022, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo il IX Simposio Internazionale
Presentazione Convegni Controllo acque di balneazione D.Lgs 116/08 - Monitoraggio 2012
Presentazione fatta nel corso della Conferenza permanente provinciale svoltasi a Grosseto il 17 dicembre 2012
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Prato - Anno 2005
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Prato relativamente all'anno 2005
Dati e Mappe Ostreopsis ovata
Risultati delle analisi delle acque marine toscane per misurare la concentrazione di alga Ostreopsis ovata
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Montevarchi (AR) - Anni 2009/2010
La campagna è stata effettuata a Montevarchi (AR) Via Fonte Moschetta tra il 18.6.2009 e il 14.10.2010
Pubblicazione Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2016
Il monitoraggio delle acque marino-costiere è effettuato da ARPAT è disciplinato dalla normativa di recepimento della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE.
Bollettino Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
Valori massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7 microgrammi/m3
Strumenti personali