Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3943 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - 2019
La DRGT 847/13 individua dodici punti classificati come acque di transizione; si tratta in effetti di foci fluviali e di corpi idrici quali lagune costiere con ...
Page Informazioni ambientali
News Item Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 18 febbraio
Idrocarburi, solventi, tensioattivi sono inferiori alle soglie di rilevabilità analitica. Altri parametri non rilevati o rilevati a valori paragonabili al ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria a Massarosa nel 2011
Risultati della campagna effettuata con laboratorio mobile a Massarosa - Pieve a Elici c/o la chiesa tra il 2 luglio e il 4 agosto 2011
File Dati monitoraggio H2S dal 29 settembre al 10 ottobre 2014
Presentazione Convegni Comunicazione ARPAE - Swot analysis
Presentazione di Mauro Bompani (ARPAE) in occasione del seminario SNPA "Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente" - Trieste, 16-17 giugno 2016
Page Cosa fa ARPAT
Presentazione Convegni Dipartimento di Siena: proposta programma attività 2013
Presentazione ARPAT alla Conferenza di programmazione provinciale di Siena, 22 ottobre 2012
Press Release Ex tintoria Etrusca: esito del sopralluogo
Diverse le problematiche ambientali emerse nel corso del sopralluogo
ARPATNews Impatti ambientali delle micro centrali idroelettriche
Condotto un biomonitoraggio sui torrenti Taverone e Bagnone dell’area metropolitana Massa-Carrara
ARPATNews Specie esotiche invasive negli ambienti fluviali della Toscana
L’invasione biologica è un problema attuale e in stretta sinergia con la perdita di biodiversità ed i cambiamenti climatici. Dopo la distruzione di habitat, ...
Report Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggibonsi (SI) - Anno 2008
Campagna effettuata a novembre 2008 in viale G.Garibaldi
News Item La geotermia in Toscana e l’impegno di ARPAT
Cosa fa l’Agenzia per monitorare gli impatti ambientali prodotti dagli impianti geotermici in Toscana
Dati e Mappe Fitofarmaci nelle acque superficiali - anno 2017
Corpi idrici superficiali non conformi allo standard di qualità ambientale e fitofarmaci coinvolti
Pubblicazione Le componenti suolo, sottosuolo e risorsa idrica nella valutazione ambientale dell’attività estrattiva
Nel volume si descrivono le competenze di ARPAT in materia di attività estrattive, le varie tipologie di cave e il loro ciclo produttivo, le fasi di sviluppo ...
Pubblicazione Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2019
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
News Item Concordia: i risultati dei campionamenti durante il trasferimento a Genova
Sono disponibili i risultati delle analisi delle acque relative ai campionamenti dal 24 al 26 luglio effettuati durante la navigazione dall’Isola del Giglio a ...
ARPATNews Individuate le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nella Piana di Lucca
Alloro, Olivo, Oleandro, Magnolia e Lauceraso sono le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 nell’aria nei territori di Lucca, ...
News Item Avviata la stagione balneare 2024 in Toscana
Il 95% della costa balneabile è in classe "eccellente"
Pubblicazione Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anno 2017
Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
Presentazione Convegni Monitoraggio del rumore subacqueo per la protezione dei cetacei
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) e Gianni Pavan (Univ. Pavia) al seminario AIA “Le scienze dell’acustica a servizio dell’alimentazione e dell’ambiente ...
Page App ARPAT - Ambiente in Toscana
Page Documentazione
ARPATNews Che cosa è la Marine Strategy e come tutela l'ambiente marino?
ARPAT mette a disposizione del pubblico dati e strumenti informativi
Presentazione Convegni Area Vasta Centro - Definizione del programma delle attività ARPAT per l'anno 2013
Presentazione della responsabile dell'Area Vasta Centro, Maura Ceccanti, allla Conferenza Permanente Provinciale (ex art.14 L.R.30/2009) tenutasi a Firenze il ...
Page Il supporto tecnico alle grandi opere
File Dati monitoraggio H2S dal 20 al 26 ottobre 2014
Presentazione Convegni La gestione delle situazioni di emergenza con amianto
Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) al Convegno "Amianto: impegno e soluzioni delle istituzioni pubbliche" - Firenze, 9 ottobre 2015
Page Schema impiantistico
Dati estratti dalla Relazione Tecnica allegata al progetto depositato dalla Ditta NSE Industry S.p.A.
Pubblicazione Monitoraggio della contaminazione da organo-alogenati nella piana fiorentina - 2015
Lavoro propedeutico alla definizione di valori di fondo da contaminazione diffusa
Strumenti personali