Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

File Vicopisano (PI) - Depuratore comunale Uliveto terme - misura a lungo termine - 2021
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria a Castelfranco (PI) - anno 2007
Dati rilevati in Piazza Alessandrini dal 14 Settembre al 15 Ottobre 2007
Dati e Mappe Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2016
Valori di induzione magnetica
Presentazione Convegni Elettrodotto 380 kV n.314 "La Spezia - Acciaiolo" - Attività di monitoraggio e controllo di ARPAT
Presentazione di Nicola Colonna e Barbara Bracci (ARPAT) in occasione dell'incontro pubblico che ha avuto luogo a San Giuliano Terme il 20/11/2014
Press Release Stazione monitoraggio qualità dell'aria di Stagno (LI)
Chiarimenti in merito ad un articolo di stampa
Page Cave di Quarata (AR) - Stato delle acque sotterranee
File Monitoraggio straordinario estate 2015 - Dati del 19/07/2015
Presentazione Convegni Monitoraggi territoriali e modellizzazione dei livelli di esposizione al rumore e campi elettromagnetici
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione del seminario "La sensorizzazione territoriale e la modellistica per la previsione delle contaminazioni ...
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2014-2016
Risultati triennio 2013-2015 e proposta di classificazione
Report Campagna di monitoraggio del particolato e del biossido di azoto nel Comune di Porcari (LU) - anni 2016-2017
Il perdiodo di monitoraggio è andato dal 1/12/2016 al 31/12/2017
File Istruzioni per la visualizzazione di file KML/KMZ
Report Geotermia: monitoraggio delle acque nell'area del Monte Amiata (2014 - 2016)
Verifica del monitoraggio svolto da parte di ENEL Greenpower (EGP), nell'ambito del "Riassetto dell'Area geotermica di Piancastagnaio"
News Item Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 15 febbraio
Idrocarburi e solventi sono inferiori alle soglie di rilevabilità analitica. Altri parametri non rilevati o rilevati a valori paragonabili al bianco. Test ...
File Vicopisano (PI) - Loc. Luchetta - misura a lungo termine - 2021
Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2020
Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
Presentazione Convegni I rifiuti antropici rilevati nell’ambiente marino: gestione delle attività di indagine
Presentazione di Giovanni Barca e Fabrizio Serena al Workshop Regionale "Monitoraggio e rimozione dei rifiuti marini nel Mar Ligure" che si è svolto a Sanremo ...
Presentazione Convegni L'impegno di ARPAT nel monitoraggio della biodiversità marina
Intervento di Antonio Melley e Cecilia Mancusi (ARPAT - Settore Mare) nell'ambito dell'evento "Dall'isola delle tartarughe all'Elba amica delle tartarughe", ...
Report Attività sulla matrice acque sotterranee - tratta appenninica TAV
Monitoraggio idrogeologico della tratta appenica TAV nel semestre gennaio-giugno 2003
Presentazione Convegni Individuazione della configurazione dei canali di segnalazione e di controllo di celle LTE tramite misure nel dominio dei codici e nel dominio del tempo
Presentazione di A.M. Silvi (ARPAT) in occasione del VII Convegno nazionale "Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato" - Stresa (VB), 5-7 ...
News Item La tecnologia per la transizione ecologica
ARPAT ha pubblicato otto video in cui spiega come la tecnologia, dai sensori, ai droni, ai laser scanner e alle immagini satellitari fino ai modelli matematici ...
Report Individuazione dei siti e delle condizioni di riferimento degli elementi di qualità biologica
Il report presenta l'individuazione dei siti e delle condizioni di riferimento degli elementi di qualità biologica che consente di calcolare, sulla base dei ...
Page Come si misura lo stato di salute di Posidonia: l'indice PREI
News Item Strategia Marina: il monitoraggio delle specie aliene in Toscana
Nel triennio 2021-2023 sono state identificate 30 specie non indigene (NIS) nei circa 270 campioni raccolti nell’area portuale di Livorno per analisi delle ...
Pubblicazione Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2021
I risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2021
Report Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Guamo - Anni 2005-2006
Le quattro campagne sono state effettuate a Capannori Guamo in Via di Vorno c/o n° 3 (in prossimità cabina Enel) nel 2005 e 2006
Event AERNOSTRUM - Misure di miglioramento della qualità dell'aria nei porti per la tutela dell'ambiente e della salute
A Cagliari, il 22 giugno, il seminario AERNOSTRUM precederà il 38° Congresso nazionale di igiene industriale e ambientale, che si svolge nella stessa sede a ...
Bollettino Bollettino regionale della qualità dell'aria
I dati, relativi agli inquinanti misurati il giorno precedente, vengono pubblicati alle 13, dal lunedì al venerdì
Presentazione Convegni Monitoraggio e controllo dei rifiuti antropici rilevati nell'ambiente marino
Presentazione di Fabrizio Serena e Michela Ria (ARPAT) in occasione della giornata "Pulizia dei fondali" nell'area marina protetta Secche della Meloria del ...
Event Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali
A Genova il 18/04/2023 l’evento conclusivo di progetto, un’occasione per fare il punto su vari aspetti che riguardano il miglioramento della qualità dell’aria ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - 2019
La DRGT 847/13 individua dodici punti classificati come acque di transizione; si tratta in effetti di foci fluviali e di corpi idrici quali lagune costiere con ...
Strumenti personali