Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Report Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Marlia - Anni 2004-2005
Le campagne sono state effettuate a Capannori (LU) Marlia in Viale Europa presso scuola elementare nel 2004 e 2005
Pubblicazione La qualità del processo formativo nell'ambito delle Agende 21 locali
Il quaderno individua e definisce strumenti tecnici - organizzativi per la valutazione dei processi formativi e degli effetti da essi prodotti, attraverso ...
Pubblicazione ARPAT 2005-2010
Il CD mette a disposizione conoscenze di carattere tecnico-scientifico sviluppate da ARPAT in cinque anni di controllo, monitoraggio, supporto tecnico alle ...
News Item ARPAT partecipa al Convegno nazionale Agenti fisici
Uno degli interventi tratta il tema del monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico a Pisa
ARPATNews La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana
Il workshop organizzato dall’Università di Pisa ha visto la partecipazione di ricercatori, chimici, biologi e geologi di vari atenei e del CNR che hanno ...
ARPATNews Qualità dell'aria in Toscana nel 2020: pubblicata la relazione di ARPAT
Il rispetto dei valori obiettivo per l'ozono è un traguardo ancora molto lontano da raggiungere, criticità puntuali anche per PM10 e biossido di azoto, ...
Dati e Mappe Dati delle emissioni della centrale geotermica di Bagnore 4 nella fase di avvio (2014-2015)
Massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7microgrammi/m3
ARPATNews Valutazione delle comunità ittiche nel monitoraggio ecologico dei fiumi
L'applicazione dell'indice NISECI in Toscana
Event Progetto Aer Nostrum - stakeholder consultation
Evento on line, il 3 novembre 2022
Presentazione Convegni Results of the transboundary (France-Italy) project GIONHA: their use in support of the Marine Strategy Framework Directive 2008/56/EC
Presentazione di Fabrizio Serena e altri (ARPAT) a Green Week 20012, Bruxelles 22-25 maggio 2012
Report Sopralluogo del 28/3/2011 alla Scuola Rodari per rumorosità derivante dal cantiere adibito alla realizzazione della stazione Alta Velocità
Il 28/3/2011 è stato effettuato un sopralluogo presso la scuola Rodari, ubicata in Viale Corsica 2, interessata dai rumori provenienti dal cantiere dell'Alta ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Stagno, nel Comune di Collesalvetti (LI) - anni 2017-2018
Periodo di osservazione dal 15/09/2017 al 07/02/2018
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capannori (LU) Marlia - Anno 2007
La campagna è stata effettuata a Capannori (LU) Marlia in Viale Europa presso scuola elementare dal 27 novembre 2007 al 17 dicembre 2007
File Pisa - Loc. Coltano - RTV - misura a lungo termine - 2021
Press Release La qualità dell'aria nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa
ARPAT ha presentato lo stato della qualità dell'aria alla commissione ambiente congiunta dei comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa
Report Campagne di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Porcari (LU) Via Romana est - Anni 2004-2005
Le campagne sono state effettuate a Porcari (LU) in Via Romana est c/o stadio tra il 2004 e il 2005
Folder Servizio di Assistenza tecnica e Supporto al Management, Monitoraggio, Controllo e Rendicontazione del Progetto INTERREG V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 “MON ACUMEN - MONITORAGE ACTIF CONJOINT URBAIN-MARITIME DE LA NUISANCE” - denominato “MON ACUMEN”
AREA VASTA COSTA - Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 , comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante indagine esplorativa finalizzata ...
Page Monitoraggio aerobiologico
Pollini e spore fungine in Toscana
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana anno 2011
Il rapporto è stato elaborato sulla base delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria nel 2011
Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - Risultati 2017
Il 2017 rappresenta l'anno intermedio del secondo triennio di applicazione della Direttiva europea sui corpi idrici in Toscana
File San Giuliano Terme (PI) - Loc. Ghezzano - misura a lungo termine - 2021
Pubblicazione Rappresentatività spaziale delle stazioni della rete di monitoraggio di qualità dell'aria toscana
Contributo di ARPAT e LAMMA al gruppo di lavoro regionale gestito dalla Regione Toscana sulla rappresentatività spaziale delle stazioni di monitoraggio della ...
Page Rapporti sulla qualità dell'aria
Pubblicazione Acquifero del Monte Amiata: Monitoraggio ARPAT anni 2003-2015
Valutazioni statistiche per i parametri: Arsenico, Boro, conducibilità, pH, Solfati, Cloruri
Page Annuario dei dati ambientali 2023
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Viareggio Via Mazzini - Anno 2007
La campagna è stata effettuata a Viareggio (LU) in Via Mazzini angolo Via Puccini lato scuola elementare dal 2 al 22 ottobre 2007
Dati e Mappe Biodiversità dello zooplancton - indice di Shannon - 2008-2012
Biodiversità del zooplancton - indice di Shannon - 2008-2012
News Item Monitoraggio dei detriti di plastica nel fiume Arno
Il contributo del professor Luca Solari del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito di un progetto ...
Presentazione Convegni Rifiuti, habitat marini e habitat pelagici
Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Tavola rotonda "Lineamenti del Programma di Monitoraggio nazionale della Strategia Marina con particolare ...
Press Release Torrente Rovigo: valutazione della qualità biologica a seguito della dispersione di rifiuti originata da una frana a Palazzuolo sul Senio (FI)
Lo studio della comunità di macroinvertebrati benthonici non evidenzia motivi di allarme rispetto ad eventuali impatti dovuti alla presenza di rifiuti in ...
Strumenti personali