Risultati della ricerca — 3943 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Bollettino dei pollini (02/03/2020 - 08/03/2020)
-
Servizio triennale di stazionamento del battello Poseidon di proprietà ARPAT presso il porto di San Vincenzo - LI (CIG: Z7F2699C58)
- AREA VASTA COSTA - Procedura ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., in modalità telematica mediante il Sistema di acquisti ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (luglio - settembre 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2019, ...
-
L'informazione ambientale, patrimonio del Sistema Nazionale di Protezione ambientale
- Il 9 ottobre 2024, a Roma, si è tenuta la country visit dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, un’occasione anche per riflettere sul valore del dato ambientale ...
-
Dicembre 2017 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (aprile - giugno 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2019, in ...
-
Educazione ambientale: l'impegno di ARPAT per il progetto "Un mare di amici 2024"
- ARPAT ha incontrato gli studenti del Liceo Enriques di Livorno con il progetto di educazione ambientale alla sostenibilità per la tutela dell’ecosistema marino
-
Avviso di avvio indagine di mercato
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 9 del 11/02/2022
- Modifica, ai sensi dell’art. 106, comma 1 lettera c) del D.Lgs n.50/2016, del contratto stipulato elettronicamente, sotto forma di ordine d’acquisto tramite il ...
-
Febbraio 2017 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Bollettino dei pollini (04/09/2023 - 10/09/2023)
-
Zone e agglomerati
-
Bollettino dei pollini (4/04/2016 - 10/04/2016)
-
ARPAT partecipa alla presentazione del Rapporto Ambiente SNPA 2023
- Il Direttore generale, Pietro Rubellini, risponde alle domande su come il cambiamento climatico impatti sulle matrici ambientali e quali azioni e misure le ...
-
COP28: il lungo cammino contro la crisi climatica
- Luci ed ombre al termine dell’ultima conferenza delle parti riunitasi a dicembre 2023
-
Inquinamento acustico
- Scheda informativa prodotta da ARPAT sul tema del rumore
-
Bollettino dei pollini (27/06/2022 - 03/07/2022)
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Pisa - Anno 2007
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Pisa relativamente all'anno 2007
-
Decreto del Direttore amministrativo n.34 del 06.08.2013
- Modifica al decreto n. 28 del 23.07.2013, di indizione della procedura in economia, per cottimo fiduciario, da svolgersi in modalità telematica mediante ...
-
Bollettino dei pollini (15/07/2013 - 21/07/2013)
-
Il ruolo delle agenzie per l’ambiente nella gestione delle emergenze ambientali
- Presentazione di Sandra Botticelli (ARPAT) al seminario di presentazione dei risultati del Gruppo di lavoro "Servizi di pronta disponibilità e risposta alle ...
-
Le microplastiche in mare: il monitoraggio di ARPAT Toscana nell'ambito della Strategia Marina
- Presentazione di Andrea Nicastro (ARPAT - Settore Mare) al Workshop "La ricerca sull'inquinamento da microplastiche in Toscana" - Parco San Rossore, Pisa, ...
-
Bollettino dei pollini (01/02/2016 - 07/02/2016)
-
sici-2022-dirigenti-pta-monitoraggio-contrattazione-integrativa.pdf
-
Bollettino dei pollini (17/04/2017 - 23/04/2017)
-
Ci vuole un piano nazionale per salvare la natura
- Per il nostro Paese è indispensabile pensare ad un grande piano per riqualificare la natura
-
Bollettino dei pollini (27/01/2020 - 02/02/2020)
-
Comune di Pietrasanta (LU) - Campagna di rilevamento della qualità dell’aria con mezzo mobile 2021- 2022
- Risultati della campagna realizzata realizzata dal 24/04/2021 al 27/03/2022 indicativa di PM10 e metalli con campionatore sequenziale nella frazione di ...
-
NNGL - Linee guida sul rumore notturno
-
Impatto di alcune emissioni di ossidi di zolfo dello stabilimento ENI di Collesalvetti (LI)
- Valutazione delle ricadute di SO2 in aria ambiente dovute dalle operazioni di riavvio degli impianti di raffineria dello stabilimento ENI di Collesalvetti, in ...