Risultati della ricerca — 3942 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Fornitura di attrezzatura per il monitoraggio ed il controllo delle emissioni in atmosfera (CIG: Z562A04F22)
- AREA VASTA SUD - Affidamento diretto ai sens dell'art. 36 comma 2 lett. a) D.Lgs. 50/2016 e smi previa indagine di mercato finalizzata all'acquisizione di ...
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Triennio 2019-2021
- Sintesi risultati Rete MAS relativi al triennio di monitoraggio 2019-2021
-
Emergenza Eurocargo Venezia - analisi sedimenti - anno 2012
- Analisi effettuate a seguito della perdita in mare di fusti contenenti catalizzatori esausti, avvenuta il 17/12/2011
-
Emergenza Eurocargo Venezia - analisi colonna acqua - anno 2012
- Analisi effettuate a seguito della perdita in mare di fusti contenenti catalizzatori esausti, avvenuta il 17/12/2011
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2018
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2018 al 31.12.2018
-
Analisi delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici della nuova rete di monitoraggio
- I risultati dello studio di ARPAT, condotto nell’ambito delle linee progettuali del PRAA 2007-2010
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2013
- ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2013 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Autostrada A1: terza corsia, tratto Firenze Nord - Firenze Sud
-
Aree di balneazione
-
Il controllo il monitoraggio delle acque interne e di balneazione
- Presentazione di Alessandro Franchi (ARPAT) in occasione dell'incontro di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della ...
-
Marine Strategy - Moduli operativi attivati da ARPAT
-
Monitoraggio organo-alogenati nella falda di Cecina (LI)
- Risultati delle analisi effettuate per monitorare la qualità delle acque sotterranee di Cecina
-
Progetto Aer Nostrum, per migliorare la qualità dell’aria nelle zone vicine ai porti
- Il progetto ha la finalità di contribuire a preservare o migliorare la qualità dell’aria nelle aree prospicenti i porti dell’area coinvolta nel progetto, ...
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2019
- Attività di monitoraggio 2019 e proposta di classificazione
-
Eurocargo Venezia: monitoraggio pescato 2013
- Risultati delle analisi effettuate da IZSLT sul pescato campionato da ARPAT nel 2013, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo di bidoni ...
-
Banca dati monitoraggio Laguna di Orbetello (GR)
- I parametri chimico-fisici dell'acqua, le altezze idrometriche ed i dati meteo
-
Progetto speciale cave – Risorse umane e strumentali dedicate
-
Verde e salute
- Questa pubblicazione contiene informazioni sulle caratteristiche delle aree verdi e i possibili effetti, certamente positivi ma talvolta anche negativi, sulla ...
-
Documentazione
-
Mappa della qualità dell'aria in Toscana
- La mappa interattiva permette di visualizzare la situazione della qualità dell'aria rilevata dalle stazioni di monitoraggio
-
Qualità dell'aria in città: dove installare le centraline?
- Un modello sviluppato da ENEA nell'ambito del progetto Air-Heritage a Portici (Napoli)
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2019
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2019 al 31.12.2019
-
Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2014
- Valori di induzione magnetica
-
Ostreopsis ovata
-
Annuario dati ambientali: le acque sotterranee
- Continuano le anticipazioni delle informazioni ambientali contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023, che sarà presentato il prossimo 20 ...
-
Progetto Aer Nostrum - Aria bene comune: gli eventi del mese di novembre 2022
- ARPAT ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder organizzata a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e al ...
-
ARPAT interviene a Montefoscoli per cattivi odori
- Esito del sopralluogo per la verifica delle maleodoranze segnalate dai cittadini
-
Il monitoraggio ambientale delle grandi opere
-
Esito del controllo AIA alla discarica La Grillaia a Chianni (PI)
- I conferimenti dei rifiuti non sono iniziati perché la ditta sta ultimando le operazioni dedicate ad allestire le opere necessarie all’avvio della fase di ...
-
Pisa - Monitoraggio radioattività nei sedimenti a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
- Concentrazione di Cesio-137 nei sedimenti del fosso di scarico del depuratore e del Canale dei Navicelli misurato a 3 mesi dall'inizio dello scarico delle ...