Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

News Item Nuovi strumenti nei laboratori ARPAT per migliorare il monitoraggio della qualità dell'aria e il controllo delle emissioni in atmosfera
Sviluppate alcune linee analitiche strumentali presso l’Unità Operativa Chimica II dell’Area Vasta Centro dell’Agenzia
Page TAV Nodo di Firenze - Il piano di monitoraggio ambientale
News Item "Apuane montagne d'acqua"
ARPAT ha partecipato al convegno organizzato dalla Commissione tutela ambiente montano del CAI Toscana
Presentazione Convegni Monitoraggio dell'efficacia degli interventi di mitigazione delle emissione odorose applicati alle aziende di Collesalvetti e dell'area Nord di Livorno
Presentazione di A.Spinazzola e D.Gambicorti (ARPAT) in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano Mirato per la ...
Presentazione Convegni Dipartimento di Pisa: proposta programma attività 2013 e resoconto attività 2012
Presentazione ARPAT alla Conferenza di programmazione provinciale di Pisa, 8 ottobre 2012
Page Cosa fa ARPAT
Page Laguna di Orbetello
Pubblicazione Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2014
ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2014 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2005
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2005
Pubblicazione Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2018
Attività di monitoraggio 2018. Proposta di classificazione del triennio 2016-2018
Brochure Poster - Progetto AERNOSTRUM: campagne di monitoraggio nel porto di Livorno e di Portoferraio
l Progetto europeo "AER NOSTRUM - Aria bene comune" è dedicato alla valutazione del monitoraggio della qualità dell’aria nell’ambito delle aree urbane vicino e ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale acque di transizione - Triennio 2019-2021
I dodici punti classificati come acque di transizione sono presso foci fluviali e corpi idrici quali lagune costiere, con le caratteristiche tipiche delle zone ...
Pubblicazione Punti di M.A.S.S.I.MA. - vol. 1, Acque superficiali interne
Questa pubblicazione contiene l’atlante dei punti di prelievo e analisi delle acque sul territorio regionale toscano. Le informazioni sono organizzate per ...
Page Supporto all'Osservatorio Ambientale
Press Release Inaugurata la nuova imbarcazione oceanografica di ARPAT
Polaris, un catamarano di 16 metri, andrà a sostituire il battello Poseidon, ormai obsoleto, nel monitoraggio marino-costiero svolto dall’Agenzia
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Viareggio - Anno 2001
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Viareggio (LU) relativamente all'anno 2001
Report Campagne di rilevamento della qualità dell’aria a Barga 2010-2011
Risultati delle campagne di monitoraggio effettuate con laboratorio mobile a Barga Fornaci di Barga tra il 2010 e il 2011
Presentazione Convegni L'Italia e l'ambiente - Stato e tendenze
Presentazione di Maria Siclari (Direttore generale di ISPRA) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2023 dei dati ambientali della Toscana, ...
Dati e Mappe Pisa - Monitoraggio radioattività nelle acque potabili a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
Determinazione della concentrazione della radioattività nelle acque potabili attraverso la determinazione di Trizio, Cesio-137, Alfa totale e Beta-totale
Presentazione Convegni L'applicazione delle linee guida. Casi studio ARPAT
Presentazione di Stefano Menichetti e Alberto Doni (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di ...
News Item Geotermia: controlli e monitoraggi dell'Agenzia
Due nuovi report dettagliano le attività svolte da ARPAT nel 2023
Report Definizione di liste di priorità per i fitofarmaci nella progettazione del monitoraggio delle acque di cui al D. Lgs 152/2006 e s.m.i.
Il documento è il prodotto finale dell’attività 2010 del gruppo di lavoro Fitofarmaci , composto dai rappresentanti delle diverse ARPA
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2020
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2020 al 31.12.2020
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile nel Comprensorio del cuoio - anni 2015-2016
Risultati della campagna realizzata dal 3 dicembre 2015 al 30 novembre 2016 a Montopoli in Val d'Arno - fraz. San Romano (Via Sandro Pertini), Castelfranco di ...
Presentazione Convegni Le attività di ARPAT per la tutela delle acque marine e di balneazione
Presentazione di Guido Spinelli – Direttore tecnico ARPAT, nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di ...
Page Annuario dei dati ambientali 2019
Report Campagna monitoraggio qualità dell’aria Civitella Val di Chiana – Postazione Badia al Pino
Risultati della campagna effettuata tra il 4 giugno 2009 al 29 marzo 2010
ARPATNews Annuario dati ambientali 2022: acque marino costiere
Nel triennio 2019-2021 lo stato ecologico risulta elevato/buono per tutti i corpi idrici sottoposti a monitoraggio, fanno eccezione quelli di costa del Serchio ...
Pubblicazione Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2017
Stato ecologico elevato/buono per tutti i corpi idrici indagati nel 2017 fatta eccezione per Costa Albegna. Per quanto riguarda lo stato chimico invece si ...
Report Campagna di monitoraggio della qualità dell'aria nel Comune di Castel Focognano
Risultati della campagna di monitoraggio effettuata nel Comune di Castel Focognano nell’intervallo temporale 10 giugno 2005 - 11 aprile 2006.
Strumenti personali