Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Acque destinate alla vita dei pesci - Esiti monitoraggio 2012
Il report fornisce i risultati del monitoraggio effettuato da ARPAT sulle acque superficiali idonee per la vita dei pesci nell'anno 2012
Dati e Mappe Pisa - Monitoraggio radioattività acque superficiali a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
Concentrazione di Cesio-137 e Trizio nelle acque del Canale dei Navicelli misurato dopo 2 settimane e dopo 3 mesi dall'inizio dello scarico delle acque ...
Presentazione Convegni Monitoraggio di inquinanti a differente risoluzione temporale nei porti di Livorno e Portoferraio
Presentazione a cura di Fiammetta Dini (ARPAT - CRTQA) nell'ambito del seminario "La qualità dell'aria nei porti" - Cagliari, 22 giugno 2022
Dati e Mappe Acque sotterranee: corpi idrici con stato buono - a rischio - anno 2011
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
Page Monitoraggio rossetto: stagione di pesca 2011 - 2012
Presentazione Convegni Il bacino dell’Elsa
Presentazione al seminario di studio svoltosi il 16 giugno 2006 a Poggibonsi sul fiume Elsa
Pubblicazione Punti di M.A.S.S.I.MA. - vol. 2, Acque marino costiere
Questa pubblicazione mappa i 450 punti di prelievo e analisi delle acque marino costiere e delle acque costiere destinate alla balneazione.
Page Cosa fa ARPAT
Page Dati del monitoraggio
Pubblicazione Pozzi contaminati da cloruro di vinile nella zona di via del Redolone a Serravalle Pistoiese (PT)
Le notizie pubblicate da ARPAT tra il 2019 e il 2023
Pubblicazione Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anno 2022
Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
Dati e Mappe Acque sotterranee: corpi idrici con stato buono - a rischio da fondo naturale - anno 2011
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
News Item Livorno: risultati della campagna di monitoraggio qualità dell’aria con laboratorio mobile nelle aree limitrofe alla zona portuale
Rispettati tutti i limiti previsti dalla normativa per ciascun inquinante nelle tre postazioni di monitoraggio di Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino ...
Dati e Mappe Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2017
Valori di induzione magnetica
Pubblicazione Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2020
Sintesi risultati Rete MAS - Risultati parziali relativi al secondo anno di monitoraggio del triennio 2019-2021
Dati e Mappe Mappa dei punti di prelievo dei campioni di acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
I punti di prelievo dei campioni di acqua, intorno al luogo del naufragio, utilizzati per il monitoraggio effettuato a partire dal 1/2012
News Item Fiume Arno: in corso il monitoraggio estivo con centraline fisse
I valori massimi di temperatura nell’ultimo mese hanno superato i 30 °C in tutte e quattro le centraline, arrivando ai 32 °C nelle ore più soleggiate nei ...
News Item Dati annuario ambientale 2024 - Anticipazioni informazioni inerenti gli impatti ambientali della geotermia
Nel 2023, ARPAT ha registrato alcuni superamenti dei valori limite per il mercurio e l’anidride solforosa
ARPATNews ARPAT e l’Ordine dei Geologi della Toscana
Presentato un caso di studio di contaminazione sull’inquinamento della falda superficiale da organoalogenati riscontrato nella provincia di Pistoia
Pubblicazione Monitoraggio delle acque - Risultati 2012 e proposta di classificazione su triennio 2010 - 2012
Rete di Monitoraggio Acque Superficiali interne: fiumi, laghi e acque di transizione
Press Release Monitoraggio della Posidonia oceanica
All’Università di Pisa, ARPAT ha illustrato l’attività di monitoraggio svolta sulla Posidonia oceanica avvalendosi di sofisticate strumentazioni
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggio a Caiano (PO) - Anno 2012
Dati rilevati presso Poggio a Caiano – Via Soffici dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Barga (LU) - Anno 2008
La campagna è stata effettuata a Barga (LU) tra Ponte all'Ania e P.le R.Nutini, presso il parcheggio pubblico tra il 26 agosto e il 15 settembre 2008
News Item Annuario dati ambientali: le attività di ARPAT nel 2022
I numeri sul lavoro di controllo, monitoraggio e supporto tecnico scientifico svolto dalla nostra Agenzia lo scorso anno
ARPATNews Livorno, il monitoraggio del Rio Maggiore in zona Stadio
Un quadro dell'evoluzione della qualità delle acque nel tratto scoperto del Rio Maggiore a seguito del monitoraggio del 2021 dopo gli interventi del Comune e ...
ARPATNews ARPAT presente a Earth Technology Expo 2022 - ETE
In occasione dell’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi insieme all’Ordine dei Geologi della Toscana, ARPAT ha presentato le linee guida per ...
Report Nodo Alta Velocità di Firenze: attività di supporto tecnico all’Osservatorio Ambientale - primo semestre 2014
Supporto Tecnico all’Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze - Sintesi dell’attività primo semestre 2014 e delle principali tematiche ambientali ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (gennaio - marzo 2015)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2015, in ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggio a Caiano (PO) - Anno 2011
Dati rilevati presso Poggio a Caiano – Via Soffici dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011
Pubblicazione Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali: fiumi, laghi, acque di transizione - anno 2023
Sintesi risultati Rete MAS relativi all'anno di monitoraggio 2023 (anno intermedio triennio 2022-2024)
Strumenti personali