Risultati della ricerca — 3942 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Piombino (LI): Benzo[a]pirene - postazione via della Pace 2008-2013
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino (LI)
-
Piombino: Benzo[a]pirene - postazione Via Ferrer 2006-2012
- Monitoraggio della concentrazione di Benzo[a]pirene aerodisperso a Piombino
-
Il monitoraggio marino-costiero: il Poseidon
- Scheda informativa dedicata alle attività di monitoraggio marino-costiero svolte col battello oceanografico “Poseidon” dall’Area Mare dell’Agenzia.
-
Monitoraggio corpi idrici sotterranei - Risultati 2019-2021
- Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2019-2021
-
Monitoraggio acque sotterranee - risultati 2011
- Rete di Monitoraggio acque sotterranee DLgs 152/06 e DLgs 30/09 e DM 260/10
-
Cosa fa ARPAT
-
Monitoraggio delle acque dell'area mineraria
- Le schede descrittive relative al monitoraggio delle acque dell'area mineraria
-
Monitoraggio delle acque idonee alla vita dei pesci e delle acque destinate alla potabilizzazione - Anno 2020
- Esito del monitoraggio ufficiale delle acque a specifica destinazione d'uso in Toscana
-
Acque destinate alla vita dei pesci - 2016
- Attività di monitoraggio 2016 e proposta di classificazione
-
Monitoraggio delle acque idonee alla vita dei pesci e delle acque destinate alla produzione di acqua potabile - Anni 2017-2019
- Esito del monitoraggio ufficiale delle acque a specifica destinazione d'uso in Toscana
-
Progettazione di sistemi di monitoraggio della falda superficiale nella zona pisana. Casi studio
- Presentazione di Luca Bocini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete ...
-
Recupero ambientale e morfologico della ex cava di quarzite di Poggio Speranzona a Montioni (Follonica - GR)
- Monitoraggio ambientale delle acque superficiali e profonde - anno 2017
-
Acque destinate alla vita dei pesci
- Il monitoraggio viene effettuato con la rete di monitoraggio VTP
-
Monitoraggio della qualità delle acque dolci superficiali
- La diciottesima scheda informativa di ARPAT tratta il tema del monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale e della classificazione delle ...
-
Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
- È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
-
Banca dati MAT - Acque sotterranee in Toscana
- La banca dati MAT riguarda il monitoraggio ambientale delle acque sotterranee, previsto dal D.Lgs 152/2006 e dal D. Lgs 30/2009 su indicazione delle direttive ...
-
Bollettino monitoraggio elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo"
- ARPAT produce un bollettino mensile con i dati del monitoraggio in continua dei livelli di campo magnetico a 50 Hertz generati dall'elettrodotto "La Spezia - ...
-
Monitoraggio ARPAT
-
Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi
- Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa ...
-
Documentazione
-
Rapporto sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei in Toscana
- In sintesi i risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia sulle acque sotterranee della Toscana dal 2019 al 2021 e confronto con il ...
-
Piano di monitoraggio
-
Monitoraggio delle acque idonee alla vita pesci e destinate alla produzione di acqua potabile - Anni 2016-2018
- Esito del monitoraggio ufficiale delle acque a specifica destinazione d'uso in Toscana
-
Pisa - Monitoraggio radioattività nelle acque sotterranee a seguito smantellamento ex reattore nucleare CISAM
- Concentrazione di Cesio-137 e Trizio nelle acque sotterranee del fosso di scarico del depuratore misurato a 3 mesi dall'inizio dello scarico delle acque ...
-
Monitoraggio ambientale del Sistema Merse Campiano nel 2013
- L'ambiente fluviale mostra una sostanziale stabilità nel corso degli anni, con un peggioramento localizzato a valle della dello scarico della miniera di ...
-
Pozzi contaminati nella zona di via del Redolone a Serravalle Pistoiese
- Un nuovo report raccoglie i resoconti dell’attività di indagine e monitoraggio svolta dall’Agenzia dal 2018 al 2023
-
Il progetto Aer Nostrum fa tappa a Bastia
- ARPAT ha partecipato agli eventi a Bastia (Corsica) come partner del progetto europeo che ha l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria nelle zone vicine ...
-
Monitoraggio delle acque a specifica destinazione: potabilizzazione e vita dei pesci
-
Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dal naufragio della Costa Concordia
- Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT da gennaio 2012 a gennaio 2013, per conto della Protezione Civile, in seguito ...
-
Cosa fa ARPAT - Acque marino costiere