Risultati della ricerca — 469 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Strada regionale 429: due anni di attività di ARPAT
- Quadro dei risultati dei monitoraggi realizzati dal personale dell’Agenzia sulle acque sotterranee, superficiali e su suolo e sottosuolo da giugno 2021 a ...
-
Posidonia oceanica, prendiamocene cura: documentario sui trapianti eseguiti in Italia
- Il video racconta i principali risultati del progetto e le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti realizzati in Italia per un totale di 30.000 ...
-
Strenne di libri sotto l'albero
- Consigli di lettura sull'ambiente, il clima e i mutamenti climatici, la sostenibilità ambientale e sociale per l’anno che verrà
-
La qualità dell'aria in Toscana nel 2020
- Le criticità emerse sono analoghe negli ultimi anni: il PM10 per una stazione di fondo della Piana lucchese; il Biossido di azoto per una stazione di traffico ...
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Pontedera - Anno 2002
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Pontedera (PI) relativamente all'anno 2002
-
Monitoraggio acque di balneazione
-
Modellistica: le sinergie di ARPAT
- Da tempo la nostra Agenzia collabora con il Lamma in diversi settori ma ora è il momento di aprire un nuovo fronte sul tema del cambiamento climatico
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2019, ...
-
Particolato Atmosferico: i contributi di ARPAT al XI Convegno Nazionale PM 2024
- ARPAT ha partecipato al XI Convegno nazionale sul Particolato Atmosferico PM 2024 promosso dalla Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con ARPA ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Fucecchio (FI) - anno 2010
- I risultati della campagna di monitoraggio condotta in località Ponte a Cappiano
-
"Un mare di amici" a Livorno: istituzioni, associazioni, scuole e cittadini a difesa del pianeta
- L’evento, ampliato alla Giornata dei Fondali puliti e a “Net – Scienza Insieme – Notte EU delle ricercatrici e dei ricercatori” ha permesso di informare i ...
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Empoli - Anno 2000
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Empoli (FI) relativamente all'anno 2000
-
Monitoraggio di gas idrogeno solforato nelle aree limitrofe alla frazione Selvena nel comune di Castell’Azzara (GR). Anno 2023-2024
- Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
-
Il clima cambia anche in Toscana
- Intervista a Bernardo Gozzini, Amministratore unico del Consorzio LaMMA (Laboratorio per il Monitoraggio e la Modellistica Ambientale per lo sviluppo ...
-
Aggiornamento sull'incendio alla Raffineria Eni di Stagno (LI)
- Proseguono gli accertamenti a seguito dell'incendio, nuovo sopralluogo presso la raffineria nella giornata di ieri 2 dicembre.
-
SEVESO TER e sicurezza nei porti
- Ipotesi di lavoro per colmare una possibile vacatio legis
-
Qualità dell'aria a Pisa
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini al workshop di presentazione del progetto MAPEC - Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui ...
-
Intervista a Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA
- Abbiamo intervistato Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA per capire, attraverso l’analisi dei dati, quale sia la tendenza del riscaldamento globale nella ...
-
Decreto del Direttore Generale n. 303 del 29.12.2011
- Implementazione al programma delle forniture e dei servizi di ARPAT per l’ anno 2011, approvato con Decreto n. 181 del 10/06/2011, con le ulteriori forniture e ...
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Portoferraio (LI) - anni 2020-2021
- Periodo di osservazione nell'area portuale di Portoferraio (Isola d'Elba - LI): dal 4 settembre al 19 ottobre 2020 e dal 7 luglio al 14 settembre 2021
-
Annuario dati ambientali: lo stato di fiumi, laghi e acque di transizione in Toscana
- Continuano le anticipazioni delle informazioni ambientali contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023, che sarà presentato il prossimo 20 ...
-
Linee guida SNPA per la gestione delle emergenze ambientali - consultazione pubblica
- Delibera del Consiglio SNPA - seduta del 18/05/2021 - n. 106/21
-
L’attività di controllo del rumore aeroportuale a Pisa
- Il confronto dei dati delle misure di ARPAT e del Sistema di Monitoraggio mostrano, fino all’inizio delle restrizioni dovute alla pandemia, una diminuzione ...
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Pontedera - Anno 2000
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Pontedera (PI) relativamente all'anno 2000
-
Goletta verde: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
- Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste italiane, ha presentato il 5 luglio a Firenze i dati ...
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 110 del 16/11/2022
- Avvio indagine di mercato finalizzata all'individuazione dell'operatore economico a cui affidare l'appalto della fornitura e installazione di n. 1 ...
-
L'ex area minero-metallurgica di Abbadia S. Salvatore
- Il controllo ed il monitoraggio svolto dal Dipartimento di Siena per la bonifica dell'ex area minero-metallurgica sono finalizzate a recuperare una vasta area ...
-
2018 - Secondo semestre
-
Le novità per la gestione della stagione balneare 2018
- Presentazione di Gioia Benedettini – ARPAT Settore Mare, nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di ...
-
Analisi del rischio per l'area di Livorno e strategie d'intervento
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio ...