Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell’aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 nel comune di Empoli
Leggi il resto
Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 nel comune di Empoli
ARPAT ispeziona alcuni vagoni fermi sui binari 5 e 7 nell'area della stazione di San Giovanni Valdarno
Intervista a Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia, incaricata al Climate social camp di tenere i contatti con la stampa
La dichiarazione finale della Conferenza oceanica di Lisbona ha evidenziato come il cambiamento climatico sia una delle più grandi sfide del nostro tempo
Rilevamento del flusso del traffico mediante immagini della telecamera e metodi di apprendimento automatico per l’ottimizzazione della mappa del rumore e del piano d’azione
Per la sostenibilità, le condizioni di vita soddisfacenti sono un fattore importante sia per le persone che per l’ambiente che vivono. Il comfort acustico e l’esposizione al rumore dovrebbero quindi essere attentamente monitorati in tutti gli insediamenti umani
Secondo Roberto Marini, delegato del WWF Italia per la Toscana, la legge Salvamare garantisce di raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale senza aggravio di costi e responsabilità per i pescatori e riconosce un rinnovato ruolo alle associazioni ambientaliste
L'andamento delle polveri (PM10, PM2,5) registrate dalla rete di monitoraggio della qualità dell'aria in Toscana nei giorni 20 e 21 luglio 2022
I conferimenti dei rifiuti non sono iniziati perché la ditta sta ultimando le operazioni dedicate ad allestire le opere necessarie all’avvio della fase di coltivazione della discarica ma sono state comunque verificate da ARPAT le prescrizioni previste nell’AIA rilasciata nel 2020 da Regione Toscana
Le ricadute al suolo dei fumi, conseguenti l’incendio di questa mattina, non producono conseguenze ambientali e sanitarie significative
ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario sulle misure di miglioramento della qualità dell’aria nei porti, che si è tenuto a Cagliari, in connessione con il Congresso nazionale di igiene industriale e ambientale
Gli esiti analitici del campione di acqua prelevato sul torrente Osa dal personale del Dipartimento ARPAT di Grosseto hanno escluso la presenza di batteri fecali
Prevenire il problema dell’inquinamento da plastica, riducendo o meglio ancora eliminando del tutto la plastica usa e getta, è il messaggio di Raffaella Giugni, Responsabile relazioni istituzionali di Marevivo, a cui abbiamo rivolto l’intervista
Dal rapporto SNPA sui rifiuti speciali emerge che la Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui 9,1 milioni di tonnellate sono rifiuti non pericolosi e poco più di 406 mila tonnellate pericolosi
ARPAT ha valutato la distribuzione e l'estensione delle scogliere coralligene in Toscana, descrivendone la struttura e i modelli di variabilità spaziale. I risultati hanno confermato l'alto livello di biodiversità e l'eterogeneità spaziale dei popolamenti di coralligeno.
La sorgente di odore più probabile, per la tipologia del fenomeno osservato dai cittadini che hanno segnalato il problema, è riconducibile a navi tanker che trasportano greggio ad oggi ancora ormeggiate al largo della costa sud di Livorno
Nuova proposta della Commissione Europea per ripristinare la natura, evitare il collasso degli ecosistemi e prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d'acqua prelevati dai volontari e volontarie di Goletta Verde sulle coste della Toscana
Rispetto al 2020, la raccolta di RAEE nella nostra regione è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto dell’area del centro Italia