Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
ARPAT partecipa alle cerimonie di consegna del riconoscimento a Lido di Camaiore ed a Pisa
Leggi il resto
Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 sulle microplastiche presenti in ambiente marino toscano
Lunedi 26 giugno ARPAT ha presenziato al nuovo campionamento delle scorie effettuate dal gestore
Il 7 luglio, nell'ambito della V edizione di Let's talk 2023
La crisi climatica ci costringe a trattare l’acqua, oltre che come risorsa da proteggere e curare, anche come minaccia da cui difendersi. Come affrontare al meglio questa sfida?
Il tavolo tematico della Conferenza regionale sull’acqua, coordinato da ARPAT e LAMMA, ha dato voce ad esperti e professionisti che hanno delineato le criticità e le possibili risposte all’importante relazione tra clima e risorsa idrica
ARPAT è intervenuta per Osservatorio Toscano della Biodiversità di Regione Toscana con Legambiente ed ha confermato la nidificazione della tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Galenzana all’Isola d’Elba
Conclusi i progetti di educazione ambientale svolti nelle scuole delle province di Livorno e Prato nell’anno scolastico 2022-23 per favorire, attraverso la conoscenza e la consapevolezza, stili di vita eco-sostenibili
Sempre maggiore l'impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini
Con la prima Conferenza regionale sull’acqua si avvia la nuova stagione di pianificazione che porterà al nuovo Piano di Tutela dell’Acqua
Intervento e campionamenti effettuati dal Dipartimento ARPAT di Piombino a seguito dell’incendio sviluppatosi in un capannone a Portoferraio, in località San Giovanni, Isola d’Elba
L’Agenzia opta per il riuso e dona il proprio materiale informatico dismesso all’associazione no profit di Capannori Miniere Urbane APS
Dal 14 al 16 giugno ad Arenzano (GE) il congresso annuale organizzato da AIDII. ARPAT partecipa con un poster sulla valutazione della qualità dell'aria nelle aree portuali
Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago, la costa e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare
ARPAT partecipa all’incontro che l’Ordine dei medici di Firenze ha promosso per preparare la classe medica ad affrontare le sfide dell’inquinamento e del cambiamento climatico
L'edizione 2023 è dedicata al contrasto all'inquinamento da plastica: ognuno può fare la sua parte
Convenzione tra Comune di Livorno e ARPAT per tre campagne indicative di rilevamento qualità dell’aria in tre diverse postazioni di campionamento non distanti dall’interfaccia porto-città: Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino Americano
I tre pilastri del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE): mobilità ciclistica, trasporto collettivo a basse emissioni e sharing
Nel sopralluogo è stata accertata la presenza di gamberi morti e materiale biancastro sul fondo del fosso
L’impegno dell’Agenzia per incentivare comportamenti virtuosi volti a una mobilità sostenibile