21/06/2024 13:41
Non si ravvisano condizioni che possano far pensare ad una significativa deposizione al suolo di sostanze contaminanti rilasciate con i fumi dell'incendio
21/06/2024 09:00
ARPAT ha partecipato al XI Convegno nazionale sul Particolato Atmosferico PM 2024 promosso dalla Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con ARPA Piemonte, l’Università di Torino e la Regione Piemonte
ARPAT
-
(Palazzo della Salute, via San Francesco, 90 35121 Padova, da 26/06/2024 14:00 a 28/06/2024 14:00)
Dal 26 al 28 giugno a Padova il congresso annuale organizzato da AIDII. ARPAT partecipa con un intervento sulla Qualità dell’aria ambiente e dei contesti non industriali
20/06/2024 09:00
Ad Arezzo e Firenze si osserva un calo piuttosto consistente rispetto al 2022, mentre Lido di Camaiore e Grosseto presentano valori in linea con l’anno precedente
18/06/2024 14:55
Esclusi impatti significativi sull’ambiente
18/06/2024 09:00
Un quadro di sintesi dell’ultima attività di controllo svolta dal personale del Dipartimento di Pistoia all’impianto di gestione rifiuti posto nel Comune di Serravalle Pistoiese con particolare riferimento al disagio olfattivo lamentato dai cittadini
13/06/2024 09:00
Intervista ad Adriana Pietrodangelo, referente dell’area tematica Aria Ambiente dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR
(Scandicci (FI) - Piazzale della Resistenza 2/c c/o Auditorium Centro Rogers, da 14/06/2024 09:00 a 14/06/2024 14:00)
Il 14 giugno a Scandicci (FI) il Forum sulla mobilità sostenibile promosso da Legambiente Toscana
11/06/2024 09:00
Come ogni anno, è partito il servizio di previsioni, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA per tutto il periodo estivo
06/06/2024 09:00
ARPAT ha fornito il supporto tecnico alla gara d’appalto realizzata da ESTAR premiata al Forum Compraverde Buygreen per le Sezioni “Social Procurement” e “Ospedale Verde”
04/06/2024 09:00
Intervista al direttore ed al presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore, Massaciuccoli
30/05/2024 09:00
Un nuovo modello orientato alla transizione ecologica e alla sostenibilità richiedono la partecipazione attiva anche degli investitori privati e delle istituzioni finanziarie
29/05/2024 12:30
ARPAT ha partecipato alla maxi-esercitazione antinquinamento organizzata da Italia, Francia e Principato di Monaco
28/05/2024 09:00
Intervista a Luca Proietti, Direttore generale ARPA Umbria
24/05/2024 09:00
Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana sono giunte 238 nel 2023
23/05/2024 06:00
Le tartarughe presentavano profonde ferite da elica
22/05/2024 09:00
Sono 242 le segnalazioni giunte nell'Area vasta sud, che corrispondente alla province di Arezzo, Siena e Grosseto. Arezzo fa registrare il numero più alto di segnalazioni in Toscana
21/05/2024 09:00
Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2023, sono giunte 264 segnalazioni da cui emerge che l’inquinamento acustico è il problema ambientale più frequente
ARPAT
-
(Torino, NH Hotel Santo Stefano, Via Porta Palatina, 19, Torino (Plenaria di apertura e saluti istituzionali c/o Palazzo della Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1, Torino), da 28/05/2024 16:00 a 31/05/2024 13:30)
A Torino, dal 28 al 31/5/2024, si terrà l'XI Convegno nazionale sul particolato atmosferico
16/05/2024 09:00
Gli interventi in emergenza effettuati, nel 2023, da ARPAT a seguito di attivazione da parte della Sala operativa della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze