13/12/2023 07:30
La conferenza è nata dall’incontro tra gli studenti del corso di Dottorato in Geoscienze e Ambiente del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
07/12/2023 09:30
La qualità delle aree di balneazione si è mantenuta ad un livello molto elevato ma non mancano alcune criticità aggravate dal cambiamento climatico
06/12/2023 11:00
ARPA Toscana e ARPA Liguria, esperienza di condivisione di buone pratiche nella gestione degli eventi di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta
(Firenze - Via Faenza 48, Educatorio Il Fuligno, da 12/12/2023 09:15 a 12/12/2023 13:00)
A Firenze il 12/12/2023 il Direttore generale, Pietro Rubellini interviene al convegno organizzzato da Anci Toscana
05/12/2023 11:00
Più contenuti rispetto allo scorso anno i pollini di olivo, in aumento invece quelli delle ortiche
30/11/2023 11:00
Sono stati registrati 24 nidi: 9 sulle isole dell’Arcipelago (Elba e Giglio), 8 sulla costa litoranea tra Pisa, Livorno, Piombino e Grosseto e 7 sulla costa apuo-versiliese. Per la prima volta in Toscana una tartaruga è stata marcata con un tag satellitare dopo la nidificazione
29/11/2023 11:00
Per contrastare l’inquinamento atmosferico urbano dovuto in particolare agli autoveicoli è necessario favorire il ricambio del parco auto circolante per renderlo più efficiente ed ecosostenibile
28/11/2023 11:00
ARPAT elabora i dati forniti, nel periodo estivo, da quattro centraline automatizzate per la determinazione in tempo reale di alcuni parametri
28/11/2023 09:00
Controlli ambientali preventivi dovranno, in futuro, diventare prevalenti
24/11/2023 15:35
Questa mattina, personale del Settore mare ha effettuato un sopralluogo con immersioni a Calafuria
23/11/2023 11:00
Lo stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana che emerge nella relazione annuale del 2022 ha confermato una situazione complessivamente positiva. Permangono le criticità per l'Ozono in gran parte del territorio Toscano e per il particolato PM10 e il Biossido di azoto NO2 legate a situazioni particolari
23/11/2023 08:00
Anche per gli studenti e le studentesse del corso di laurea in sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione di conflitti della Facoltà di Economia e commercio dell’Università degli Studi di Firenze ci sarà la possibilità di svolgere tirocini extra-curriculari presso l’Agenzia
(Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, Via Santa Maria 53, da 29/11/2023 09:30 a 30/11/2023 11:20)
Dal 29 novembre al 1 Dicembre a Pisa, al Dipartimento di Scienza della Terra dell'Università di Pisa, la Conferenza transdisciplinare sull'energia geotermica
(Firenze, Innovation Center di Fondazione CR Firenze Lungarno Soderini, 21, da 24/11/2023 10:00 a 24/11/2023 13:00)
Il 24 novembre presso Innovation center di Fondazione CR Firenze, Confindustria Toscana presenta il Bilancio di sostenibilità 2022 delle aziende chimiche della regione.
21/11/2023 11:00
Tra i vari inquinanti della qualità dell’aria, l’ozono è il parametro per il quale il rispetto dei valori normativi risulta più critico, con costanti superamenti dei valori obiettivo in gran parte della Toscana fin dall’inizio del monitoraggio
20/11/2023 11:10
Gli esiti del sopralluogo
16/11/2023 11:00
Operativi presso le centraline di Capannori e Firenze – Ponte alle Mosse nuovi analizzatori per la misura oraria di black carbon e polveri
14/11/2023 11:00
Sviluppate alcune linee analitiche strumentali presso l’Unità Operativa Chimica II dell’Area Vasta Centro dell’Agenzia
(Firenze - Hearth Technology Expo, Fortezza da Basso - Sala Laura Basso, da 17/11/2023 09:30 a 17/11/2023 13:00)
Il Direttore generale di ARPAT, Pietro Rubellini, interviene al convegno organizzato dall'Ordine dei geologi nell'ambito dell'Earth tecnology Expo