25/07/2024 13:25
Il rilascio è avvenuto al largo di Marina di Carrara con il supporto della Guardia Costiera. L’evento andrà in onda su Rai 1 Linea Blu, speciale ospite a bordo, nella puntata del prossimo 10 agosto
25/07/2024 09:00
L’aumento di manifestazioni all’aperto e le finestre aperte per il caldo creano le condizioni ideali per l’aumento di proteste e conflitti
24/07/2024 12:45
Gli accertamenti di ARPAT
23/07/2024 09:00
ARPAT è impegnata nel controllo del rumore ma i cittadini a chi possono rivolgersi? ed in quali casi e come possono attivare questo procedimento?
19/07/2024 09:00
Il contributo del professor Luca Solari del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito di un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale ‘Minosse - ManagIng plastic traNspOrt in riverS and coaStal arEas’, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca
18/07/2024 09:00
Intervista a Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo
17/07/2024 08:20
Le prime informazioni a seguito del sopralluogo del personale di ARPAT
11/07/2024 12:55
ARPAT è intervenuta al convegno nel focus dedicato al tema delle alluvioni presentando un contributo sull'evento alluvionale del 2 novembre 2023 in Toscana
11/07/2024 09:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale di ARPAT, nel 2023, per verificare la presenza di micro e nano plastiche nel mare toscano
09/07/2024 09:00
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023
(Webinar, da 11/07/2024 09:00 a 11/07/2024 13:00)
Presentazione online l'11 luglio 2024. ARPAT e LaMMA intervengono nell'ambito del focus "Alluvioni" sull'evento che ha colpito la Toscana il 2 novembre 2023
08/07/2024 14:10
ARPAT ha partecipato al convegno organizzato dall’Acquario di Livorno dedicato alla biodiversità del mare toscano
04/07/2024 09:00
Prima stima sul risparmio di emissioni in atmosfera a seguito dell’attuazione delle misure di mobilità sostenibile all’interno dell’Agenzia
03/07/2024 11:00
ARPAT partecipa alla presentazione dei dati raccolti in Toscana dai volontari di Legambiente sulle coste della Toscana e fa il punto sulla qualità delle acque di balneazione nella stagione in corso
03/07/2024 09:00
La mobilità su due ruote rappresenta un tassello della mobilità sostenibile, che costituisce un importante strumento di riduzione dell'inquinamento ambientale e di contrasto al cambiamento climatico
02/07/2024 09:00
Intervista ad Enrico Becattini, Responsabile della Direzione Infrastrutture Mobilità e Trasporto Pubblico Locale della Regione Toscana
(Libreria Libri Liberi, Via San Gallo 25r - Firenze, da 03/07/2024 11:00 a 03/07/2024 13:00)
Conferenza stampa - Firenze, 3 luglio 2024
27/06/2024 09:00
Il punto sulla mobilità in Toscana
25/06/2024 09:00
Ancora l’auto al centro della mobilità urbana, inquinamento atmosferico risulta, per lo più, stazionario, solo in alcune zone in lieve miglioramento ma le emissioni determinano un forte impatto sanitario ed economico nelle 14 città metropolitane italiane esaminate