06/02/2024 11:00
Il cambiamento climatico dipende da un modello economico che va cambiato alla radice
05/02/2024 15:20
Da marzo 2024 il personale dell’Agenzia potrà beneficiare di agevolazioni e incentivi per gli spostamenti sostenibili casa-lavoro
ARPAT
-
(Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sala Polifunzionale, Via Santa Maria in Via 37b - Roma, da 21/02/2024 09:30 a 21/02/2024 12:30)
A Roma, il 21/02/2024. Attraverso l’analisi di 21 indicatori ambientali è possibile valutare il raggiungimento dei numerosi obiettivi prefissati e di affrontare con efficacia le sfide ambientali future
02/02/2024 11:00
Per contrastare i superamenti dei limiti normativi previsti per la qualità dell’aria, in particolare nelle aree urbane, sarà consentita la limitazione della circolazione di alcuni veicoli considerati particolarmente inquinanti e favorito il turismo lento all’aria aperta
01/02/2024 16:00
Le prime elaborazioni dei dati 2023 sulla qualità dell'aria, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria della Regione Toscana, confermano le criticità su polveri, biossido di azoto e ozono in alcune aree della regione
25/01/2024 11:00
Tre quelle in tema qualità dell’aria
23/01/2024 11:20
Per abbattere le emissioni inquinanti e contrastare gli effetti del cambiamento climatico possiamo cominciare dalla mobilità che coinvolge la stragrande maggioranza dei cittadini
22/01/2024 11:45
Martedì 23 gennaio 2024 si svolgerà un'esercitazione su scala reale per testare il modello di intervento e misurare l'efficacia delle procedure contenute nella Pianificazione di emergenza esterna
18/01/2024 11:00
L’Unione europea soddisfatta per l’impegno globale assunto a Dubai di triplicare la potenza installata in energie rinnovabili e raddoppiare efficienza energetica entro il 2030
16/01/2024 11:00
La strategia per rendere l’Italia più resiliente alla crisi climatica si propone anche come una guida per pianificare le politiche di adattamento non solo a livello nazionale ma anche regionale e locale, nel breve e lungo periodo
11/01/2024 11:00
Intervista a Giacomo Vivoli che si occupa di diritto dell'ambiente presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze
09/01/2024 11:00
Luci ed ombre al termine dell’ultima conferenza delle parti riunitasi a dicembre 2023
05/01/2024 15:25
Molti i rifiuti bruciati nell’incendio
21/12/2023 11:00
Una selezione di libri per cambiare le nostre abitudini ed avere un minor impatto ambientale
19/12/2023 11:00
Nel periodo di festa ricordiamoci dell’ambiente
15/12/2023 10:00
Anche ARPAT ha partecipato all’evento promosso da ANCI, Legambiente, Libera e Regione Toscana
14/12/2023 11:00
Il contributo di ARPAT alla conferenza internazionale promossa dal Dipartimento di Scienza della Terra dell'Università di Pisa
13/12/2023 13:30
Il cordoglio dell'Agenzia per uno dei padri dell'ambientalismo scientifico
13/12/2023 07:30
La conferenza è nata dall’incontro tra gli studenti del corso di Dottorato in Geoscienze e Ambiente del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa