Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) al convegno "Geotermia e Salute. L'esperienza neozelandese e toscana" che si è tenuto a Firenze il 25 ottobre 2012
Leggi il resto
Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) effettuata presso il Comune di San Gimignano (SI) il 18.10.2012 e presso il Circondario Empolese Valdelsa il 24.10.2012
TAV - Nodo Fiorentino. Esito degli accertamenti effettuati il 4/10/2012 presso il cantiere per la realizzazione della Stazione AV ubicato in Firenze via Circondaria
Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese
Campagna di ARPAT e ISDE Italia rivolta a medici e pediatri di base per una gestione eco-sostenibile degli ambulatori medici
I risultati, relativi ai Comuni della Toscana, dell'indagine realizzata da ARPAT, su incarico della Regione Toscana, per conoscere la concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro, nell'ambito di un progetto integrato salute-ambiente
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2012, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
Presentazione di Domenico Puleo, ARPA Sicilia, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Fabrizio Serena, ARPAT, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Massimo Ponti, Presidente Associazione Italiana Operatori Scientifici Subacquei, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Pasquale Longobardi, Centro Iperbarico Ravenna, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Paolo Lenzuni, INAIL, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Massimiliano Albertazzi, SPP ARPA Ligura, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Stefano Gini, RSPP ARPAT, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Francesco Naviglio, Segretario Generale Associazione Italiana Operatori Scientifici Subacquei, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche", Firenze 20 settembre 2012
Presentazione di Rossella Francalanci, Responsabile del Dipartimento di Arezzo, sulle attività di ARPAT relative all'impianto integrato di selezione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del Comune di Arezzo posto in loc. S. Zeno - giornata degli impianti aperti di AISA (13/10/2012)
Presentazione del Direttore generale di ARPAT al Congresso Mondiale sui Rifiuti Solidi 2012 che si è svolto dal 17 al 19 settembre a Firenze
Un nuovo report dell'Agenzia europea per l'ambiente mostra che molte parti dell'Europa continuano ad avere problemi con le concentrazioni di polveri e ozono troposferico
a cura di Federica Cimoli e Marco Pellegrini