Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Presentazione di Stefano Rossi, Responsabile Dipartimento ARPAT di Livorno, alla Tavola rotonda "La qualità delle acque come indice della qualità della vita ed opportunità/criticità di crescita del territorio", evento conclusivo del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 17/11/2012
Leggi il resto
Presentazione di Marcello Ceccanti (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
Individuazione delle stazioni speciali di misurazione della qualita' dell'aria previste dall'articolo 6, comma 1, e dall'articolo 8, commi 6 e 7 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155
Intervento di Bianca Patrizia Andreini e Danila Scala (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
Il report fornisce una lettura dei dati del monitoraggio scientifica della pesca di rossetto effettuato a supporto del Piano di Gestione durante la stagione di pesca 2011 - 2012
Intervento di Marco Talluri (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
Attività di indagine e monitoraggio anno 2011
Intervento di Alessandro Franchi (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
Intervento di Enzo Di Carlo del Settore Servizio idrologico regionale al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Intervento di Lorenzo Bottai del Consorzio LAMMA al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Intervento di Marco Talluri di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Intervento di Andrea Poggi e Marco Chini di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Intervento di Edo Bernini - Area di Coordinamento Ambiente, Energia e Cambiamenti Climatici della Regione Toscana - al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Intervento di Francesca Pittaluga e Fernando Manzella del Settore Servizio idrologico regionale al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
Presentazione di Silvia Maltagliati - ARPAT, Settore Modellistica previsionale - al seminario sulla valutazione olfattiva che si è svolto il 7 novembre a Rimini, all'interno della Fiera Ecomondo
Presentazione di Cecilia Mancusi - ARPAT, Settore mare - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos che si è tenuta il 12 ottobre presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola
Presentazione di Paolo Matina - Referente tecnico per la Regione Toscana del Santuario Pelagos - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos che si è tenuta il 12 ottobre presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola -
Presentazione di Sergio Ventrella - coordinatore Osservatorio Toscano Cetacei (Regione Toscana) - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos che si è tenuta il 12 ottobre presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola
Intervento di Marco Talluri di ARPAT all'evento Web e sostenibilità - all'interno della fiera Ecomondo - 7 novembre 2012
Attuazione D.Lgs 152/06 e D. Lgs 30/09. Tipizzazione e caratterizzazione dei corpi idrici interni, superfi ciali e sotterranei della Toscana. Modifi ca delle Delibere di Giunta n. 416/2009 e n. 939/2009