Presentazione convegni
-
Progetto COREM: il contributo di indagine e informativo di ARPAT
08/01/2013 12:13
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) al seminario "La tutela della biodiversità marina in Mediterraneo, esperienze a confronto" - Porto ferraio, 14 dicembre 2012
-
Il ruolo di controllo di ARPAT nelle bonifiche da solventi clorurati in provincia di Firenze
07/01/2013 10:59
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) durante la Giornata "Nuove tecnologie per la bonifica della falda da solventi clorurati: il caso di Pianvallico" che si è tenuta il 19/12/2012 a Firenze
-
The data collection on large cartilaginous fishes in the Mediterranean basin: an update of the MEDLEM database
27/12/2012 16:50
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla 16 conferenza annuale dell'European Elasmobranchs Association che si è tenuta il 23-24- novembre 2012 a Milano
-
Contributi al rapporto ambientale
14/12/2012 09:50
- Presentazione di Andrea Poggi nell’ambito dell’incontro pubblico sul Parco agricolo della piana e la qualificazione dell’aeroporto di Firenze-Peretola del 7/12/2012
-
Il monitoraggio ambientale di ARPAT nell'emergenza bidoni tossici Eurocargo Venezia
03/12/2012 11:55
- Presentazione di Lucia Rocchi (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - "La qualità delle acque" - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
-
Monitoraggio acque superficiali e sotterranee in Toscana - Sintesi dei risultati 2011
03/12/2012 11:45
- Presentazione di Stefano Rossi, Responsabile Dipartimento ARPAT di Livorno, alla Tavola rotonda "La qualità delle acque come indice della qualità della vita ed opportunità/criticità di crescita del territorio", evento conclusivo del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 17/11/2012
-
Monitoraggio acque marino costiere ai sensi del D.Lgs. 152/06
03/12/2012 11:00
- Presentazione di Marcello Ceccanti (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
-
Qualità dell'aria nelle aree urbane
22/11/2012 18:55
- Intervento di Bianca Patrizia Andreini e Danila Scala (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
-
Comunicazione ambiente e salute. Un diritto, un dovere
22/11/2012 14:04
- Intervento di Marco Talluri (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
-
Il monitoraggio della qualità dei corpi idrici: un approccio integrato multidisciplinare
21/11/2012 14:50
- Intervento di Alessandro Franchi (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
-
Dipartimento di Pisa: proposta programma attività 2013 e resoconto attività 2012
21/11/2012 09:29
- Presentazione ARPAT alla Conferenza di programmazione provinciale di Pisa, 8 ottobre 2012
-
Il progetto di adeguamento tecnologico della rete regionale di rilevamento dati ambientali
16/11/2012 12:14
- Intervento di Enzo Di Carlo del Settore Servizio idrologico regionale al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
Le banche dati del Consorzio LAMMA
16/11/2012 12:14
- Intervento di Lorenzo Bottai del Consorzio LAMMA al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
Un nuovo modo di comunicare l’informazione ambientale: l’annuario
16/11/2012 12:14
- Intervento di Marco Talluri di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
Il Sistema Informativo Regionale Ambientale (SIRA): limiti e potenzialità
16/11/2012 12:14
- Intervento di Andrea Poggi e Marco Chini di ARPAT al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
Il nuovo PAER ed il progetto di riorganizzazione delle banche dati ambientali
16/11/2012 12:14
- Intervento di Edo Bernini - Area di Coordinamento Ambiente, Energia e Cambiamenti Climatici della Regione Toscana - al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
I dati del Servizio Idrologico Regionale: il nuovo sito web quale esempio di comunicazione ambientale
16/11/2012 12:14
- Intervento di Francesca Pittaluga e Fernando Manzella del Settore Servizio idrologico regionale al Seminario "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana" di Giovedì 15 novembre 2012
-
Esperienza di ARPAT Toscana nelle indagini sociali
14/11/2012 00:00
- Presentazione di Silvia Maltagliati - ARPAT, Settore Modellistica previsionale - al seminario sulla valutazione olfattiva che si è svolto il 7 novembre a Rimini, all'interno della Fiera Ecomondo
-
Dipartimento di Siena: proposta programma attività 2013
08/11/2012 18:26
- Presentazione ARPAT alla Conferenza di programmazione provinciale di Siena, 22 ottobre 2012
-
L'attività di recupero cetacei e tartarughe in Toscana: l’ Osservatorio Toscano Cetacei,l'ARPAT e il Progetto Gionha
08/11/2012 17:17
- Presentazione di Cecilia Mancusi - ARPAT, Settore mare - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di partenariato del Santuario Pelagos che si è tenuta il 12 ottobre presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba – loc. Enfola