Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Il Sistema informativo regionale ambientale della Toscana
01/01/2008 09:00
- Il volume ripercorre, in sintesi, il cammino compiuto fino a oggi dal Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) in Toscana.
-
Il seiduesei ragionato
01/01/2008 09:00
- Il volume, oltre a riportare integralmente il decreto 626/94 con le successive modificazioni, contiene tutta la documentazione collegata (circolari ministeriali, decreti, chiarimenti, adempimenti).
-
Il rumore a Firenze. Dieci anni di studio (1987-1996) del rumore urbano da traffico
01/01/2008 09:00
- Il volume sintetizza, con un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti, i risultati più importanti delle indagini acustiche svolte a Firenze tra il 1987 e il 1996.
-
Il risanamento del lago di Massaciuccoli
01/01/2008 09:00
- Il volume ha lo scopo di informare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori su quanto è stato realizzato per il risanamento del lago nel biennio 1997-99.
-
Il nuovo modello organizzativo di ARPAT 2003/2005
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione rende conto del complesso processo di riordino organizzativo dell'Agenzia, entrando nel dettaglio sia dell'organizzazione delle attività delle strutture operative e di "eccellenza" della Direzione, sia dell'organizzazione dei Dipartimenti provinciali e dei servizi sub-provinciali.
-
Il finanziamento delle agenzie di protezione ambientale
01/01/2008 09:00
- Il tema del finanziamento delle Agenzie viene affrontato come argomento fondamentale per la vita e l'organizzazione delle Agenzie, ma soprattutto per la difesa dell'ambiente e dello stato di salute dei cittadini
-
Il benzene nella città di Firenze
01/01/2008 09:00
- Il quaderno raccoglie gli atti del seminario omonimo tenutosi a Firenze il 19 aprile 1999 mirato ad illustrare un progetto di valutazione dell'esposizione a benzene in categorie di lavoratori esposte a traffico veicolare.
-
I macrodescrittori del D.Lgs. 152/99. Rassegna dei metodi analitici e di campionamento
01/01/2008 09:00
- Raccolta delle pubblicazioni sui metodi di analisi e di campionamento delle acque.
-
I campi elettromagnetici
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione affronta le problematiche legate ai campi elettromagnetici dal punto di vista del controllo, della prevenzione, delle evidenze epidemiologiche, delle attività di studio e ricerca, della normativa.
-
Guida pratica per l'esecuzione di prove microbiologiche su alimenti e acque potabili e minerali
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione presenta i procedimenti analitici che il laboratorio adotta per determinare la sicurezza e la qualità microbiologica di un alimento e valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano.
-
Gli indici trofici per le acque marine costiere
01/01/2008 09:00
- Nella pubblicazione vengono esposte le basi metodologiche di creazione degli indici trofici per le acque marine e costiere
-
Fonderie di ghisa di seconda fusione in Toscana
01/01/2008 09:00
- Quinta pubblicazione di una serie di quaderni della collana Profili di rischio e soluzioni, questa pubblicazione riguarda un'indagine condotta nelle fonderia di seconda fusione.
-
Fitofarmaci e ambiente - Conoscenze e prospettive
01/01/2008 09:00
- I risultati del lavoro del Gruppo di lavoro "Fitofarmaci" di ANPA-ARPA-APPA, che ha studiato le implicazioni ambientali derivanti dall'utilizzo dei prodotti fitosanitari
-
Filatura del cardato
01/01/2008 09:00
- Il testo è dedicato al comparto lavorativo della filatura del cardato e mette in evidenza gli aspetti connessi alla sicurezza e le soluzioni più innovative realizzate nel campo.
-
Fare con meno
01/01/2008 09:00
- Il volume affronta il tema dello sviluppo sostenibile dal punto di vista della gestione dei rifiuti legati al consumo domestico. E' una guida per chi, nel proprio quotidiano, vuole consumare in maniera consapevole.