Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Invaso di Bilancino
01/01/2008 09:00
- Il volume raccoglie i lavori di indagine svolti da oltre venti anni sul lago di Bilancino e i suoi immissari, fornendo una notevole serie storica di dati ambientali.
-
Intorno allo sviluppo sostenibile
01/01/2008 09:00
- ARPAT e Associazione Ambiente e Lavoro Toscana (ALT) hanno tradotto e pubblicato due contributi di riflessione proposti dall'Istituto tedesco per il Clima, l'Ambiente e l'Energia: Sviluppo: ascesa e declino di un ideale e Sviluppo sostenibile: paradigma o paranoia?
-
Integrazione ambiente e salute
01/01/2008 09:00
- Il volume raccoglie contributi che riguardano lo stretto rapporto tra tutela della salute e tutela dell'ambiente, la questione dell'epidemiologia ambientale, della comunicazione del rischio.
-
Industria del vetro e del cristallo lavorati a mano
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione analizza l'ambiente di lavoro delle vetrerie artistiche, presenti in maniera significativa in Toscana, centrando l'attenzione soprattutto sui rischi, legati al ciclo produttivo, cui sono esposti i lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro.
-
Indici di qualità dei corsi d'acqua significativi della Toscana (trend 1997-2001)
01/01/2008 09:00
- In questo volume sono raccolte ed elaborate le informazioni necessarie per valutare gli indici di qualità negli anni precedenti, ottenendo quindi un trend temporale dal 1997 al 2001.
-
Imparare a vedersi
01/01/2008 09:00
- Questa pubblicazione presenta il prodotto finale del Progetto interregionale Sistema di indicatori di qualità da applicare ai sistemi regionali INFEA.
-
Il territorio della Valdelsa e le sue acque
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione, realizzata in collaborazione con Acque s.p.a, raccoglie le esperienze e le indagini sul campo condotte dai due autori e fornisce alcune conoscenze di base per far comprendere quanta complessità ci sia dietro l'acqua potabile.
-
Il Sistema informativo regionale ambientale della Toscana
01/01/2008 09:00
- Il volume ripercorre, in sintesi, il cammino compiuto fino a oggi dal Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) in Toscana.
-
Il seiduesei ragionato
01/01/2008 09:00
- Il volume, oltre a riportare integralmente il decreto 626/94 con le successive modificazioni, contiene tutta la documentazione collegata (circolari ministeriali, decreti, chiarimenti, adempimenti).
-
Il rumore a Firenze. Dieci anni di studio (1987-1996) del rumore urbano da traffico
01/01/2008 09:00
- Il volume sintetizza, con un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti, i risultati più importanti delle indagini acustiche svolte a Firenze tra il 1987 e il 1996.
-
Il risanamento del lago di Massaciuccoli
01/01/2008 09:00
- Il volume ha lo scopo di informare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori su quanto è stato realizzato per il risanamento del lago nel biennio 1997-99.
-
Il nuovo modello organizzativo di ARPAT 2003/2005
01/01/2008 09:00
- La pubblicazione rende conto del complesso processo di riordino organizzativo dell'Agenzia, entrando nel dettaglio sia dell'organizzazione delle attività delle strutture operative e di "eccellenza" della Direzione, sia dell'organizzazione dei Dipartimenti provinciali e dei servizi sub-provinciali.
-
Il finanziamento delle agenzie di protezione ambientale
01/01/2008 09:00
- Il tema del finanziamento delle Agenzie viene affrontato come argomento fondamentale per la vita e l'organizzazione delle Agenzie, ma soprattutto per la difesa dell'ambiente e dello stato di salute dei cittadini
-
Il benzene nella città di Firenze
01/01/2008 09:00
- Il quaderno raccoglie gli atti del seminario omonimo tenutosi a Firenze il 19 aprile 1999 mirato ad illustrare un progetto di valutazione dell'esposizione a benzene in categorie di lavoratori esposte a traffico veicolare.
-
I macrodescrittori del D.Lgs. 152/99. Rassegna dei metodi analitici e di campionamento
01/01/2008 09:00
- Raccolta delle pubblicazioni sui metodi di analisi e di campionamento delle acque.