ARPAT
-
24/04/2013 10:40
Stato ecologico e chimico dei corpi idrici della Toscana nel 2011
ARPAT
-
23/04/2013 14:47
Ozono (O3) - medie annuali in microgrammi/m3
ARPAT
-
23/04/2013 12:49
Mappa PM10 - medie annuali 2011
ARPAT
-
23/04/2013 09:09
Sono disponibili i risultati dei campionamenti del 18 aprile
ARPAT
-
19/04/2013 09:02
Sono disponibili i risultati dei campionamenti dell’ 15 aprile
ARPAT
-
18/04/2013 12:35
I pozzi dell'acquedotto di Cecina risultati contaminati sono Ladronaia, Peep, Campo Sportivo, Villaggio scolastico e, più recentemente, San Vincenzino.
ARPAT
-
17/04/2013 12:05
Sono disponibili i risultati dei campionamenti dell’11 aprile
ARPAT
-
17/04/2013 11:55
I punti di prelievo dei campioni di acqua, intorno al luogo del naufragio, utilizzati per il monitoraggio effettuato a partire dal 1/2012
ARPAT
-
16/04/2013 14:31
I risultati dei controlli effettuati da ARPAT durante la fase di avvio e collaudo dell'impianto
ARPAT
-
15/04/2013 10:15
Sono disponibili i risultati parziali dei campionamenti dell'8 aprile
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
15/04/2013 00:00
Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
ARPAT
-
09/04/2013 10:05
Sono disponibili i risultatidei campionamenti, anche in profondità, del 3 aprile
ARPAT
-
06/04/2013 01:15
Dati georeferenziati relativi ad avvistamenti e spiaggiamenti di cetacei e tartarughe, entità del pescato (pesci ossei, molluschi e crostacei),
monitoraggio parametri (temperatura, ossigeno, azoto, clorofilla, fosforo, fitoplancton, zooplancton), traffico navale, rifiuti antropici