09/11/2023 10:00
Come i cambiamenti climatici stanno incidendo sulla biodiversità delle specie che vivono in habitat acquatici
08/11/2023 10:00
Durante il seminario “Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali” riportati gli esiti dello studio a cui ha collaborato ARPAT
07/11/2023 10:00
Esiti del seminario “Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali” tenutosi a Firenze, promosso da ARPAT, LaMMA e Regione Toscana
02/11/2023 10:00
L'intervento di Massimiliano Pasqui, ricercatore del CNR – Istituto per la bioeconomia al seminario "Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali"
31/10/2023 10:00
Il bacino del Mediterraneo sta sperimentando l'impatto dei cambiamenti climatici più di altre aree del pianeta e questo fenomeno, così complesso, ha un impatto significativo anche sulla qualità delle acque sotterranee e superficiali che sono oggetto di ricerche e di analisi da parte del mondo accademico e della ricerca
26/10/2023 09:00
Cambiamento climatico e transizione energetica: il punto di vista del mondo economico, sociale ed ambientalista
25/10/2023 09:10
L’importanza dei dati ambientali per comprendere lo stato dell’ambiente e come stimolo ad intraprendere con maggiore decisione l’azione di tutela dell’ambiente e di contrasto agli effetti del cambiamento climatico
24/10/2023 09:00
Il Direttore tecnico di ARPAT Marcello Mossa Verre illustra lo stato dell’ambiente toscano che emerge dalla lettura dell'Annuario 2023 dei dati ambientali della Toscana, presentato ieri al pubblico
19/10/2023 09:00
Nei 14 controlli effettuati su 13 stabilimenti diversi non si sono riscontrati superamenti nei valori limite di emissione per i parametri autorizzati (mercurio, acido solfidrico e anidride solforosa)
17/10/2023 09:00
I numeri sul lavoro di controllo, monitoraggio e supporto tecnico scientifico svolto dalla nostra Agenzia lo scorso anno
ARPAT
-
12/10/2023 09:00
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2022
12/10/2023 09:00
Continuano le anticipazioni delle informazioni ambientali contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023, che sarà presentato il prossimo 20 ottobre nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati, a Firenze
ARPAT
-
12/10/2023 09:00
Stato chimico delle acque sotterranee - Mappa - anno 2022
10/10/2023 13:00
Dal controllo sono emerse tre non conformità per gli scarichi idrici e tre azioni di miglioramento, per scarichi idrici ed emissioni in atmosfera, rispetto alle prescrizioni previste dall’AIA
ARPAT
-
05/10/2023 09:00
Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
05/10/2023 09:00
La situazione depurativa è abbastanza soddisfacente, più o meno in linea con quanto riscontrato negli anni passati
03/10/2023 09:00
Continuano le anticipazioni delle informazioni ambientali contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2023, che sarà presentato il prossimo 20 ottobre nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati, a Firenze
ARPAT
-
01/10/2023 17:00
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
ARPAT
-
01/10/2023 16:30
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
28/09/2023 09:00
In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 5.145 e la superficie di suolo, interessata da questi procedimenti, risulta pari a 18.504 ettari