Risultati della ricerca — 166 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2015
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2015
-
Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2025
- I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati
-
Poster: Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Poster ARPAT presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
-
Annuario dei dati ambientali 2016
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2021
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Evento alluvionale in Toscana del 2 novembre 2023
- Presentazione di Stefano Santi (ARPAT) in occasione dell'uscita del Rapporto SNPA "Il clima in Italia nel 2023" - Evento on line, 11/07/2024
-
Goletta verde: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
- Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste italiane, ha presentato il 5 luglio a Firenze i dati ...
-
Numero impianti SRB (Stazioni Radio Base) - anni 2007-2024
- Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2016
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende a rischio incidente rilevante: esiti delle verifiche ispettive effettuate presso gli stabilimenti di soglia inferiore - anni 2012-2024
- Le verifiche ispettive sono state effettuate presso stabilimenti rientranti nel campo di applicazione degli articoli 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i.
-
Annuario dei dati ambientali 2024: diffondere conoscenza è decisivo per il nostro futuro
- Un'occasione per consolidare l’impegno dell’Agenzia nella produzione e diffusione dell'informazione ambientale e per spronare tutti verso azioni di tutela ...
-
Biodiversità nel mare della Toscana
- Anticipazione dell'Annuario dei dati ambientali 2023: informazioni raccolte dall’Agenzia su alcune specie marine nel 2022
-
Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022: l'intervento del professor Francesco Ferrini
- Notti tropicali, isole di calore, piogge intense, alluvioni e inondazioni sono alcuni degli effetti del cambiamento climatico, per combatterli è necessario ...
-
RAEE 2021: oltre 32.000 tonnellate raccolte in Toscana
- Rispetto al 2020, la raccolta di RAEE nella nostra regione è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2017
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2020
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti RTV e Stazioni Radio Base (SRB) - anni 2014-2017
- Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
-
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
- Il 28 ottobre 2024 a Firenze, Palazzo Sacrati - Sala Pegaso, Piazza Duomo 10
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2015
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2015
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
ARPAT presenta l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
- Lunedì 28 ottobre 2024, a Palazzo Sacrati nel capoluogo fiorentino, verrà presentato l’Annuario dei dati ambientali 2024
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2019
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Misure di rumore per la caratterizzazione acustica delle infrastrutture di trasporto - anno 2014
- Mappatura acustica del rumore stradale
-
Qualità delle acque di balneazione 2015 - Infografica
- La classificazione delle aree di balneazione in Toscana
-
Il Direttore generale, Pietro Rubellini, invitato al Congresso di Legambiente Toscana
- Fausto Ferruzza confermato Presidente di Legambiente Toscana, gli auguri di buon lavoro da parte dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Quanti rifiuti urbani vengono prodotti in Toscana ?
- Nel 2020 la produzione di rifiuti urbani in Toscana è diminuita mentre la percentuale di raccolta differenziata è aumentata
-
Mobilità su due ruote in Toscana
- Per implementare la mobilità ciclabile, ci vuole un forte impegno delle Amministrazioni locali chiamate a realizzare infrastrutture di mobilità dolce o leggera ...
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2022
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale