Risultati della ricerca — 162 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il sistema dei controlli ARPAT in tema di acque
- Presentazione di Alessandro Franchi al convegno sulla depurazione dei reflui urbani in Toscana organizzato da Regione Toscana - Firenze , 9 aprile 2015
-
Annuario dei dati ambientali 2022
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Emissioni da impianti produttivi - Chi fa cosa in Toscana
- ARIA - Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di fumi e cattivi odori da impianti produttivi
-
Annuario dei dati ambientali 2023: la tavola rotonda
- Cambiamento climatico e transizione energetica: il punto di vista del mondo economico, sociale ed ambientalista
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2023
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Scogliere coralligene in Toscana: distribuzione, estensione dell'habitat e struttura dei popolamenti
- ARPAT ha valutato la distribuzione e l'estensione delle scogliere coralligene in Toscana, descrivendone la struttura e i modelli di variabilità spaziale. I ...
-
Annuario dei dati ambientali 2024
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Stato dell'ambiente in Toscana, l'intervista a Marcello Mossa Verre
- Il Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, risponde alle domande sullo stato di salute dell'ambiente in Toscana
-
L'intervista a Angelo Corsetti di Coldiretti Toscana
- Le risposte di Angelo Corsetti
-
Misure su elettrodotti e cabine elettriche - anni 2011-2023
- Distribuzione statistica dell'induzione magnetica
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2021
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
La qualità dell'aria in Toscana nel 2022
- Disponibili le prime elaborazioni dei dati 2022 sulla qualità dell’aria in Toscana, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2020
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2019
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Pesca del Rossetto - Indice CPUE - anni 1991-2023
- L'indice CPUE misura la media dei kg pescati in un giorno di attività da una singola barca
-
Anguille: biomassa, abbondanza e peso medio - anni 2013-2021
- Stime in kg/ha riferite a 5 bacini della Toscana
-
Annuario dati ambientali 2023: i dati sui procedimenti di bonifica
- In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 5.145 e la superficie di suolo, interessata da questi procedimenti, risulta pari a 18.504 ettari
-
Misure del rumore generato da infrastrutture di trasporto stradali, ferroviarie e aeroportuali - anno 2015
- Mappatura acustica del rumore stradale, ferroviario e aeroportuale
-
Monitoraggio delle acque superficiali - Risultati 2015
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2015 per verificare la qualità delle acque acque superficiali interne - fiumi, laghi e ...
-
Potenziare i controlli ambientali connessi all'economia sommersa, l'elusione e l'evasione
- Presentazione di Maura Ceccanti (ARPAT) all'incontro pubblico "Ecoreati, dalla conoscenza delle nuove norme, nuove forme di contrasto alla criminalità" - ...
-
Avvio dell'iter di approvazione del SIC marino sul tursiope in Toscana
- Presentazione di Gioia Benedettini (ARPAT) - Museo della Marineria, Viareggio (LU) - 17 ottobre 2019
-
NO2 - n° superamenti massima media oraria di 200 microgrammi/m3 - anni 2007-2023
- NO2 - n° superamenti massima media oraria di 200 microgrammi/m3 - anni 2007-2023
-
Annuario dei dati ambientali 2019
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2020
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana emerso dall’analisi dei dati forniti dalle rete regionale di monitoraggio di qualità ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2022
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2019
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente in Toscana emerso dall’analisi dei dati della rete regionale di monitoraggio di qualità dell’aria, ...
-
Aree di balneazione - Controlli e superamenti dei limiti - anni 2014-2023
- I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2023
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2015
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2015
-
Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2025
- I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati