Risultati della ricerca — 68 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Posidonia oceanica: polo di biodiversità
- La ventinovesima scheda informativa ambiente affronta il tema della Posidonia oceanica, fornendo al pubblico gli strumenti per conoscerla e proteggerla
-
I nidi di tartarughe marine Caretta caretta a Forte dei Marmi (LU)
- Lunedì 7 agosto 2023
-
Sulle tracce delle tartarughe
- Serata di sensibilizzazione ed informazione dedicata alla presenza e nidificazione della tartaruga Caretta caretta in Toscana - Lunedì 26 luglio alle 21.30 in ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2018
- Nel 2018 lungo le coste della Toscana toscane si sono registrati 23 ritrovamenti di cetacei e 49 esemplari di tartarughe marine tutti appartenenti alla specie ...
-
La tartaruga marina "Smeralda" torna in mare a Livorno
- La liberazione è avvenuta il 22 settembre nello specchio di acqua antistante l’Area Marina Protetta delle Secche della Meloria, alla presenza degli allievi del ...
-
Il monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2020
-
La piccola tartaruga Caretta caretta "Blu" è tornata in mare
- Rilasciata in mare a San Vincenzo (LI) la tartaruga Caretta caretta, dopo le cure al Centro di Recupero e riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio di cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei - anno 2015
- Il monitoraggio, oltre a fornire informazioni sullo stato delle specie, consente - attraverso l'analisi degli organi e del contenuto stomacale - consente di ...