Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 109 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Event The mediterranean system: a hotspot for climate change and adaptation
In occasione della XXII Giornata mondiale dell'acqua l'Accademia dei Lincei organizza un convegno internazionale sulla vulnerabilità del Mediterraneo verso il ...
News Item Cambiamento climatico: l'impatto sui mari e sulla risorsa ittica
Intervista al prof. Carlo Pretti, direttore del CIBM e docente presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa
News Item Cambiamenti climatici, l'IPCC lancia tre messaggi: gravità, urgenza e speranza
L'IPCC pubblica il volume conclusivo del suo Rapporto, la più aggiornata ed esaustiva rassegna sullo stato della conoscenza scientifica sul tema
ARPATNews Il Vermocane, una nuova specie invasiva nell'Arcipelago Toscano
Un progetto di scienza partecipata che coinvolge subacquei, pescatori e bagnanti che frequentano coste rocciose per raccogliere segnalazioni e immagini su ...
Event Availability and safety of fit-for-purpose water resources within the changing climate framework
Intervento di Pietro Rubellini, Direttore generale di ARPAT, nell'ambito di Ecomondo 2023
News Item Cambiamenti climatici e corpi idrici in Toscana
Il tavolo tematico della Conferenza regionale sull’acqua, coordinato da ARPAT e LAMMA, ha dato voce ad esperti e professionisti che hanno delineato le ...
Presentazione Convegni I corpi idrici in Toscana e il loro stato di salute in relazione ai cambiamenti climatici: un focus sull'Amiata
Presentazione di Stefano Menichetti, ARPAT - SIRA, nell'ambito del tavolo tematico che si è tenuto il 15 giugno 2023 in preparazione della Conferenza regionale ...
Presentazione Convegni Siccità: criticità e strumenti per una gestione idrica sostenibile
Presentazione di Ramona Magno, IBE-CNR, nell'ambito del tavolo tematico che si è tenuto il 15 giugno 2023 in preparazione della Conferenza regionale sull’acqua ...
News Item Foreste e cambiamento climatico
Cerchiamo di capire, con l'aiuto di Francesco Ferrini, come le foreste rispondono e si adattano al clima che cambia, come ci proteggono dagli effetti del ...
ARPATNews Gli indicatori di impatto secondo l’Agenda 2030
La raccolta capillare e diffusa dati sul territorio, il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte economico-energetiche sostenibili sono alla base delle ...
ARPATNews Consorzio Nazionale Oli Usati - CONOU
L’impegno del Consorzio nel difficile contesto economico e geopolitico
ARPATNews Tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico
Una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della politica per facilitare tutte le azioni necessarie ad avviare fattivamente le fasi di una ...
News Item Letture verdi, a colloquio con Erasmo D'Angelis
Crisi idrica, cambiamento climatico e soluzioni da adottare nelle domande proposte all'autore
ARPATNews Fridays for future: nuovo sciopero per il clima
Fridays for future ha organizzato per venerdì 24 settembre 2021 un nuovo sciopero per fare riflettere tutta la popolazione su uno dei problemi più urgenti, e ...
Event 3° Routing Lab Isola d'Elba
CO2 PACMAN - COoperation and CO-designing PArtnership for CliMAte Neutrality arriva all'Elba dall'11 al 12 febbraio 2025 e a Firenze il 13 febbraio.
ARPATNews Come trasformare le città per garantire benessere e salute
Quale modello di sviluppo delle aree urbane per rispondere alla crisi pandemica e alla sempre più pressante emergenza climatica?
News Item COP28: il lungo cammino contro la crisi climatica
Luci ed ombre al termine dell’ultima conferenza delle parti riunitasi a dicembre 2023
Press Release Cambiamento climatico e agricoltura: il Direttore generale, Pietro Rubellini, ospite al Mercato della Terra di Fiesole (FI)
I dati ambientali rappresentano un valido supporto per i decisori politici chiamati a costruire politiche di contrasto ai cambiamenti climatici
News Item Gennaio 2024, nuovo record climatico
Intervista a Bernardo Gozzini, Amministratore unico del Consorzio LaMMA (Laboratorio per il Monitoraggio e la Modellistica Ambientale per lo sviluppo ...
Strumenti personali