Risultati della ricerca — 105 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Bonifiche nel circondario empolese
- Contributi istruttori, ricognizioni dei procedimenti fermi, campionamenti: le attività di ARPAT nel 2020 sono proseguite nonostante l'emergenza sanitaria
-
Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76
- Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Massa-Carrara
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
- Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia, aggiornato al marzo 2014
-
Geotecnica ambientale e gestione dei rischi da contaminazione
- ARPAT ha organizzato un corso di formazione sulla geotecnica rivolto al personale tecnico, geologi e ingegneri, approfondendo aspetti pratici e casi di studio
-
ARPAT: annuario dati ambientali 2021 della Toscana
- Lo stato dell'ambiente in Toscana attraverso l'analisi di circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
-
Dati 2022: i procedimenti di bonifica in Toscana
- In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 4883 e la superficie di suolo, in ettari relativa a questi procedimenti risulta pari a 18.316 ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Pistoia: avviato il procedimento di bonifica dell'area di Brusigliano
- Concluse le prime attività di campionamento delle matrici ambientali previste dal piano di caratterizzazione del sito denominato “Brusigliano”, interessato da ...
-
Decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77
- Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle ...
-
UE: aperta la consultazione sulla strategia per il suolo proposta dalla Commissione Europea
- Tutti potranno contribuire con le proprie proposte alla creazione della strategia per il suolo, i contributi potranno essere inoltrati fino al 24 ottobre 2022
-
Decreto 1 marzo 2019, n. 46 Ministero dell'Ambiente
- Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate ...
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana - marzo 2013
- Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento in corso, concluso con non necessità di bonifica e concluso a seguito di ...
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana - marzo 2013
- Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica procedimento in corso, concluso con non necessità di bonifica e ...
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Massa Carrara
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Massa Carrara
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Livorno
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Livorno
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Piombino (LI)
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Piombino (LI)
-
Mappa della densità dei siti interessati da procedimento di bonifica - anni 2012-2013
- Dati su base comunale
-
Mappa della superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica - anni 2012-2013
- Dati su base comunale
-
Il monitoraggio ambientale del sistema Merse-Campiano
- Relazione relativa alla elaborazione dei dati relativi al monitoraggio ambientale del Sistema Merse-Campiano effettuato nel 2010; l’elaborazione e ...
-
Relazione tecnica sullo stato dei procedimenti e sui livelli di contaminazione dei SIN
- La relazione rappresenta l'allegato tecnico sulla base del quale è stata successivamente approvata la Deliberazione Regione Toscana 22 aprile 2013, n. 296 con ...
-
Monitoraggio ambientale del Sistema Merse Campiano nel 2013
- L'ambiente fluviale mostra una sostanziale stabilità nel corso degli anni, con un peggioramento localizzato a valle della dello scarico della miniera di ...
-
Analisi di rischio ambientale, bonifica di siti contaminati ed ecotossicologia
- Il CD contiene il materiale di studio utilizzato presso il Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto in occasione del corso di formazione per il personale ...
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2012
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
-
Definizione dei valori di fondo per alcuni parametri nelle acque sotterranee dei siti in bonifica della pianura di Scarlino
- Il documento riporta le elaborazioni dei valori di fondo di ferro, manganese, solfati ed arsenico per le acque sotterranee dei siti contaminati della Piana di ...