Risultati della ricerca — 138 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Piccole tartarughe marine spiaggiate in Toscana
- Prima di questi ultimi anni non si erano mai osservate tartarughe Caretta caretta di così piccole dimensioni spiaggiarsi lungo le coste toscane. ...
-
Biodiversità nel mare della Toscana
- Anticipazione dell'Annuario dei dati ambientali 2023: informazioni raccolte dall’Agenzia su alcune specie marine nel 2022
-
"Chi trova un nido trova un tesoro" anche per l'ecologia e l'ecotossicologia
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena - Dip.to di Scienze fisiche, della terra e dell'ambiente) nell'ambito della giornata "La tartaruga ...
-
La tartaruga Caretta caretta "Pan" è tornata in mare
- La tartaruga è stata curata dal Centro di Recupero e Riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di Livorno. L’operazione del recupero e rilascio in ...
-
Cetacei spiaggiati in Toscana - anni 2008-2023
- Dal 2008 al 2023 si sono spiaggiati in Toscana mediamente una trentina di esemplari di cetacei ogni anno
-
Ci vuole un piano nazionale per salvare la natura
- Per il nostro Paese è indispensabile pensare ad un grande piano per riqualificare la natura
-
Quattro tartarughe marine morte di cui tre recuperate sulla costa pisana e livornese
- Nei giorni scorsi sono state segnalate quattro tartarughe marine morte, tre sono state recuperate a Marina di Vecchiano (PI), a Castiglioncello (LI) e Cecina ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2019
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Tutela e valorizzazione delle aree marine protette
- Giovedì 25 novembre 2021 un incontro sul tema
-
Il clima: una grande sfida da vincere - ricostruire gli equilibri distrutti e ridurre l'inquinamento
- Si svolge il 7 giugno 2021 l'iniziativa promossa dalla società italiana per l’organizzazione internazionale - SIOI Centro di documentazione europea
-
ARPAT all'isola d'Elba per parlare di biodiversità marina e tartarughe
- L’Agenzia ha partecipato alle due giornate di studio e formazione promosse da Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dal progetto europeo LIFE ...
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Rilevamenti di tartarughe Caretta caretta in Toscana - anni 2012-2023
- Individui di tartaruga marina rilevati in Toscana
-
I rapporti di Legambiente e WWF sulla biodiversità
- Due recenti rapporti, uno di Legambiente e l'altro del WWF, forniscono un quadro sulla biodiversità e propongono soluzioni per arrestarne la perdita
-
Nidificazioni di Caretta caretta in Toscana: monitoraggio, conservazione e ricerca
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT) e Marco Zuffi (Università di Pisa) nell'ambito dell'incontro formativo e informativo "Caretta caretta - Chi trova un ...
-
La rete Natura 2000 per la tutela della biodiversità
- Intervento di Gilda Ruberti (Regione Toscana - Settore Tutela della natura e del mare) in occasione dell'incontro sul tema "Tutela e valorizzazione delle aree ...
-
Cinema e ambiente
- L’abisso scomodo in un’Italia volta a confermare gli sviluppi della ricostruzione e delle innovazioni tecnologiche nell’industria, nel design, nella chimica e ...
-
Acquario di Livorno: uniti per combattere la plastica in mare
- È soltanto rinviato, causa condizioni metereologiche avverse, il ritorno in mare della tartaruga Caretta caretta “Smeralda” previsto per oggi
-
Posidonia spiaggiata: un fenomeno naturale da conoscere e tutelare
- ARPAT propone una nuova scheda informativa dedicata alla pianta marina Posidonia oceanica
-
Primo nido toscano di tartaruga marina della stagione 2023 sulla spiaggia di Galenzana all’Isola d’Elba
- ARPAT è intervenuta per Osservatorio Toscano della Biodiversità di Regione Toscana con Legambiente ed ha confermato la nidificazione della tartaruga Caretta ...
-
Cambiamento climatico, specie aliene, biodiversità sotto stress: così soffre il mare
- Nella terza giornata scientifica rivolta al personale di ARPAT, la prof.ssa Marsili Letizia ha trattato il tema della biodiversità, delle specie aliene e degli ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Monitoraggi, inquinamento luminoso e gestione delle spiagge
- Giornata di formazione nell'ambito del progetto di ricerca sulla nidificazione delle tartarughe marine nella Toscana settentrionale
-
Metriche della biodiversità
- Presentazione di Romano Teodosio Baino (ARPAT) per la Conferenza "Parco Nazionale Arcipelago Toscano: biodiversità terrestre e marina da tutelare" - Livorno ...
-
Progetto BioMART 2015
- L'aggiornamento del database floro - faunistico georeferenziato BIOMART offre una fotografia della biodiversità marina in Toscana
-
Nidificazione tartaruga Caretta caretta: la Liguria fa tesoro dell'esperienza toscana
- ARPAT e Università di Pisa hanno partecipato all'evento e condiviso l’esperienza sviluppata negli scorsi anni e le buone pratiche nella gestione degli eventi ...
-
UE: aperta la consultazione sulla strategia per il suolo proposta dalla Commissione Europea
- Tutti potranno contribuire con le proprie proposte alla creazione della strategia per il suolo, i contributi potranno essere inoltrati fino al 24 ottobre 2022
-
Biodiversità della fauna ittica - grafici anni 1985-2012
- Indice di Shannon per crostacei, selaci, osteitti e molluschi - mare della Toscana
-
Biodiversità del fitoplancton - indice di Shannon - 2008-2012
- Biodiversità del fitoplancton - indice di Shannon - 2008-2012
-
Biodiversità dello zooplancton - indice di Shannon - 2008-2012
- Biodiversità del zooplancton - indice di Shannon - 2008-2012