Risultati della ricerca — 214 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il monitoraggio ambientale di ARPAT nell'emergenza bidoni tossici Eurocargo Venezia
- Presentazione di Lucia Rocchi (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - "La qualità delle acque" - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
-
Monitoraggio acque marino costiere ai sensi del D.Lgs. 152/06
- Presentazione di Marcello Ceccanti (ARPAT) nell'ambito del percorso formativo ChimicAmbiente - Castiglioncello (LI), 15/11/2012
-
Valutazione dei rifiuti antropici nell'ambiente marino
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) al Convegno "Il mare è sempre più blu. Azioni per prevenire e gestire i rifiuti marini" organizzato da Regione Liguria ...
-
Monitoraggio e controllo dei rifiuti antropici rilevati nell'ambiente marino
- Presentazione di Fabrizio Serena e Michela Ria (ARPAT) in occasione della giornata "Pulizia dei fondali" nell'area marina protetta Secche della Meloria del ...
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Progetto TREASURE: testare nuove misure di qualità ambientale nei porti Euro-MED e nelle zone limitrofe
- Il progetto TREASURE mira a migliorare la qualità ambientale nelle aree portuali e delle zone limitrofe, attraverso la mitigazione e la riduzione ...
-
Aree di balneazione - classificazioni 2010-2023
- Il numero di aree e le relative estensioni classificati per livello di qualità
-
Attività di monitoraggio di ARPAT nell'ambito della Strategia per l'ambiente marino
- Presentazione di Gioia Benedettini (ARPAT) in occasione del 1st MS SeaDay - Livorno, 6 e 7 giugno 2019
-
Monitoraggio ambientale acque di transizione - Anno 2016
- Stato di qualità ecologico e chimico e indicatori di qualità e confronto con triennio 2013-20
-
Balneazione in Toscana - dati relativi alle stagioni 2011-2023
- I dati dei campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2017
- Stato ecologico elevato/buono per tutti i corpi idrici indagati nel 2017 fatta eccezione per Costa Albegna. Per quanto riguarda lo stato chimico invece si ...
-
Monitoraggio dei cetacei, tartarughe marine e grandi pesci cartilaginei nel 2020 in Toscana
- I valori dei ritrovamenti dei cetacei restano significativi e da monitorare nel corso degli anni. La specie stenella striata è l’esemplare più frequentemente ...
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2015
-
Risultati analisi acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
- I risultati delle analisi dei campioni di acqua prelevati intorno al luogo del naufragio - dati dal 1/2012
-
Banca dati MAR - Acque marino-costiere e transizionali della Toscana
- La banca dati MAR riguarda il monitoraggio ambientale delle acque marino-costiere e di transizione, previsto dal D.Lgs 152/2006 e dei successivi decreti ...
-
Banca dati VTM - Acque destinate alla vita dei molluschi in Toscana
- La banca dati VTM riguarda il monitoraggio ambientale delle acque marino-costiere destinate alla vita dei molluschi, previsto dal D.Lgs 152/2006 (art.88) e dei ...
-
Banca dati NIT - zone vulnerabili ai nitrati
- La banca dati NIT riunisce i dati provenienti dai monitoraggi ambientali effettuati dall'Agenzia sulla risorsa idrica previsti dal D.Lgs. 152/2006 ai fini ...
-
Banca dati FIT - Fitofarmaci nelle acque
- Banca dati FIT che riunisce le ricerche di prodotti fitosanitari condotte sulle acque superficiali (fiumi, laghi, transizionali), marino costiere e ...
-
Banca dati monitoraggio alga Ostreopsis Ovata
- I dati dei campionamenti effettuati dal 2008 in poi
-
Eurocargo Venezia: monitoraggio marino costiero acqua 2012
- Risultati del monitoraggio effettuato nel 2012 delle acque in 19 punti lungo tutta la costa toscana, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo ...
-
Eurocargo Venezia: monitoraggio marino costiero acqua 2013
- Risultati parziali del monitoraggio effettuato nel 2013 delle acque in 19 punti lungo tutta la costa toscana, in relazione alla perdita in mare da parte ...
-
Eurocargo Venezia: monitoraggio pescato 2012
- Risultati delle analisi effettuate da IZSLT sul pescato campionato da ARPAT nel 2012, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo di bidoni ...
-
Eurocargo Venezia: monitoraggio pescato 2013
- Risultati delle analisi effettuate da IZSLT sul pescato campionato da ARPAT nel 2013, in relazione alla perdita in mare da parte dell'eurocargo di bidoni ...
-
Qualità delle acque marino-costiere - colonna d'acqua - esiti monitoraggio 2011
- Stato chimico delle acque marino costiere
-
Qualità delle acque marino-costiere - sedimento - esiti monitoraggio 2011
- Stato chimico delle acque marino costiere
-
Qualità delle acque marino-costiere - cause criticità stato chimico ed ecologico - anno 2011
- Cause criticità dello stato chimico ed ecologico
-
Biodiversità - Fitoplancton - indice di Shannon - anno 2011
- Biodiversità - Fitoplancton - indice di Shannon
-
Biodiversità - Zooplancton - indice di Shannon - anno 2011
- Biodiversità - Zooplancton - indice di Shannon
-
Eurocargo Venezia: localizzazione fusti dispersi in mare nel 12/2011
- Eurocargo Venezia: localizzazione fusti dispersi in mare nel 12/2011
-
Guang Rong, via libera al piano di rimozione della nave a Marina di Massa
- Le operazioni inizieranno nei prossimi giorni