Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Campagna di rilevamento con mezzo mobile Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull'Arno (PI)
- A Castelfranco la campagna si è svolta dal 9 agosto al 12 novembre 2012 e a Santa Croce le due campagne si sono svolte dal 8 giugno al 4 luglio 2012 e dal 16 ...
-
Monitoraggio dell’acido solfidrico e del toluene in località Cerri (Santa Croce sull’Arno - PI)
- Analisi della campagna di misura della qualità dell’aria condotta dal 16.11.2012 al 16.1.2013
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - anno 2010
- Report annuale sulle attività di comunicazione svolte da ARPAT
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - anno 2009
- Report annuale sulle attività di comunicazione svolte da ARPAT
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - anno l 2008
- Report annuale sulle attività di comunicazione svolte da ARPAT
-
Intervento di mitigazione sulla linea a 132 kV n. 024 nel quartiere di Barbaricina a Pisa
- Verifica della riduzione ottenuta dei livelli di induzione magnetica a 50 Hz
-
Studio per la stima di valori di fondo di PCDD (diossine) e PCDF (furani) nei suoli della Toscana
- Quadro conoscitivo sui livelli di fondo della presenza di contaminazione da diossine (PCDD) e furani (PCDF) nei suoli della Toscana
-
Realizzazione indagine ecotossicologica sui solidi sospesi presenti nello scarico in mare della Solvay Chimica di Rosignano Anno 2011
- Risultati del progetto di indagine sui materiali in sospensione presenti nello scarico e sui materiali solidi depositati nella zona di immissione in mare, ...
-
Progetto BioMarT
- Aggiornamento ed ampliamento del database
-
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2012
- L'obiettivo finale è quello di produrre un’analisi sulle informazioni esistenti e/o indispensabili per procedere ad una “descrizione della dinamica di ...
-
Monitoraggio biologico Nave Concordia Isola del Giglio
- Valutazione dello stato ecologico dei popolamenti macroalgali dell'Isola del Giglio prima che venisse effettuato il defueling della Costa Concordia.
-
Valutazione degli aspetti biologici della perdita di bidoni tossici dalla M/N Eurocargo Venezia
- Studio della rete trofica come risposta al fine di verificare la pericolosità e la tossicità del prodotto contenuto nei fusti dispersi dalla Motonave Venezia
-
Rapporto dell’attività di ARPAT nel controllo dell’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide
- Il rapporto presenta i risultati della campagna olearia 2011/2012
-
Valutazione delle ricadute di PCDD/F a seguito dell’emissione fuori norma rilevata nel maggio 2013 presso l’impianto di incenerimento Scarlino Energia
- Nell'ambito dei controlli effettuati da ARPAT sono state misurate le concentrazioni di policlorodibenzodiossine e policlorodibenzofurani
-
Monitoraggio ambientale del Sistema Merse-Campiano (GR)
- Elaborazione ed interpretazione dei risultati dell'attività di monitoraggio svolta negli anni 2011-2012
-
Monitoraggio acque sotterranee - risultati 2011
- Rete di Monitoraggio acque sotterranee DLgs 152/06 e DLgs 30/09 e DM 260/10
-
Monitoraggio corpi idrici sotterranei - risultati 2012
- Il rapporto conclude il primo triennio (2010-2012) del nuovo piano di monitoraggio previsto dalla DGR della Toscana n. 100/2010
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Poggibonsi (SI) - Anni 2012/2013
- La campagna è stata effettuata in Via Monte Cervino – presso la zona industriale Drove nel comune di Poggibonsi (SI)
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Colle Val d'Elsa (SI) - Anni 2012/2013
- La campagna è stata effettuata in Viale Diaz nel Comune di Colle Val d'Elsa (SI) tra il 2 agosto 2012 e il 23 aprile 2013
-
Zone vulnerabili ed aree sensibili
- Relazione finale dello studio realizzato per il PRAA 2007–2010 ai fini della implementazione di un sistema di monitoraggio finalizzato all'approfondimento ...
-
Concordia: monitoraggio ambientale durante le operazioni di rotazione del relitto
- Relazione sulle attività effettuate da ARPAT per il monitoraggio dell'ambiente marino durante le operazioni di parbuckling della motonave Costa Concordia
-
Campagna di misurazione della qualità dell’aria con laboratorio mobile a Siena - Anni 2012/2013
- La campagna è stata effettuata in Via Fiorentina nel Comune di Siena tra il 4 settembre 2012 e il 03 luglio 2013
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione - 2013
- Il report raccoglie le attività svolte nel 2013 dal Settore Comunicazione, informazione e documentazione di ARPAT
-
Depuratore del Consorzio Conciatori di Fucecchio (FI) – esiti delle attività di controllo e monitoraggio ARPAT - anno 2013
- Il report raccoglie i dati relativi ai controlli svolti sul depuratore di Ponte a Cappiano (FI) e quelli relativi al monitoraggio del canale Usciana
-
ARPAT 2.0 Social media strategy dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana
- Tesi della Dott.ssa Claudia Becchi per il Master in Giornalismo e Comunicazione Istituzionale della Scienza dell'Università di Ferrara
-
Strumenti di programmazione di ARPAT 2014
- L'insieme dei documenti con i quali l’Agenzia programma la sua attività per il 2014.
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2013
- L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
-
Saggi biologici sui sedimenti marino costieri della Toscana - anno 2013
- Attività effettuata al fine di identificare la matrice sulla quale effettuare la valutazione della classe di qualità ambientale
-
Studio su campionamento e caratterizzazione dei fanghi di ricavatura dei corsi d’acqua toscani
- Individuazione di metodologie operative per la gestione dei fanghi provenienti da ricavatura dei corsi d’acqua naturali e artificiali dei consorzi di bonifica
-
Attuazione del piano di ripopolamento dell'anguilla - anno 2013
- Nella relazione sono riportate le analisi delle catture delle ceche nella stagione 2012-2013, la revisione del piano di ripopolamento in base alla ...