Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Mappa del monitoraggio delle acque delle zone vulnerabili ai nitrati
- Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
-
Mappa delle Aree agricole per lo spandimento di fanghi da depurazione
- Le informazioni autorizzative sono acquisite dagli atti rilasciati dagli enti competenti e archiviati a cura di ARPAT nel sistema informativo WebImpianti
-
Mappa dei Piani Comunali di Classificazione Acustica (PCCA)
- Il territorio toscano suddiviso in 6 classi acusticamente omogenee
-
Elettrodotti in Toscana - febbraio 2013
- Linee a 132, 200,220,380 KW presenti in Toscana a febbraio 2013
-
Mappa (Google Earth) dell'impatto dell'aeroporto di Pisa sulla qualità dell'aria - anno 2013
- I risultati dello studio effettuato nel biennio 2011-2012
-
Mappa classificazione delle acque a salmonidi e ciprinidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione delle tipologie di acque, distinte per classi
-
Mappa del monitoraggio marino costiero in Toscana - anno 2013
- Le stazioni dove ARPAT ha effettuato i prelievi per le matrici acqua, sedimento, macrovertebrati bentonici, macroalghe e biota
-
Mappa degli impianti geotermici in Toscana
- Sono distribuiti nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
-
Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2013
- Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2013
-
Mappa delle captazioni idriche per fini idropotabili
- Punti di prelievo d'acqua, per fini idropotabili, dai corpi idrici sotterranei e superficiali della Toscana
-
Mappa delle pressioni e degli impatti su fiumi e canali della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Mappa delle pressioni e degli impatti su laghi e acque di transizione della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Mappa delle pressioni e degli impatti sulle acque marino-costiere della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Mappa delle pressioni e degli impatti sulle acque sotterranee della Toscana - anno 2014
- Rappresentazione sintetica secondo un livello complessivo indicativo della numerosità delle pressioni insistenti
-
Mappa stato ecologico acque superficiali interne - 2013-2014
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Mappa stato chimico acque superficiali interne - 2013-2014
- Dati della rete di monitoraggio delle acque superficiali interne (fiumi, laghi e acque di transizione) della Toscana
-
Classificazione macrotipi lacustri - anno 2014
- Calcolo dell'Indice complessivo del fitoplancton (ICF)
-
Mappa idoneità alla vita dei pesci delle acque superficiali della Toscana - anno 2014
- Riferita a salmonidi e ciprinidi
-
Il monitoraggio ambientale del sistema Merse-Campiano
- Relazione relativa alla elaborazione dei dati relativi al monitoraggio ambientale del Sistema Merse-Campiano effettuato nel 2010; l’elaborazione e ...
-
Huntsman Tioxide Europe Srl – Loc. Casone – Scarlino
- Analisi di compatibilità tra le emissioni relative ai camini dei reattori per l’attacco delle scorie titanifere ed i dati di monitoraggio della qualità ...
-
Qualità dell’aria della città di Follonica (2011)
- I risultati della campagna di monitoraggio tramite laboratorio mobile svolta dal 18/05/2011 al 31/05/2011.
-
Monitoraggio degli effetti degli scarichi Solvay sull'ecosistema marino circostante
- Il materiale presentato si riferisce alle attività (prelievi, misure, analisi) effettuate dalla primavera 2007 a quella del 2008 riferendosi anche alla sintesi ...
-
Piani comunali di classificazione acustica - Linee guida tecniche per la predisposizione dei piani
- Le presenti linee guida sono uno strumento operativo, utilizzabile dal tecnico competente per predisporre in forma guidata il piano di zonizzazione, secondo la ...
-
Relazione di monitoraggio acustico aeroporto "A. Vespucci" anno 2007 nel comune di Firenze
- Il rapporto presenta il consuntivo annuale del monitoraggio acustico dell' aeroporto "A. Vespucci" e le linee di tendenza.
-
Relazione di monitoraggio acustico aeroporto "A. Vespucci" anno 2006 nel comune di Firenze
- Il rapporto presenta il consuntivo annuale del monitoraggio acustico dell' aeroporto "A. Vespucci" e le linee di tendenza.
-
Relazione di monitoraggio acustico aeroporto "A. Vespucci" anno 2005 nel comune di Firenze
- Il rapporto presenta il consuntivo annuale del monitoraggio acustico dell' aeroporto "A. Vespucci" e le linee di tendenza.
-
Documentazione relativa all'Aeroporto A. Vespucci
- Materiale relativo all'aeroporto A. Vespucci
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Empoli e Montelupo - Anno 2004
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio dei Comuni di Empoli e Montelupo (FI) relativamente all'anno 2004.
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Lucca - Anno 2004
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della provincia di Lucca relativamente all'anno 2004
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2005
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio dell'area omogenea di Firenze relativamente all'anno 2005