Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Balneazione: risultati analitici del controllo sui divieti permanenti - anno 2013
- Risultati delle analisi delle acque della provincia di Massa Carrara, Pisa, Livorno, Grosseto
-
Fitoplancton: composizione delle comunità presenti lungo la costa Toscana - anno 2012
- Concentrazioni algali stimate durante l'anno nelle varie stazioni della costa Toscana
-
Dati delle emissioni della centrale geotermica di Bagnore 4 nella fase di avvio (2014-2015)
- Massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7microgrammi/m3
-
Classificazione delle acque a salmonidi della Toscana - anno 2012
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a ciprinidi della Toscana - anno 2012
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Dati relativi ai Piani Comunali di Classificazione Acustica (PCCA)
- Disponibili per il download
-
Qualità dell'aria - dati orari 2008-2023
- Dati orari delle centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria
-
Concentrazione media dei metalli nell'acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR) - anni 2012-2013
- Le medie relative alle analisi effettuate nel 2012 e 2013
-
Classificazione delle acque a salmonidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a ciprinidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Elaborazioni statistiche dei risultati del monitoraggio chimico delle acque sotterranee dell'Amiata - anni 2002-2012
- Risultati relativi sia al versante grossetano che a quello senese
-
Proposta di classificazione delle acque della Toscana destinate alla vita dei molluschi - monitoraggio 2013
- Proposta effettuata sulla base della conformità ai limiti previsti dalla legge
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2013
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2013
- Controlli di conformità dei parametri indicati nel D.Lgs. 152/06 Parte terza, Allegato 5, Tabelle 1, 2 e 3
-
Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque superficiali interne della Toscana - anni 2012-2013
- Sintesi dei risultati
-
Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque sotterranee della Toscana - anni 2012-2013
- Sintesi dei risultati
-
Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque marino-costiere della Toscana - anni 2012-2013
- Sintesi dei risultati
-
Stato chimico ed ecologico delle acque marino costiere della Toscana - anno 2013
- Classificazione basata sulla matrice acqua
-
Qualità delle acque sotterranee - anno 2013
- Qualità delle acque sotterranee - anno 2013
-
Emissioni di ossidi di azoto (NOx) per settore di attività - anni 1995-2010
- Dati estratti dall'Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissioni in atmosfera (IRSE)
-
Emissioni di particolato (PM10) per settore di attività - anni 1995-2010
- Dati estratti dall'Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissioni in atmosfera (IRSE)
-
Concentrazione di cesio-137 nei sedimenti marini - anno 2013
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2013
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2013
- Valori di induzione magnetica
-
Rumore: stima della popolazione esposta al rumore da traffico veicolare lungo le strade regionali con traffico sopra i 6 milioni di veicoli/anno - anno 2013
- Stima della popolazione residente esposta al rumore da traffico veicolare lungo alcuni tratti della SGC FI-PI-LI e della SR435 Lucchese
-
Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
- Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
-
Concentrazione di radon nelle grotte del Corchia (Alpi Apuane) - anni 2008, 2009, 2010
-
WeBIO: censimento degli impianti di potenza alimentati a biocombustibili in Toscana - situazione al 31/12/2014
- Impianti di generazione di energia elettrica od elettrica e termica alimentati con biocombustibili soggetti ad autorizzazione ambientale, per i quali ARPAT ...