Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Piano di attività 2016
- Il programma di attività dell'Agenzia per il 2016
-
Esiti intervento per sversamento idrocarburi nel Fiume Setta, Loc. Montepiano - Vernio (PO)
- Esiti degli accertamenti ARPAT per sversamento idrocarburi nel Fiume Setta a Montepiano - Vernio (Prato)
-
KEU: il quadro della situazione sulla strada regionale 429 a luglio 2022
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell’aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Livorno - anni 2019-2021
- Periodo di osservazione: Calata Bengasi 10/09/2019 – 22/07/2020, Spianata del Molo Mediceo 27/07/2020 – 18/04/2021, Via Costa 27/08/2020 – 31/05/2021
-
Attività di ARPAT 2014 - Infografica
- Le attività di controllo e monitoraggio, laboratorio, supporto tecnico-scientifico, comunicazione e informazione svolta da ARPAT nel 2014
-
Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2014
- Qualità delle acque sotterranee - Mappa - anno 2014
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2015
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta centro della Toscana
- Sono 552 le segnalazioni inoltrate, nel 2021, alle strutture dell'Area vasta Centro: Dipartimento di Firenze e Settore Mugello, Empoli e Valdelsa, Prato, ...
-
Ambiente e Costituzione: un binomio da ripensare
- Come sono cambiate le fondamenta della nostra Repubblica con la modifica dell'8 febbraio 2022
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Livorno (LI) - anni 2023-2024
- Risultati della campagna realizzata dal 05/06/2023 al 23/04/2024 al presso Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino americano.
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2020
- Durante il 2020 ARPAT ha effettuato ispezioni agli impianti di depurazione in tutta la Toscana, controllando 171 depuratori
-
Antro del Corchia: 20 anni di monitoraggio e ricerche
- Dalla collana QUADERNIAMBIENTALI nuova pubblicazione di ARPAT
-
Antro del Corchia 1997-2017. 20 anni di monitoraggio e ricerche
- Il resoconto di 20 anni di monitoraggio e ricerche
-
Monossido di Carbonio (CO) - Massime medie giornaliere sulle 8 ore - 2007-2012
- I limiti di legge sono ampiamente rispettati già da diversi anni
-
Classificazione dello stato ecologico e dello stato chimico delle acque marino costiere della Toscana - 2011
- Con l'indicazione delle sostanze che ne determinano una variazione
-
Andamenti mensili del fitoplanctonico della costa toscana - anno 2011
- Diatomee e Dinoflagellati
-
Concentrazioni fitoplanctoniche medie (cell/L) - costa toscana anno 2011
- Diatomee e Dinoflagellati - concentrazioni in cell/L
-
Zooplancton: valori complessivi dei principali raggruppamenti tassonomici - costa toscana, anno 2011
- Dati relativi a Cladoceri e Copepodi per 6 campagne di campionamento, espressi in ind./m3
-
Densità dei fasci fogliari di Posidonia oceanica - costa toscana anno 2011
- Rilevata alle stazioni "profonde" in prossimità del limite inferiore dei diversi siti campionati
-
Dati di TRIX - costa toscana anno 2011
- Andamento stagionale dell’indice trofico
-
Metalli appartenenti all'elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- Concentrazioni di piombo, cadmio, mercurio e nichel in acqua e sedimento
-
Altre sostanze appartenenti all’elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- Benzo [a] pirene, Benzo [b] fluorantene, Benzo [ghi] perilene, Benzo [k] fluorantene, Fluorantene, Indeno [1,2,3-cd] pirene, γ- esacloro cicloesano
-
Altre sostanze appartenenti all’elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- TBT, DEHP e PBDE
-
Risultati del monitoraggio sul biota - costa toscana anno 2011
- Valori medi di mercurio
-
I controlli ARPAT emissioni H2S degli impianti geotermici nel 2012
- L'idrogeno solforato (H2S) è rilevante anche da un punto di vista della percezione olfattiva
-
I controlli ARPAT emissioni Hg degli impianti geotermici nel 2012
- Le emissioni di mercurio
-
Acque sotterranee: distribuzione percentuale degli stati chimici - anno 2011
- Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
-
Acque sotterranee: corpi idrici con stato scadente - anno 2011
- Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
-
Acque sotterranee: corpi idrici con stato buono - scadente locale - anno 2011
- Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10
-
Acque sotterranee: corpi idrici con stato buono - a rischio - anno 2011
- Rete di monitoraggio delle acque sotterranee D.Lgs. 152/06, D.Lgs. 30/09 e DM 260/10