Risultati della ricerca — 1263 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Impatto dell'aeroporto di Pisa sulla qualità dell'aria - anno 2013
- Il rapporto ambientale di uno studio effettuato nel biennio 2011-2012
-
Il monitoraggio delle acque
- Presentazione di Guido Spinelli (Direttore tecnico di ARPAT) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020 - ...
-
Annuario dati ambientali 2022: lo stato ecologico delle praterie di Posidonia oceanica in Toscana
- Nel 2021, in Toscana, si conferma lo stato ecologico tra buono ed elevato
-
Dati 2022: i procedimenti di bonifica in Toscana
- In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 4883 e la superficie di suolo, in ettari relativa a questi procedimenti risulta pari a 18.316 ...
-
Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
-
Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
- Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
-
Concentrazione di cesio-137 nel fallout (ricaduta radioattiva al suolo) mensile - anni 1991 e 2008-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
End of Waste: i controlli sugli impianti di recupero rifiuti autorizzati “caso per caso”
- Criteri e requisiti definiti dalle Linee Guida SNPA per l’applicazione della disciplina End of Waste e controlli svolti in Toscana
-
Acquario di Livorno: uniti per combattere la plastica in mare
- È soltanto rinviato, causa condizioni metereologiche avverse, il ritorno in mare della tartaruga Caretta caretta “Smeralda” previsto per oggi
-
Annuario dati ambientali 2022: la qualità delle acque di balneazione in Toscana
- La qualità delle acque di balneazione in Toscana, nel 2021, si è mantenuta ad un livello molto elevato
-
La rete di monitoraggio ambientale dei corpi idrici sotterranei della Toscana, triennio 2019-2021 - Classificazioni e tendenze
- Presentazione di Stefano Menichetti (ARPAT - Direzione tecnica) nell'ambito dell'evento "Risorsa idrica: la pianificazione su diversi confini territoriali. ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Qualità di ARPAT 2015 - Infografica
- Gli indicatori della qualità con riferimento all'attività di controllo, di laboratorio e di supporto tecnico nel 2015
-
Lo stato dell'ambiente in Toscana
- Presentazione di Marcello Mossa Verre, Direttore generale ARPAT, in occasione della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana ...
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2019
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2019 al 31.12.2019
-
Cantagallo: presenza di schiume nel Bisenzio
- Intervento in emergenza dei tecnici del Dipartimento ARPAT di Prato per la rottura di una fognatura con sversamento nel fiume Bisenzio
-
Esiti intervento per colorazione rosa intenso del fosso Cervia (Piombino - LI)
- L’analisi al microscopio ha evidenziato la massiccia presenza di piccoli organismi identificati come batteri purpurei solfitoriduttori appartenenti alla ...
-
Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2019
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
-
Monitoraggio ambientale acque di transizione - 2020
- I dodici punti classificati come acque di transizione sono presso foci fluviali e corpi idrici quali lagune costiere, con le caratteristiche tipiche delle zone ...
-
Cambiamento climatico, specie aliene, biodiversità sotto stress: così soffre il mare
- Nella terza giornata scientifica rivolta al personale di ARPAT, la prof.ssa Marsili Letizia ha trattato il tema della biodiversità, delle specie aliene e degli ...
-
Relazione sulla situazione del personale - Anno 2017
- La relazione sulla condizione del personale è un adempimento del Comitato Unico di Garanzia previsto dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei ...
-
Concentrazione di cesio-137 nelle acque superficiali - anni 2012-2017 e 2019-2021
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Monitoraggi, inquinamento luminoso e gestione delle spiagge
- Giornata di formazione nell'ambito del progetto di ricerca sulla nidificazione delle tartarughe marine nella Toscana settentrionale
-
Attività svolta dall'Agenzia nel 2015
- Indicatori di sintesi e indicatori analitici per riga della Carta dei Servizi e delle attività
-
Stato chimico ed ecologico delle acque marino costiere della Toscana - anni 2013-2024
- Classificazione basata sulla matrice acqua
-
Misure del rumore generato da infrastrutture di trasporto stradali, ferroviarie e aeroportuali - anno 2016
- Mappatura acustica del rumore stradale, ferroviario e aeroportuale
-
Acquifero della Montagnola senese: analisi preliminare dei dati di monitoraggio per una gestione sostenibile della risorsa
- Intervento di Elena Calosi e Marcello Panarese (ARPAT) nell'ambito del seminario "Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e ...
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2015
- Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna/esterna svolta nel 2015.





