Risultati della ricerca — 368 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Proposta programma delle attività per l’anno 2013 - Area vasta sud
- Presentazione di Marco Pellegrini nell'ambito della Conferenza Permanente Provinciale svoltasi a Grosseto il 17 dicembre 2012
-
Agosto 2017 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Settembre 2017 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2020
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Progetto Geotermia - Subsidenza
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2021
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Aprile, maggio e giugno 2018 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Annuario dei dati ambientali 2017
-
Decreto del Direttore generale n. 25 del 03.02.12
- Conferimento degli incarichi quinquennali di responsabilità dei Settori e delle Unità Operative delle Aree Vaste a decorrere dal 7.2.2012.
-
Energia geotermica
- La pubblicazione cerca di rispondere ad uno spinoso quesito: fino a che punto si può sfruttare una risorsa senza arrecare danno al sistema naturale e all'uomo ...
-
Ottobre, novembre e dicembre 2018 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Ambiente e salute
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Annuario dei dati ambientali 2018
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Arezzo
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2018
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
-
Decreto del Direttore generale nr. 80 del 17/04/2024
- Conferimento alla Dott.ssa Francesca Andreis dell'incarico provvisorio di responsabilità del Settore Geotermia dell' Area Vasta Sud, a decorrere dal 16.04.2024 ...
-
Presentazione Rapporto geotermia 2007/2008
- la presentazione delle attività di monitoraggio delle aree geotermiche negli anni 2007-2008
-
Monitoraggio della qualità delle acque superficiali e sotterranee nell'area geotermica del Monte Amiata - anno 2018
- Focus sul tallio
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2018
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2018
-
Taratura certificata di 1 analizzatore di gas modello Ibrid Mx6 di Industrial Scientific (CIG: Z082C207BA)
- AREA VASTA SUD - Procedura ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con le modalità previste dall'art. 1 comma 450 della L. 296/2006 ...
-
Decreto del Direttore generale nr. 115 del 13/07/2022
- Conferimento delega al Coordinatore di Area Vasta sud, dott. Cesare Fagotti, a procedere autonomamente, in qualità di RUP, all'appalto della fornitura di 1 ...
-
Emissioni di acido solfidrico (H2S) degli impianti geotermici - anni 2010-2023
- Idrogeno solforato emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
-
Monitoraggio di gas idrogeno solforato nelle aree limitrofe alla frazione Selvena nel comune di Castell’Azzara (GR). Anno 2023-2024
- Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
-
Controllo delle emissioni
-
Programma delle attività per l'anno 1999-2002 relative al "Progetto di monitoraggio delle aree geotermiche"
- Programma di monitoragio per le matrici aria, matrice suolo, matrici alimentari, matrice acqua/aria; comprende anche il progetto rumore e modellistica delle ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
-
Dicembre 2016 - Bollettino della qualità dell'aria nella zona geotermica del Monte Amiata
-
Conferimento incarichi dirigenziali 2020