Risultati della ricerca — 1154 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Concentrazione H2S e Hg nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL anno 2017
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2016
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Scandicci (FI) - Anno 2000
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Scandicci relativamente all'anno 2000
-
Rapporto annuale sulla qualità dell'aria della provincia di Pisa, stazione locale di Pontedera - 2015
- Stazione provinciale di Pontedera (anno 2014)
-
Decreto del Direttore generale nr. 9 del 25/01/2021
- Aggiornamento e approvazione definitiva Piano Azioni Positive 2020-2022
-
Bollettino Arno (8 - 14 agosto 2016)
-
Decreto del Direttore generale nr. 215 del 19/12/2022
- Presa d'atto del Decreto dirigenziale del Settore Contabilità' – Direzione Programmazione e bilancio della Regione Toscana n. 22753 del 17/11/2022 con il ...
-
Capitolato
-
Osservatorio dei modelli su smog fotochimico e ozono troposferico
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 43 del 29/04/2021
- Indizione procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 63, comma 2 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i, per l' ...
-
Bollettino Arno (11 - 17 giugno 2018)
-
Decreto del Direttore generale nr. 16 del 31/01/2017
- Approvazione del Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ARPAT 2017 - 2019
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL 2013
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2013
-
Bollettino Arno (16 - 22 luglio 2018)
-
Signorini Roberto
-
sottosezione-rischi-corruttivi-trasparenza-2023.pdf
-
Relazione di negoziazione
-
Monte Amiata - Monitoraggio delle acque 2012-2013
- Il presente monitoraggio, si innesta nel piano generale di controllo dell'acquifero del Monte Amiata, relativo al riassetto dell'area geotermica di ...
-
Bollettino Arno (24 - 30 settembre 2018)
-
Relazione di negoziazione
-
Bollettino Arno (02 - 08 luglio 2018)
-
sottosezione-piao-rischi-corruttivi-e-trasparenza-2024.pdf
-
Qualità dell’aria nelle aree geotermiche
- Presentazione di Alessandro Bagnoli (ARPAT - Settore Geotermia) nell'ambito di "Geotermia e salute: i risultati dello studio InVetta", Webinar organizzato da ...
-
Decreto del Direttore generale nr. 19 del 30/01/2015
- Adozione degli esiti dell'analisi organizzativa e piano complessivo di riassetto delle strutture di ARPAT ai sensi delle DGRT 930/2014 e 33/2015
-
Decreto del Direttore generale nr. 17 del 01/02/2017
- Sostituzione dell'Allegato A del decreto del Direttore generale n. 16 del 31.1.2017 "Approvazione del Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e ...
-
Risposta tecnica Waste Recycling alle prescrizioni di cui a Determinazione Provincia di Pisa n. 5701/2011 relativamente al collaudo dell'impianto
-
Decreto del Direttore generale nr. 149 del 14/12/2016
- Modifica dello schema di contratto della procedura aperta in modalità telematica mediante utilizzo del sistema START finalizzata alla conclusione di due ...
-
Cave di Quarata (AR) - Esito campagna di monitoraggio ARPAT ottobre 2011
- Il rapporto aggiorna il quadro conoscitivo relativo allo stato delle acque sotterranee nell’area, compresa fra gli abitati Quarata Patrignone e Campoluci -che ...
-
Decreto del Direttore generale n. 3 del 15.01.2014
- Approvazione del Programma triennale per la prevenzione della corruzione di ARPAT
-
Comunicazione e informazione (procedura operativa)
-
Rilevamento e correzione degli errori nei Piani Comunali di Classificazione Acustica in Toscana
- La correzione degli errori permette di determinare le possibili incongruenze dei piani con quanto previsto dalla relativa Legge Regionale e di generare un ...