Risultati della ricerca — 1154 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il depuratore di Ponte a Cappiano (Fucecchio, FI)
- Presentazione effettuata da ARPAT al Consiglio Comunale di Fucecchio (FI) del 23 ottobre 2013
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (gennaio - marzo 2023)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2023, ...
-
Monitoraggio straordinario estate 2015 - Dati del 4/08/2015
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 36 del 09/04/2019
- Consultazione di mercato art. 66 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per la fornitura di n. 3 centraline di monitoraggio remoto dei campi elettromagnetici in grado di ...
-
sici-2022-personale-non-dirigente-monitoraggio-contrattazione-integrativa .pdf
-
Come garantire la sostenibilità lungo le coste
- Tre tavole rotonde nella prima giornata della Biennale del mare hanno messo a confronto rappresentanti dell’ambito scientifico, del sistema dei servizi e della ...
-
TAV: attività di supporto tecnico all'Osservatorio Ambientale del Nodo di Firenze - anno 2012
- Sintesi dell'attività effettuata nel 2012 da parte di ARPAT quale supporto tecnico all'osservatorio ambientale del nodo AV di Firenze
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (luglio - settembre 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2017, ...
-
Piombo, un inquinante ubiquitario
- Il piombo è un metallo che si presenta naturalmente in ambiente, tuttavia, per la maggior parte, è prodotto da attività umane
-
Attività di organizzazione e diffusione della conoscenza di ARPAT - Questionario di soddisfazione per interlocutori istituzionali 2012
- I risultati dell’indagine condotta dal 28 febbraio al 15 aprile 2012 per indagare la soddisfazione degli utenti nei confronti delle attività di organizzazione ...
-
L'applicazione delle linee guida. Casi studio ARPAT
- Presentazione di Stefano Menichetti e Alberto Doni (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (gennaio - marzo 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre gennaio - marzo 2017, ...
-
Annuario dei dati ambientali 2024: diffondere conoscenza è decisivo per il nostro futuro
- Un'occasione per consolidare l’impegno dell’Agenzia nella produzione e diffusione dell'informazione ambientale e per spronare tutti verso azioni di tutela ...
-
Presentazione dati ambientali: riflessioni e idee dalla tavola rotonda
- Confindustria Toscana, le maggiori sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, Legambiente Toscana, WWF Toscana, Fridays for future Toscana e Amici della Terra Toscana ...
-
Decreto del Direttore generale nr. 158 del 15/11/2019
- Presa atto di ulteriore finanziamento con "Progetto Addendum" Programma CEM (2019-2021) e attività conseguenti.
-
elenco-attivita-controllo.pdf
-
Giubileo della Sostenibilità, una tavola rotonda sul futuro delle Agenzie
- Il Sistema delle Agenzie per la protezione ambientale è sotto osservazione, la sfida del futuro vedrà il mondo ambientale e quello sanitario integrarsi sempre ...
-
ARPAT a servizio delle future generazioni: progetti di educazione alla sostenibilità per le scuole
- Conclusi i progetti di educazione ambientale svolti nelle scuole delle province di Livorno e Prato nell’anno scolastico 2022-23 per favorire, attraverso la ...
-
Seminario recupero litio da "brine geotermiche"
- Una giornata di confronto per capire cosa sono le "brine geotermiche" e come possono essere sfruttate per recuperare elementi rari, come il litio, strategici ...
-
Impatti ambientali delle micro centrali idroelettriche
- Condotto un biomonitoraggio sui torrenti Taverone e Bagnone dell’area metropolitana Massa-Carrara
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2022)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2022, ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre 2021)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre ...
-
Annuario ARPAT: focus su acqua e cambiamenti climatici
- Presentato in Palazzo Strozzi Sacrati il rapporto sui dati ambientali della Toscana. Al centro della giornata il tema dell’acqua e degli effetti quantitativi e ...
-
Ecoreati: un punto sull'illegalità ambientale in Toscana
- Anche ARPAT ha partecipato all’evento promosso da ANCI, Legambiente, Libera e Regione Toscana
-
Il monitoraggio delle acque marino costiere per il D.Lgs. 152/06
- Presentazione di Daniela Verniani – ARPAT Settore Mare, nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di ...
-
Il controllo delle acque di balneazione
- Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) in occasione dell'incontro di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente di Piombino (LI) del ...
-
Livorno: gli studi sul rumore portuale
- Le indagini sull’inquinamento acustico condotte da ARPAT a scopo conoscitivo e i risultati del progetto MON ACUMEN con la nuova tipologia di mappe delle ...
-
Tempi medi di erogazione dei servizi - terzo trimestre 2024
-
Decreto del Direttore generale nr. 29 del 14/02/2025
- Assunzione a tempo determinato, per tre anni, di 4 Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e di 1 Collaboratore tecnico professionale ...
-
Decreto del Direttore amministrativo nr. 9 del 21/02/2025
- Affidamento diretto della manutenzione preventiva e correttiva, comprensiva delle parti di ricambio e consumabili, per il ripristino di eventuali criticità ...