Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 1154 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews ARPAT prende parte al Forum Acqua organizzato da Legambiente ad Arezzo
Presentati in anteprima i dati del monitoraggio ambientale delle acque superficiali, di transizione e sotterranee effettuato dall’Agenzia nel triennio 2019-2021
Page Smaltimento delle acque
Presentazione Convegni Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali
Intervento di Giovanni Barca, Direttore generale ARPAT, al Convegno "Misurare il Benessere Equo e Sostenibile in Italia: una sfida per la ricerca e per la ...
Report Saggi biologici sui sedimenti marino costieri della Toscana - anno 2013
Attività effettuata al fine di identificare la matrice sulla quale effettuare la valutazione della classe di qualità ambientale
File Andreis Francesca
ARPATNews Micro e nanoplastiche: ARPAT al seminario dell’associazione Biologi Insieme per il Territorio
Andrea Nicastro, biologo del Settore Mare, ha portato un contributo in termini di conoscenza del problema delle microplastiche in mare focalizzando ...
Presentazione Convegni Monitoraggio dell'efficacia degli interventi di mitigazione delle emissione odorose applicati alle aziende di Collesalvetti e dell'area Nord di Livorno
Presentazione di A.Spinazzola e D.Gambicorti (ARPAT) in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano Mirato per la ...
Presentazione Convegni Confronto tra i dati ambientali toscani e quelli nazionali
Intervento di Stefano Laporta (Presidente ISPRA e SNPA) in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021 pubblicato da ...
Press Release Il Direttore generale incontra una rappresentanza del corso di laurea in sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti
Anche per gli studenti e le studentesse del corso di laurea in sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione di conflitti della Facoltà di Economia e commercio ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (gennaio - marzo 2014)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2014, in ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (luglio - settembre 2013)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2013, ...
Report Criteri ed indirizzi per la valutazione del rischio e le corrette modalità comportamentali degli operatori nello svolgimento di attività subacquee delle Agenzie Ambientali
La relazione tratta dei problemi di sicurezza per gli operatori che effettuano attività subacquee per il Sistema delle Agenzia di Protezione Ambientale i quali ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile-giugno 2023)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile-giugno 2023, in ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2023
I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (agosto 2018)
File Conferimento incarichi dirigenziali 2017
File Conferimento incarichi dirigenziali 2018
Presentazione Convegni L'ambiente in Toscana nel 2023
Presentazione del Direttore tecnico ARPAT in occasione del seminario di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024 - Firenze, 28/10/2024
Report Contaminazione da composti organo-alogenati nell'acquifero di Cecina - 2014
Attività di indagine e monitoraggio anno 2014
ARPATNews Canale Usciana: risultati del campionamento dei sedimenti
Lo stato qualitativo della matrice sedimenti nel canale Usciana risulta impattato dalle attività antropiche presenti e passate, senza però identificare nello ...
Report Contaminazione da composti organo-alogenati nell’acquifero di Cecina (LI)
Attività di indagine e monitoraggio anno 2011
File Decreto del Direttore amministrativo nr. 27 del 03/03/2020
Aggiudicazione, ai sensi del comma 5, dell'art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, dell'appalto della fornitura di n. 4 veicoli in noleggio a lungo termine senza ...
ARPATNews Pistoia: andamento della contaminazione da fitofarmaci
I risultati del monitoraggio di ARPAT sulle acque superficiali, sotterranee e destinate alla potabilizzazione per la ricerca dei fitofarmaci nel territorio di ...
Presentazione Convegni Presentazione sull'Annuario 2023 dei dati ambientali della Toscana
Intervento di Marcello Mossa Verre (Direttore tecnico di ARPAT) nell'ambito della giornata di presentazione dell'Annuario 2023 dei dati ambientali della ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2016)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2016, ...
File Conferimento incarichi dirigenziali 2019
File Decreto del Direttore generale nr. 57 del 31/03/2015
Approvazione del Piano della Qualità della Prestazione Organizzativa e del Piano delle attività 2015 di ARPAT - presa d’atto delle Delibere di Giunta regionale ...
Report Attività di supporto tecnico e scientifico di ARPAT - Questionario di soddisfazione per interlocutori istituzionali 2012
I risultati dell’indagine condotta dal 7 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012 per indagare la soddisfazione degli utenti nei confronti delle attività di supporto ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre-dicembre 2023)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre-dicembre 2023, ...
Pubblicazione Relazione sullo stato del personale 2020
La Relazione sul personale fornisce un contributo significativo per conoscere nel dettaglio gli uomini e le donne (le persone) nell’organizzazione ARPAT.
Strumenti personali