Risultati della ricerca — 1154 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (settembre 2019)
-
Prima lettura delle Linee Guida ed elementi di novità
- Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio ...
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (giugno 2016)
-
Tempi medi di erogazione dei servizi - quarto trimestre 2023
-
Il programma dell'evento
-
Il controllo il monitoraggio delle acque interne e di balneazione
- Presentazione di Alessandro Franchi (ARPAT) in occasione dell'incontro di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della ...
-
Tempi medi di erogazione dei servizi - terzo trimestre 2023
-
Parco Migliarino San Rossore: una sfida tra innovazione tecnologica e conservazione
- Intervista al direttore ed al presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore, Massaciuccoli
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (ottobre - dicembre 2012)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2012, ...
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (maggio 2018)
-
Decreto del Direttore generale nr. 218 del 19/11/2024
- Razionalizzazione delle partecipazioni detenute al 31/12/2023
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (dicembre 2019)
-
Fitofarmaci: chi fa cosa in Toscana
- SUOLO - Cosa fare in caso di impiego di fitofarmaci per uso professionale e a chi rivolgersi per i controlli
-
Decreto del Direttore generale nr. 238 del 18/12/2023
- Razionalizzazione delle partecipazioni detenute al 31/12/2022
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (novembre 2019)
-
Laguna di Orbetello: valutazione degli effetti esercitati dalle acque lagunari sulla qualità delle acque di balneazione
- Relazione sull'attività di monitoraggio straordinario effettuato da ARPAT nell'estate 2015 in corrispondenza della eccezionale moria di pesce verificatasi in ...
-
Prime verifiche sui pozzi privati collocati nelle aree potenzialmente inquinate dal KEU
- ARPAT raccoglie le richieste provenienti dai cittadini
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (ottobre 2018)
-
Gestione degli esposti (istruzione operativa)
-
Decreto del Direttore generale nr. 1 del 08/01/2025
- Proroga del piano di coordinamento per lo svolgimento delle attività di competenza dell’Agenzia in materia di supporto tecnico e controllo delle aziende ...
-
Indici e indicatori ambientali
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (dicembre 2018)
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (luglio - settembre 2014)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2014, ...
-
Alta Velocità Firenze: sopralluogo ARPAT allo scavo con la fresa TBM
- Prima fase di scavo per completare l’assemblaggio della macchina, poi si riparte a settembre. I controlli di ARPAT
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (luglio 2019)
-
Impatto dell'aeroporto di Pisa sulla qualità dell'aria - anno 2013
- Il rapporto ambientale di uno studio effettuato nel biennio 2011-2012
-
Orbetello, Laguna sorvegliata speciale
- ARPAT sta realizzando una serie di monitoraggi straordinari alla matrice aria e acqua dopo la moria di pesci
-
L’evoluzione delle attività di controllo sugli inceneritori in Toscana
- Presentazione del Direttore generale di ARPAT al Congresso Mondiale sui Rifiuti Solidi 2012 che si è svolto dal 17 al 19 settembre a Firenze
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (giugno 2018)
-
Specie esotiche invasive negli ambienti fluviali della Toscana
- L’invasione biologica è un problema attuale e in stretta sinergia con la perdita di biodiversità ed i cambiamenti climatici. Dopo la distruzione di habitat, ...