Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 1212 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Report A1 Terza corsia: tratta Firenze sud - Incisa (ottobre - dicembre 2013)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2013, ...
Pubblicazione Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2021
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
Page Qualità e validazione dei dati
Presentazione Convegni Il bacino dell’Elsa
Presentazione al seminario di studio svoltosi il 16 giugno 2006 a Poggibonsi sul fiume Elsa
ARPATNews Geotermia e salubrità ambientale
Un Webinar dell'Agenzia regionale di sanità Toscana (ARS) per esporre i risultati dello studio InVetta in merito all’impatto dell’attività geotermica sulla ...
Page PATOS - Partecipanti al progetto
Particolato Atmosferico in Toscana
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2015)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2015, ...
Press Release Barberino Val d'Elsa (FI): può ripartire l'attività della distilleria
Le soluzioni proposte dalla Distilleria Deta srl e verificate da ARPAT sono in grado di abbattere le emissioni odorigene
Pubblicazione Fitofarmaci – Proposta di un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
L'indicatore di pressione che viene proposto vuole migliorare quello comunemente utilizzato per caratterizzare l’impatto da attività agricola, corrispondente ...
News Item In Toscana, 948 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (febbraio 2019)
Report Variante di valico - Attività di supporto tecnico primo semestre del 2017
Il report descrive l'attività di supporto tecnico effettuata da ARPAT a favore dell'Osservatorio Ambientale dal 01/01/2017 al 31/07/2017
File Conferimento incarichi dirigenziali - 2016
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (aprile 2019)
Report Nodo Alta Velocità di Firenze: attività di supporto tecnico all'Osservatorio Ambientale - secondo semestre 2014
Supporto Tecnico all'Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze - Sintesi dell’attività secondo semestre 2014 e delle principali tematiche ambientali ...
Presentazione Convegni Il monitoraggio della biodiversità in Toscana, un po' di numeri
Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) al convegno "La biodiversità nel mare di Toscana, un tesoro da conoscere, proteggere e conservare" - Livorno 05/07/2024
File Decreto del Direttore generale nr. 206 del 13/12/2022
Razionalizzazione delle partecipazioni detenute al 31/12/2021
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (gennaio 2019)
Report Attività sulla matrice acque sotterranee - tratta appenninica TAV
PRINCIPALI PUNTI DI CRITICITA' periodo gennaio-luglio 2003
ARPATNews Modelli matematici applicati agli agenti fisici
L’impegno del Settore Agenti fisici nel monitoraggio dei campi elettromagnetici e del rumore per garantire informazioni e sicurezza ai cittadini
ARPATNews ARPAT: annuario dati ambientali 2021 della Toscana
Lo stato dell'ambiente in Toscana attraverso l'analisi di circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
News Item Fiume Arno: in corso il monitoraggio estivo con centraline fisse
I valori massimi di temperatura nell’ultimo mese hanno superato i 30 °C in tutte e quattro le centraline, arrivando ai 32 °C nelle ore più soleggiate nei ...
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (marzo 2020)
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (marzo 2019)
ARPATNews La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre 2022) - Componente Atmosfera
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre ...
News Item Rifiuti sulle spiagge della Toscana
Anticipazione dei dati dell'Annuario 2023 sui rifiuti ritrovati sulle spiagge: 503 oggetti ogni 100 metri
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (ottobre - dicembre 2016)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre ottobre - dicembre ...
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (marzo 2021)
ARPATNews Museo di Calci: nuovo Punto Informativo dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità
Sarà uno dei dieci Punti Informativi di OTB di Regione Toscana, importante riferimento per l'informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale sui temi ...
Strumenti personali