Risultati della ricerca — 1212 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Centrali geotermiche della Toscana - Anno 2022
- Attività di controllo ARPAT svolta nelle centrali geotermiche della Toscana nel 2022
-
Chi siamo
-
L'attività di ARPAT nel 2015 - Infografica
- Attività di monitoraggio e controllo, laboratorio, supporto tecnico scientifico, comunicazione e informazione, bilancio
-
Rapporto geotermia 2004
- Il rapporto rappresenta un contributo per una migliore conoscenza e valutazione dell'impatto ambientale che la geotermia esercita sul territorio.
-
Compiti del Settore Agenti fisici
-
Eni e il Piano di Monitoraggio e Controllo delle emissioni odorigene nel territorio dei Comuni di Livorno e Collesalvetti
- Presentazione di ENI in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano Mirato per la riduzione dei cattivi odori - ...
-
Circondario Empolese - Definizione del programma delle attività ARPAT per l'anno 2013
- Presentazione del responsabile del Dipartimento del Circondario Empolese, Laura Balocchi, allla Conferenza Permanente Provinciale (ex art.14 L.R.30/2009) ...
-
ARPAT - Le attività 2011
- La brochure illustra in breve i compiti istituzionali dell’Agenzia, dal controllo e supporto tecnico alla comunicazione e informazione ambientale. Tramite ...
-
Progetto speciale cave 2017 - 2018
- Caratteristiche del settore estrattivo della Toscana le cave di marmo sono oggetto dal 2017 di un progetto speciale finalizzato al miglioramento del loro ...
-
Settore Geotermia
- A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione ...
-
Attività di ARPAT 2014 - Infografica
- Le attività di controllo e monitoraggio, laboratorio, supporto tecnico-scientifico, comunicazione e informazione svolta da ARPAT nel 2014
-
Annuario dei dati ambientali 2023: informazioni sull’attività di controllo del rumore
- Quadro di sintesi dell’attività di controllo del rumore prodotto da attività produttive e da infrastrutture di mobilità come strade, autostrade e ferrovie ...
-
Art. 7 Attività di controllo ambientale
-
Annuario dei dati ambientali 2017
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Definizione del Programma delle attività per l’anno 2013
- Presentazione del responsabile del Dipartimento, Gigliola Ciacchini, allla Conferenza Permanente Provinciale (ex art.14 L.R.30/2009) tenutasi a Massa il 24 ...
-
Monitoraggio delle cave: utilizzo integrato di dati e servizi Copernicus e da drone
- ARPAT ha partecipato all’evento con i rappresentanti del SNPA e delle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna con un contributo sull'utilizzo integrato di dati e ...
-
Cosa fa ARPAT - Acque marino costiere
-
Settore Mare
- A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione ...
-
Piano di monitoraggio ambientale
-
Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT delle praterie a Posidonia oceanica - II campagna
- Piano di controllo e monitoraggio per la verifica delle attività di ripristino dei fondali e la valutazione degli effetti della rimozione del cantiere sugli ...
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2016
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2016
-
Dipartimento di Siena: proposta programma attività 2013
- Presentazione ARPAT alla Conferenza di programmazione provinciale di Siena, 22 ottobre 2012
-
Area Vasta Centro - Definizione del programma delle attività ARPAT per l'anno 2013
- Presentazione della responsabile dell'Area Vasta Centro, Maura Ceccanti, allla Conferenza Permanente Provinciale (ex art.14 L.R.30/2009) tenutasi a Firenze il ...
-
Annuario dei dati ambientali 2013
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2020
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2020 al 31.12.2020
-
Il Comitato di controllo
-
Il monitoraggio delle acque sotterranee nei procedimenti di autorizzazione ambientale
- In sede di autorizzazione di qualsiasi attività produttiva deve essere effettuata una valutazione dei potenziali impatti sulle acque sotterranee e prevedere ...
-
Settore Centro regionale per la qualità dell'aria
- A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione ...
-
Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anni 2018-2019
- Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
-
Area geotermica del Monte Amiata - Monitoraggio della qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Anni 2013-2015