Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 1154 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2020
Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
Report Attività di monitoraggio e controllo ambientale di ARPAT - Questionario di soddisfazione per interlocutori istituzionali 2012
I risultati dell’indagine condotta dal 30 maggio al 15 luglio 2012 per indagare la soddisfazione degli utenti nei confronti delle attività di monitoraggio e ...
ARPATNews Arezzo: esiti dei controlli agli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale
Nonostante l’emergenza COVID 19, il Dipartimento di Arezzo ha effettuato tutti i controlli programmati per l’anno 2020 agli impianti dotati di autorizzazione ...
File Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (maggio 2015)
ARPATNews Esiti del controllo ARPAT alla discarica di Gello a Pontedera
Il Dipartimento di Pisa non rileva irregolarità nel controllo AIA su acque sotterranee, emissioni in atmosfera e rifiuti. Proposta un'azione di miglioramento ...
Press Release Pistoia: l’attività di ARPAT nell’area della discarica abusiva “ex campo volo” di via Ciliegiole
L’attività di controllo e supporto tecnico-scientifico svolta dall’Agenzia per indagare sugli eventuali fenomeni di inquinamento ambientale del suolo e delle ...
News Item Il contributo di ARPAT nel monitoraggio della matrice suolo in contesti di rilevanza ambientale
L’intervento dell’Agenzia al seminario organizzato nell'ambito del progetto regionale Aida2.0
Presentazione Convegni Monitoraggio matrice rumore nell’area portuale di Livorno
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 gennaio 2019
Page Controllo delle emissioni
Pubblicazione La tutela degli ambienti fluviali: dal monitoraggio alla riqualificazione
Il CD è il risultato del corso di formazione organizzato da ARPAT sulle tecniche più avanzate di difesa, gestione, manutenzione e riqualificazione fluviale.
Pubblicazione La qualità dell'aria nella provincia di Prato. Tre anni di monitoraggio
Il lavoro raccolto in questo volume rappresenta il compendio dell'attività svolta dalla rete di rilevamento della qualità dell'aria dal 1994 al 1996
Pubblicazione Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT del coralligeno - II campagna
Piano di controllo e monitoraggio relativo alla valutazione degli effetti conseguenti al naufragio della Costa Concordia con particolare riguardo alle attività ...
Pubblicazione Sistema di ascolto. Indagine di soddisfazione 2011
ARPAT annualmente predispone un questionario destinato ai propri interlocutori; vengono illustrati il modello teorico, l'universo di riferimento, i criteri di ...
Pubblicazione Valutazione dell'impatto ambientale delle pratiche vivaistiche e studio della vulnerabilità intrinseca della falda nel territorio pistoiese
La pubblicazione presenta i risultati di un importante lavoro di ricerche condotte sul territorio pistoiese.
Pubblicazione Sistema di ascolto Il monitoraggio della soddisfazione dell’utenza – Anno 2012
Nel corso del 2012 l’attività di customer satisfaction ha interessato sia gli interlocutori esterni all’Agenzia (clienti e più in generale le parti ...
Dati e Mappe Dati delle emissioni della centrale geotermica di Bagnore 4 nella fase di avvio (2014-2015)
Massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7microgrammi/m3
Page Piano di monitoraggio ambientale - Vibrazioni
Pubblicazione Gli impianti geotermoelettrici
Con questa scheda si intende fornire un quadro sintetico e facilmente comprensibile del tema geotermia e dell’attività che ARPAT svolge in questo campo
Report Le attività di ARPAT nelle fasi autorizzative e di controllo delle attività estrattive in rocce ofiolitiche
Pubblicazione Una lettura dell'operato di ARPAT da parte del mondo istituzionale
Il questionario, finalizzato a raccogliere informazioni utili al miglioramento dei servizi, è stato rivolto ad un campione di interlocutori istituzionali della ...
Pubblicazione Customer satisfaction - Indagine anno 2010
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2010 al 31.12.2010.
Press Release Piombino: il ruolo e l'attività svolta da ARPAT nel controllo delle emissioni del rigassificatore galleggiante
Precisazioni sui contenuti di alcuni articoli di stampa che, in questi giorni, hanno trattato il tema delle emissioni dai camini del rigassificatore ...
Dati e Mappe Misure di rumore in continua per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2012
Misure di rumore in continua per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2012
ARPATNews Il restauro dei fondali dell’isola del Giglio a distanza di dieci anni dall’incidente Costa Concordia (13 gennaio 2012)
Intervista a Maria Sargentini, Presidente dell'Osservatorio di monitoraggio sulla rimozione della Costa Concordia
Event AERNOSTRUM - Misure di miglioramento della qualità dell'aria nei porti per la tutela dell'ambiente e della salute
A Cagliari, il 22 giugno, il seminario AERNOSTRUM precederà il 38° Congresso nazionale di igiene industriale e ambientale, che si svolge nella stessa sede a ...
Page Sistema informativo regionale ambientale (SIRA)
Report Rapporto geotermia 2006
Il rapporto rappresenta un contributo per una migliore conoscenza e valutazione dell'impatto ambientale che la geotermia esercita sul territorio.
News Item Valutazione e monitoraggio degli impatti ambientali dell'energia geotermica
Il contributo di ARPAT alla conferenza internazionale promossa dal Dipartimento di Scienza della Terra dell'Università di Pisa
Dati e Mappe Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
Pubblicazione Relazione sullo stato dell'ambiente di Colle di Val d'Elsa (SI) - anni 2003-2004
La pubblicazione presenta i risultati di un progetto finalizzato ad analizzare lo stato dell’ambiente del Comune di Colle di Val d’Elsa, dove si trovano ...
Strumenti personali