Risultati della ricerca — 1154 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Specie vegetali aliene in Toscana
- Rilevamenti incidentali di specie vegetali alloctone durante l'attività di monitoraggio dei corsi d'acqua toscani
-
La balneazione
- In piena stagione balneare, ARPAT pubblica una scheda, la diciannovesima, dedicata alla balneazione.
-
Risposte a domande frequenti (FAQ)
-
Geotermia: controlli e monitoraggi dell'Agenzia
- Due nuovi report dettagliano le attività svolte da ARPAT nel 2023
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utente - Anno 2019
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2019 al 31.12.2019
-
Elaborazione dati, informazione e conoscenza ambientale
-
Discarica del Cassero di Serravalle Pistoiese (PT). Resoconto dell’ultimo controllo AIA
- Un quadro di sintesi dell’ultima attività di controllo svolta dal personale del Dipartimento di Pistoia all’impianto di gestione rifiuti posto nel Comune di ...
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2019
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2019
-
Il monitoraggio delle acque sotterranee nei procedimenti di autorizzazione ambientale
- Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT Dipartimento di Pisa) al workshop "Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento" - SiCon 2022, ...
-
Cosa fa ARPAT
-
Pisa: esiti dei controlli 2021 agli impianti AIA
- Il Dipartimento di Pisa ha effettuato tutti i controlli programmati per l’anno 2021 agli impianti dotati di Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Cosa fa ARPAT
-
Piano di monitoraggio ambientale
-
SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
- Presentazione di Carlo Emanuele Pepe (SNPA) in occasione della pubblicazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, Firenze, 10/10/2019
-
Aggiornamenti sulle indagini ambientali nell’area di Cantagrillo-Casalguidi nel Comune di Serravalle Pistoiese
- Sintesi dell'attività di indagine e monitoraggio svolta dal personale ARPAT nell’area di Cantagrillo-Casalguidi per l’inquinamento da cloruro di vinile (CVM) ...
-
Presentazioni del 19/1/2017 - Incontro di Grosseto
-
ARPAT ha partecipato all’evento “Quale futuro per la laguna”
- L’Agenzia ha presentato il quadro dell’attività di monitoraggio svolta sulla Laguna di Orbetello (GR)
-
A1 - Variante di valico
-
Le aziende AIA di competenza statale in Toscana: esiti dei controlli 2020
- Nel corso dei controlli sono state accertate 4 violazioni di tipo amministrativo e/o penale. Le matrici ambientali interessate sono gli scarichi idrici
-
Annuario dei dati ambientali 2018
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell'utenza. Anno 2015
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2015 al 31.12.2015
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell'utenza. Anno 2016
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2016 al 31.12.2016
-
Monitoraggio dell’acido solfidrico in località Cerri (Santa Croce sull’Arno - PI)
- Analisi della campagna di misura della qualità dell’aria condotta dal 24.7.2013 al 10.2.2014
-
Esito del controllo AIA alla discarica La Grillaia a Chianni (PI)
- I conferimenti dei rifiuti non sono iniziati perché la ditta sta ultimando le operazioni dedicate ad allestire le opere necessarie all’avvio della fase di ...
-
Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021 - Quale contributo per la transizione ecologica?
- Il 19 novembre 2021 la presentazione della pubblicazione curata da ARPAT
-
Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio
- La pubblicazione riporta, oltre ad un inquadramento geografico e socio-economico del comprensorio, i risultati del monitoraggio della qualità delle acque ...
-
Esito del controllo AIA alla discarica Il Pago a Firenzuola
- Esito regolare per il controllo AIA alla discarica Il Pago, a Firenzuola, realizzato dal personale del settore Mugello nel 2021
-
Il Direttore generale interviene alla presentazione del bilancio di sostenibilità dell’Associazione industriali, comparto chimica
- Controlli ambientali preventivi dovranno, in futuro, diventare prevalenti
-
Newsletter di ARPAT
-
Nuovi strumenti nei laboratori ARPAT per migliorare il monitoraggio della qualità dell'aria e il controllo delle emissioni in atmosfera
- Sviluppate alcune linee analitiche strumentali presso l’Unità Operativa Chimica II dell’Area Vasta Centro dell’Agenzia