Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 905 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Folder immagini
Page Sistema informativo regionale ambientale (SIRA)
Folder Comunicati stampa
Page Aria
Page Risorse idriche
Page Chi siamo
Page URP
I servizi di informazione e comunicazione dell'Agenzia
Page Controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari - risultati anno 2002
Large Folder Catalogo pubblicazioni ARPAT
Page Rifiuti
Page Amianto
Page Campi elettromagnetici
Page Grandi opere
Page Aziende a rischio di incidente rilevante
Pubblicazione 19 giugno 1996 - Alluvione in Versilia e Garfagnana
Questo volume, pubblicato in collaborazione tra ANPA e ARPAT, presenta i risultati del lavoro del gruppo interdisciplinare che ha studiato l'evento alluvionale ...
Pubblicazione Analisi del rischio per l'area di Livorno e strategie d'intervento
Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio ...
Pubblicazione Colpo di fuoco batterico
Questa agile pubblicazione descrive le caratteristiche della malattia causata da Erwinia amilovora (chiamata Colpo di fuoco batterico): come si manifesta, ...
Pubblicazione Episodi acuti di inquinamento atmosferico invernale a Firenze. Analisi dei dati e metodi di previsione
Si tratta del risultato del lavoro di ricerca finalizzato alla previsione per l'area urbana di Firenze degli eventi critici di inquinamento
Pubblicazione Il benzene nella città di Firenze
Il quaderno raccoglie gli atti del seminario omonimo tenutosi a Firenze il 19 aprile 1999 mirato ad illustrare un progetto di valutazione dell'esposizione a ...
Pubblicazione Il finanziamento delle agenzie di protezione ambientale
Il tema del finanziamento delle Agenzie viene affrontato come argomento fondamentale per la vita e l'organizzazione delle Agenzie, ma soprattutto per la difesa ...
Pubblicazione Il risanamento del lago di Massaciuccoli
Il volume ha lo scopo di informare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori su quanto è stato realizzato per il risanamento del lago nel biennio 1997-99.
Pubblicazione Il rumore a Firenze. Dieci anni di studio (1987-1996) del rumore urbano da traffico
Il volume sintetizza, con un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti, i risultati più importanti delle indagini acustiche svolte a Firenze tra il ...
Pubblicazione Industria del vetro e del cristallo lavorati a mano
La pubblicazione analizza l'ambiente di lavoro delle vetrerie artistiche, presenti in maniera significativa in Toscana, centrando l'attenzione soprattutto sui ...
Pubblicazione La qualità dell'aria nella provincia di Prato. Tre anni di monitoraggio
Il lavoro raccolto in questo volume rappresenta il compendio dell'attività svolta dalla rete di rilevamento della qualità dell'aria dal 1994 al 1996
Pubblicazione L'albero: un amico sconosciuto
Frutto della collaborazione tra ARPAT e il mondo della scuola, è stato un corso di aggiornamento rivolto ad un gruppo di insegnanti delle scuole materne, ...
Pubblicazione Lavoro e salute riproduttiva
La pubblicazione rappresenta lo sviluppo naturale, e in qualche modo l'aggiornamento del volume Lavoro e gravidanza, uscito nel 1994.
Pubblicazione Le modificazioni genetiche nei vegetali
La pubblicazione intende fare chiarezza, quanto più possibile, su tutti gli aspetti tecnici e normativi che riguardano gli studi e le ricerche nel campo delle ...
Pubblicazione L'industria del cartone ondulato
Il volume analizza i rischi e le soluzioni prevenzionistiche dello specifico comparto produttivo dell'industria del cartone ondulato.
Pubblicazione Metodi e strumenti per progettare, pianificare e decidere
Frutto di uno specifico percorso formativo sullo sviluppo delle attività manageriali e sulla costruzione di una cultura unitaria di appartenenza agenziale.
Pubblicazione Metodologia di saggio algale per il controllo dei corpi idrici e delle acque di scarico
Il volume rappresenta un vero e proprio manuale sull'uso delle alghe verdi monocellulari nei test di tossicità delle acque di scarico, per cui diventa uno ...
Strumenti personali