Risultati della ricerca — 905 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La Toscana e l'ambiente
- Sintesi divulgativa del Rapporto 2000 sullo stato dell'ambiente in Toscana, che ripropone dati e informazioni utili sull'ambiente della nostra regione.
-
La tutela degli ambienti fluviali: dal monitoraggio alla riqualificazione
- Il CD è il risultato del corso di formazione organizzato da ARPAT sulle tecniche più avanzate di difesa, gestione, manutenzione e riqualificazione fluviale.
-
La valutazione ambientale di piani e programmi: indirizzi per una pianificazione sostenibile
- Questa pubblicazione propone alcune risposte ai problemi sollevati dall'integrazione delle considerazioni ambientali nei piani e nei programmi, traendo esempi ...
-
L'archivio georeferenziato per il censimento del verde pubblico del Comune di Rosignano Marittimo (LI)
- Il CD contiene il censimento e la rilevazione delle essenze arboree e delle aree del verde pubblico del Comune di Rosignano, oggetto di una specifica ...
-
L'attività dell'ARPAT sul mare
- Una sintesi delle attività di ARPAT in materia di acque marine e costiere
-
Lavoro e gravidanza
- Il volume è dedicato alla applicazione della Legge 1204/71 "Tutela delle lavoratrici madri" dopo la sentenza della Corte Costituzionale dell'8 febbraio 1993 ...
-
Le acque di balneazione
- Allo scopo di informare ed aggiornare tutti gli operatori della Toscana e non, che si occupano di controllo delle acque costiere e, in particolare, di ...
-
Le Agenzie regionali di protezione dell'ambiente: il modello organizzativo
- Il volume è il primo che affronta la questione del modello organizzativo sul quale si stanno strutturando le nuove Agenzie di protezione ambientale.
-
Le nuove norme comunitarie per la commercializzazione delle piante ornamentali, da orto e da frutto
- La pubblicazione rappresenta le novità normative introdotte nel campo della commercializzazione delle piante ornamentali, ortive e da frutto.
-
Linee guida per la progettazione e gestione di zone umide artificiali per la depurazione dei reflui civili
- Il volume fornisce linee d’indirizzo sul tema della depurazione naturale ed un esaustivo quadro d’insieme delle tecniche di depurazione naturale e della loro ...
-
L'offerta formativa di ARPAT per il nostro futuro sostenibile
- Nuova offerta progettuale di ARPAT con la presentazione dei singoli percorsi formativi sui temi dello sviluppo sostenibile, inquinamento/fattori di pressione ...
-
Manuale del/della RLS
- Una guida per chi è stato eletto a rappresentare i propri compagni di lavoro per le questioni della valutazione e della prevenzione del rischio occupazionale.
-
Manuale di tecnica microbiologica
- Manuale indirizzato agli operatori dei laboratori di microbiologia ambientale, in particolare al settore delle analisi sulle acque.
-
Maternità salute e lavoro: quale applicazione al decreto 645/96. Atti del seminario di Firenze, 5 maggio 1998
- La pubblicazione raccoglie i contributi del Seminario dedicato alle misure messe in atto a livello normativo per promuovere il miglioramento della sicurezza e ...
-
Modellistica fluviale
- Scopo del lavoro è l'introduzione ad uno strumento innovativo di analisi che può essere usato con profitto come sistema di supporto alle decisioni che il ...
-
Monitoraggio aerobiologico e pollinosi in Toscana
- La pubblicazione fa il punto sulle conoscenze acquisite in tanti anni di attività di ARPAT nel campo dell'Aerobiologia.
-
Monitoraggio corsi d'acqua della Toscana - anno 2002
- Il documento riporta l’elaborazione dei dati analitici, misurati nei punti di monitoraggio che costituiscono la rete di controllo regionale sui fiumi della ...
-
Mugnone e Terzolle: due torrenti storici da salvaguardare e riqualificare
- Il CD presenta i due corpi idrici, analizzandone le fonti di inquinamento, i prelievi idrici, il grado di artificializzazione delle sponde, lo stato della ...
-
Ombrone grossetano
- Presentazione del bacino del Serchio, da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
-
Opportunità e cultura organizzativa in ARPAT
- La pubblicazione riporta i risultati di una indagine quantitativa volta ad indagare attitudini, motivazioni ed esperienze dei lavoratori.
-
Parco dei due castelli
- Pubblicazione degli Atti del Seminario che ha voluto indicare una via concreta per la realizzazione del progetto di "fattibilità di un'area marina protetta ...
-
Patti territoriali e programmazione negoziata in Toscana: dalle politiche locali per l'occupazione alle politiche per lo sviluppo sostenibile
- Il volume presenta i risultati di una ricerca svolta da ALT-Onlus sui Patti territoriali siglati in Toscana alla fine degli anni Novanta e rappresenta un utile ...
-
Per una Pubblica Amministrazione più verde e più rosa: l’esperienza di ARPAT
- A cura del Comitato pari opportunità di ARPAT, questa pubblicazione integra per la prima volta l’impegno dell’Agenzia nel promuovere la sostenibilità ...
-
Percorsi e proposte di educazione ambientale per la sostenibilità dello sviluppo
- Raccolta di alcuni dei progetti predisposti e realizzati dall'Agenzia nel campo dell'educazione ambientale.
-
PerLA: nuove strategie Per L'Ambiente
- Questa pubblicazione raccoglie il materiale didattico sul comparto cuoio, affrontato dai punti di vista del sociale, della metodologia di analisi, del processo ...
-
Progetti di formazione per lo sviluppo sostenibile
- Offerta formativa di ARPAT finalizzata allo sviluppo di conoscenze/competenze tecnico-scientifiche ed alla creazione di nuove figure professionali per la ...
-
Progetti formativi per la protezione ambientale e lo sviluppo sostenibile
- Offerta formativa di ARPAT per il biennio 1999-2000.
-
Progetto Closed - I sistemi di gestione a ciclo chiuso nei distretti produttivi
- Il volume riporta gli atti del convegno internazionale tenutosi a Firenze l'11 maggio 2000 durante il quale sono stati illustrati contenuti e finalità ...
-
Progetto CLOSED. Il modello DPSIR applicato ai Distretti di Prato, Lucca, Pistoia
- Lo studio rappresenta il tentativo di applicazione del modello DPSIR, analizzando le attività, gli impatti, le pressioni di tre Distretti (tessile, cartario, ...
-
ARPAT: conferma richiesta pubblicazioni