Risultati della ricerca — 905 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Mobilità urbana e impatto ambientale
- Risultati dell'attività di monitoraggio e consulenza tecnica svolta da ARPAT per conto del Comune di Firenze sul tema del traffico urbano e del suo impatto ...
-
Modelli e metodi per l'analisi degli infortuni sul lavoro
- Raccolta delle esperienze internazionali per lo studio e la prevenzione degli infortuni che fornisce anche spunti di crescita e di miglioramento nella ...
-
Natura e cultura
- Strumento utile a insegnanti ed allievi per diffondere un modello educativo attento ai legami sistemici tra natura e cultura, tra evoluzione dell'ambiente e ...
-
POSSE - Prevenzione oncologica a scuola
- La pubblicazione è rivolta in particolare agli insegnanti delle Scuole superiori e medie che hanno partecipato al Progetto POSSE.
-
Prevenzione e sicurezza del lavoro nella piccola impresa
- La pubblicazione raccoglie i risultati di due ricerche svolte da ALT e da IRIS di Prato sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
-
Profili di rischio ambientale per comparto produttivo
- Il volume raccoglie i risultati di alcune ricerche realizzate dal gruppo di lavoro e presentate al primo Seminario nazionale "Profili di rischio ambientale per ...
-
Promozione della salute e protezione dell'ambiente
- La pubblicazione raccoglie alcuni dei più significativi scritti di Giancarlo Ruffini, esperto di medicina preventiva, responsabile del Servizio di igiene ...
-
Studio sulla qualità delle acque superficiali del Comune di Arezzo
- Lo studio comprende valutazioni sulla qualità biologica, chimica e microbiologica della risorsa idrica nel Comune di Arezzo
-
Sui sentieri della sostenibilità
- Il quaderno contiene materiali e contributi su: sviluppo sostenibile e Agenda 21, indicatori di sostenibilità da prendere in considerazione e sui quali ...
-
Thesaurus per la prevenzione
- Raccolta di termini semplici e composti usati per caratterizzare e descrivere la letteratura e le attività relative alla prevenzione nei luoghi di vita e di ...
-
Una città sostenibile. Un progetto di educazione ambientale
- Questa pubblicazione raccoglie i frutti della valutazione del lavoro di rete che il gruppo formatosi intorno al progetto "Una città sostenibile" ha svolto.
-
Verso un'Agenda 21 per la Toscana
- La pubblicazione riporta buona parte del lavoro di consulenza che la Regione Toscana affidò all'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana al fine di verificare le ...
-
Sperimentazione provinciale per la costruzione del “Patto con il territorio per la progettazione e l’attuazione delle iniziative di Educazione ambientale”
- Questo volume rappresenta il frutto del lavoro di una sperimentazione operativa che per più di un anno ha visto impegnate l'intera provincia di Arezzo e, ...
-
Industria del cristallo in Toscana
- Il "Quaderno" accentra la sua attenzione sui rischi, legati al ciclo produttivo della lavorazione del cristallo, che corrono i lavoratori ad essi esposti nei ...
-
A scuola di salute
- Il lavoro è dedicato alle possibili esperienze educative, all'interno della scuola, sul tema del rapporto tra lavoro e salute.
-
Accreditamento dell'attività di prova e certificazione delle attività non analitiche nei programmi di ARPAT
- La pubblicazione raccoglie tutti i contributi dei relatori intervenuti al Seminario organizzato da ARPAT nel luglio del 2002, in merito al tema ...
-
Acquisti pubblici sostenibili
- Il manuale, oltre a proporre un quadro degli orientamenti teorico-normativi in materia, fornisce strumenti tecnico-operativi agli operatori delle ...
-
Allergie e ambiente
- Allergie e ambiente è un progetto ARPAT finalizzato a promuovere la conoscenza delle informazioni derivanti dal monitoraggio dei pollini aerodispersi e delle ...
-
Analisi del rischio per l'area di Piombino e strategie d'intervento
- Destinato ad un pubblico di "addetti ai lavori", questo volume rappresenta un utile strumento, un modello anche per quelle Autorità che sul territorio ...
-
Arno
- La pubblicazione, dedicata al fiume Arno, fa parte del Primo Rapporto SINAnet sulle acque, uno dei prodotti tematici sullo stato dell’ambiente che l’ANPA ...
-
ARPAT 2005 - La "nuova" Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
- Avviso: questa pubblicazione contiene alcuni atti non più in vigore. Il nuovo regolamento organizzativo è disponibile nella sezione Informazioni al ...
-
Catalogo collettivo dei periodici ARPAT
- È disponibile una versione del catalogo aggiornata al 2009
-
Comparto sala operatoria
- Il volume, frutto della collaborazione tra operatori dei Dipartimenti di prevenzione delle Aziende USL della Toscana e di ARPAT, affronta i problemi legati ...
-
Compatibilità ambientale dei distributori di carburante
- Il quaderno riporta linee guida, predisposte per la verifica ai fini della sicurezza ambientale degli impianti di distribuzione dei carburanti.
-
Conoscere per comprendere. Comprendere per cambiare
- La pubblicazione raccoglie gli interventi di tutti i relatori del Seminario Conoscere per comprendere - Comprendere per cambiare, che hanno portato il loro ...
-
Continuando a cambiare
- La pubblicazione, che raccoglie i risultati di un lavoro di rete con alcuni settori della Regione Toscana, con le Università e con il sistema delle Agenzie di ...
-
Contributo all’osservazione del mare dell'arcipelago toscano da satellite
- Questa pubblicazione, corredata di numerose immagini, anche a colori, descrive scopi, strumenti, risultati, previsioni nel campo del monitoraggio satellitare ...
-
Controllo e tutela delle acque costiere in Toscana
- Il volume, realizzato in collaborazione con l'Area tutela acque interne e costiere della Regione Toscana, rappresenta una prosecuzione ed un aggiornamento del ...
-
Creare legami
- La pubblicazione è la tappa conclusiva di un percorso di scambio culturale e di cooperazione tra Italia e Tunisia e rappresenta una guida utile agli insegnanti ...
-
Dichiarazione ambientale del Dipartimento provinciale ARPAT di Lucca
- La volontà della pubblicazione è quella di diffondere nel modo più ampio possibile la Dichiarazione Ambientale del Dipartimento di Lucca, auspicando che gli ...